Mini set battesimo
…oggi siamo felicissimi di presentarvi la nostra nuova guest designer …la bravissima Manuela š!!!
Ciao, sono Manuela, Manu per la maggior parte delle persone che mi conoscono!
Ringrazio tantissimo Tina per questa bella opportunitaā! I timbri e le fustelle La Coppia Creativa mi
ispirano sempre un sacco!
Mamma, moglie, chimico per professione, creativa per passione! Creare eā il mio āconfort foodā, la mia
isola felice… un modo per rilassarmi, per ricaricarmi… Eā bellissima la sensazione che provo quando un
progetto prende forma tra le mie mani… lo penso, lo disegno, lo immagino, lo vedo realizzato e quando
ce lāho tra le mani quasi sempre mi dico ā si era proprio questo che volevo!ā
Spero di essere allāaltezza! Sicuramente mi divertiroā un sacco e spero voi con me!
La nuova collezione eā davvero bella e offre molti āspunti creativiā… ed io li sto cogliendo con molto
piacere! Per il primo progettino, ho usato la fustella āpiccola rennaā, ma non in versione natalizia. Come
ho visto la rennina ho subito pensato ad un piccolo set battesimo: invito, scatoletta per confetti e cake
topper.
Ho fustellato la renna e le roselline del set timbri e fustelle ābanner e scritteā in un cartoncino per
acquerelli, li ho colorati con le matite acquerellabili, in modo tenue e delicato; ad alcune roselline ho
tagliato il bocciolo e le ho incollate sulla piccola renna, come fossero un fiocco.
Per lāinvito ho realizzato una sorta di shaker tag. Con la fustella piuā grande del set ārettangoli decoratiā
ho tagliato del bazzill bianco, del cartoncino per acquerelli sporcato di rosa e su cui avevo
precedentemente stampato lāinvito e un pezzo di acetato. Con la stessa fustella e la fustella del set
ārettangoli cuciti A6ā delle dimensioni opportune ho realizzato due cornicette con della crepla bianca e
del bazzill kraft.
Ho composto la tag incollando i vari elementi nellāordine indicato in foto (tra il bazzill bianco ed il
cartoncino ho inserito un pezzetto di fettuccia bianca doppiato in modo da fare lāocchiello) ed inserendo
delle paillettes argento, bianche ed una leggermente piuā grande fucsia.
Ho poi decorato la tag con una renna e le roselline
Naturalmente eā possibile realizzare la versione maschile, semplicemente cambiando i colori!
Per la scatoleta portaconfetti, ho tagliato una striscia di bazzill kraft 9X25,5 cm, ho fatto delle pieghe
(misurando sul lato lungo) a 12 e 13,5 cm; su una della facciate ho realizzato una finestrella con una
fustella del set ārettangoli smerlatiā a circa 2 cm dalla piega del bazzill e centrandola; ho poi piegato.
Ho incollato i lati superiori interponendo la parte superiore di un sacchettino in pergamina con i confetti.
Ho quindi decorato con renna e roselline; Con la fustella piccola del set ārettangoli cuciti A6ā ho tagliato
del bazzill bianco su cui avevo stampato nome e data, lāho incollato sulla parte superiore della
scatoletta, completando con un fiocchetto (fustella āpiccoli fiocchiā).
Infine ho realizzato un cake topper: ho tagliato il banner con la nuova fustella ābanner e scritteā nel
bazzill bianco su cui avevo stampato il nome e in un cartoncino per acquerelli, macchiato di rosa/fucsia;
ho piegato e nelle pieghe ho incollato due stecchini lunghi. Su uno dei bastoncini ho legato un cordino
bianco (prima di incollarlo). Ho decorato con la renna (a circa 5 cm dalla fine del bastoncino, per poterlo
inserire nella torta) e le roselline, queste ultime incollate allāestremitaā del cordino.
Spero che questo mio primo progetto vi sia piaciuto e che sia riuscita a darvi qualche ideuzza!
Alla prossima
Manu
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
fustelle Piccola renna, timbri e fustelle Banner e scritte, fustelle Rettangoli decorati, fustelle Piccoli fiocchi, fustelle Cornici romantiche
mi piace molto e mi hai insegnato una cosa a cui non avevo MAI, giuro MAI pensato: usare la gomma crepla x fare lo spessore delle shaker card/tag. io ho sempre usato un sacco di biadesivo spessorato.
grazie x il consiglio….
marta