Due card per San Valentino

Ciao a tutti,

avete trascorso bene le vacanze di Natale? Mi auguro di si 🙂

…Oggi vi propongo due card perfette per San Valentino:

…ho tagliato un pezzo di cartoncino bianco 10,5 x 14 cm e con la polvere da embossing trasparente ho timbrato la frase tre volte, dopo ho sfumato con i Distress Oxide in varie gradazioni…

…infine con il biadesivo spessorato ho applicato il cuore e la scritta auguri in gomma crepa…

…semplice semplice, eh?!

Buona giornata

Prodotti usati:

I primi auguri dell’anno

Buon 2020!

Spero che questo nuovo anno sia iniziato nel modo migliore per tutti quanti!

Il mio è cominciato benissimo, all’insegna dei colori e dei profumi primaverili!

Ho già iniziato a lavorare su progetti floreali ed i bellissimi tulipani de La Coppia Creativa mi hanno dato un validissimo aiuto!

Questa, per me, è una stagione fitta fitta di compleanni…devo preparare moltissime cards per stare al passo… ed accostando la semplicità dei tulipani alla delicatezza del bianco, “macchiato” qua e là dagli acquerelli, con il tocco un po’ rustico della corda, ho creato la prima card augurale di una lunga serie .

Ho realizzato lo sfondo macchiando il cartoncino panna con l’acquerello verde diluito con acqua. Poi ho utilizzato un po’ di polveri Magical di Lindy’s gang ed ho ottenuto l’effetto particolare che si vede in foto. (dal vivo si può intravedere anche lo straordinario effetto luccicoso e brillante!)

Ho lasciato asciugare e poi, con dell’inchiostro waterproof color caffè, ho timbrato il sentiment.

Ho applicato i tulipani con dei piccoli spessori, del nastro di corda, dello spago e la scritta “Auguri”, fustellata con del cartoncino glitterato.

Ho aggiunto qualche paillette e la mia prima card dell’anno è pronta per essere consegnata!

Semplice, essenziale e delicata, come la persona che la riceverà!

Grazie per l’attenzione!

Vi auguro una splendida giornata creativa!

Un abbraccio!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

fustelle Tulipani, timbri Sfondo scritte, fustella Auguri con tag

Quando la fustella diventa un timbro…

Eccomi di nuovo qui con un altro piccolo tutorial sull’uso alternativo delle fustelle.

Questa volta ho usato questo bellissimo ramo di fiorellini che mi piace un sacco ed è il preferito della mia mamma fra tutte le mie fustelle… se siete pronti partiamo.
Ho iniziato fustellando il mio rametto una volta sul del fommy e una volta su della carta acquerello.


Ho poi preso la fustellata di fommy e l’ho letteralmente scomposta ricavando vari rametti.


Ho fustellato la base della mia card con la splendida fustella dei quadrati de LCC. Credo che questo set di fustelle sia fra i più furbi e allo stesso tempo leziosi che ci sono nella mia craft room. Mi piace da impazzire. Ha il merletto e l’impuntura eppure ha un design così pulito. Se non avete ancora pensateci perche risolve un sacco si situazioni.


Ma torniamo al tutorial…
Ho appoggiato il mio pannello su un piano proteggendo il merletto con del nastro carta e ho timbrato in maniera molto approssimata con il Distress Oxide Peacock Feather il timbro con la scritta (per ottennere l’effetto più approssimato possibile non l’ho neanche attaccato sul blocchetto di plexiglass e ho timbrato direttamente con la mano).


Ho poi preso i vari rametti e li ho appoggiati su un blocchetto per timbri ricoperto di Tack N Peel in modo che rimanessero attaccati ed ho usato il tutto come se fossero veri timbri e ho timbrato. Ho usato il tampone Versamark e la polverina da embossing trasparente.


Ed adesso la magia… ho preso un blending tool e passato lo stesso inchiostro Oxide(volevo una card tono su tono) su tutta la superficie della mia card (proteggendo sempre il merletto). Ed ecco qui… improvvisamente i miei fiorellino “fioriscono” sulla card.. Dove c’è del professionismo questa tecnica si chiama “Embossing Resist”. In qualche tutorial americano un po’ datato è la tecnica del “Mantello di San Giuseppe”… per me è magia… soprattutto quando l’embossata trasparente permette di vedere la timbrata sotto:)


Insomma, un modo carino per usare una fustella, no? Certo, il risultato non ha nè la perfezione nè la nitidezza di un timbro (è solo una fustellata di Gomma Crepla), ma pre creare punti di interesse su uno sfondo direi che è molto utile. Naturalmente più è dettagliato l’elemento e meno precisione si avrà. Con questa fustella però il risultato è decisamente più che soddisfacente.
Una volta terminato il mio sfondo, ho usato l’altra fustellata (quella su carta): ho sezionato anche questa e l’ho incollata a lato della mia card con un sentiment che adesso… dai… è fatto apposta per una card sulla quale nascono dei fiori:)


Un fiocco di twine e un tocco di glitter sui fiori del mio bouquet ed ecco fatto.


Facile, veloce… e con una fustella al posto del timbro.
Spero vi sia piaciuta.
A presto
M!R

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Fustella Segnalibro con fiori, timbri Sfondo scritte, timbri Mille sorrisi, fustelle Quadrati smerlati

Un reminder per l’amica più speciale che ci sia!

Buongiorno a tutti e buon inizio settimana!

Il post di oggi è dedicato ad una mia cara amica che sta vivendo un periodo un po’ complesso… E, malgrado tutto, lo sta affrontando con lo splendido sorriso che la contraddistingue e con tutta la forza che possiede.

Io la ammiro moltissimo e le sono vicina: lei sa che può sempre contare su di me, qualsiasi cosa accada… ma le voglio anche ricordare quanto sia unica e rara, la mia amica preziosa…

E glielo ricordo così, a modo mio, con una grande tag che può appendere vicino allo specchio, in camera sua, per ricordarle, ogni volta che guarda la sua immagine riflessa, quanto lei sia davvero speciale, forte e coraggiosa!

Ora vi mostro velocemente come l’ho realizzata.

Tempo fa ho acquistato delle tags di cartoncino pressato spesso e rigido ed ho pensato fosse il momento giusto per inaugurarle!

Ho scelto di colorare lo sfondo con pittura acrilica nera, in modo da esaltare la fioritura delle magnolie rosa.

Per rendere il colore più intenso e corposo, ho dato due mani di pittura davanti e due mani nella parte posteriore.

Quando la pittura si è asciugata, ho timbrato in modo sommario qua e là il timbro sentiment “Sfondo Scritte” con il tampone Distress Oxide Worn Lipstick e l’ho embossato a caldo con della polvere clear glitter.

Ho poi timbrato, colorato con gli acquerelli e fustellato le magnolie e le ho incollate sulla tag.

Ho usato anche qualche spessore per creare un po’ di movimento.

Ho fustellato la scritta “Speciale” con del fommy nero glitterato e l’ho applicata sulla parte superiore (con le forbici ho tagliato gli eccessi della scritta a destra e sinistra).

Con Nuvo drops ho realizzato delle gocce colorate e trasparenti.

Infine ho scelto un nastro rosa e con un cordino nero ho fatto un piccolo fiocco.

Ed ecco pronta la mia tag reminder carica di affetto ed ammirazione per la mia dolcissima ed indistruttibile amica!

E l’emozione che hanno espresso i suoi occhi all’apertura del pacchettino, mi hanno regalato una delle sensazioni più belle che si possano mai desiderare!

Grazie per l’attenzione!

Vi auguro una fantastica estate e delle rilassantissime vacanze.

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Magnolie, timbri Sfondo scritte, fustella Speciale

Auguri in 2D

Buongiorno a tutti!

Qualche giorno fa è stato il compleanno della mia “bimba” ormai quindicenne… Come sempre, le abbiamo fatto un regalo, ma devo ammettere che sta diventando sempre più complicato trovare quello giusto, che le sappia donare stupore, emozione e magari un bel sorriso sincero.

C’è una cosa, però, su cui vado sul sicuro: la card, soprattutto se realizzata con i prodotti de La Coppia Creativa, che mia figlia, (come me, del resto! ? ), adora!

E quello, ne sono certa, è il pensiero che apprezza di più.

Ed eccola qui la card che ho creato quest’anno!

Una card “movimentata” come la vita quotidiana, con una componente di magia, tante bolle, per non perdere mai l’entusiasmo dei bambini, il profumo dei campi di lavanda, magiche fatine e coccinelle per un po’ di fortuna… Il tutto in versione “azzurra, bianca e nera”, i suoi colori preferiti.

La card ha due dimensioni: quella superiore colorata con i Distress Oxide, sulla quale ho creato bolle che ho reso lucide e brillanti con Glossy Accent e Wink of Stella, e la parte inferiore che ho semplicemente timbrato con il delizioso timbro “Sfondo Scritte”.

Ecco le foto che mostrano i primi passi della realizzazione.

Dopo aver colorato con i Distress Oxide, ho incollato le sole estremità destra e sinistra della card colorata (che è leggermente più piccola rispetto a quella bianca timbrata) ai bordi di quella inferiore timbrata, ed ho cordonato ad un centimetro per parte, in modo che la parte azzurra abbia un effetto pop up.

Ho timbrato, fustellato ed incollato gli splendidi ramoscelli di lavanda all’interno del cerchio.

Ho timbrato e fustellato le fatine, le coccinelle ed i fiorellini e li ho incollati sulla card.

Ora vi mostro i dettagli….

Ho poi decorato qua e là con enamel dots bianchi.

Questa card speciale 2D è decorata all’interno… ma anche all’esterno, in modo semplice ed essenziale.

Ho realizzato lo sfondo sempre con i Distress Oxide, poi ho fustellato leggermente con la scritta “Auguri” e con del fommy bianco glitterato ho fustellato la scritta che ho incollato quasi al centro.

Gaia è rimasta davvero entusiasta! Ha “studiato” la card per benino, ammirato ogni dettaglio con i suoi occhioni curiosi, e poi lo ha fatto lei un regalo a me… un abbraccio che mi ha davvero scaldato il cuore!

Grazie per l’attenzione!

Vi auguro una splendida giornata creativa!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Coccinelle, fustelle Auguri con tag, timbri e fustelle Lavanda, timbri Sfondo scritte, fustelle Cerchi creativi, fustelle Rettangoli smerlati

Inseguo sogni e farfalle

Non c’è nulla di più bello che correre sui prati. E’ uno dei ricordi più belli che ho di quando ero bambina: ruzzolare, fare le capriole e rincorrere le farfalle. Poi dicono che un giorno, quando cresci, smetti di fare tutte queste cose. Io non sono mai cresciuta. Continuo a fare capriole nell’erba e a stupirmi davanti ad un insetto su un fiore, con il naso per aria continuo ad immaginare draghi e delfini tra le nuvole, con il cuore continuo a rincorrere i miei sogni. E ne ho ancora molti e tanto fiato da usare per cercare di realizzarli tutti.

Dentro questa card ci ho messo un messaggio per tutti i grandi sognatori come me.
Ho realizzato lo sfondo usando il timbro “fondo scritte” e un tampo grigio. Ho timbrato cercando di essere il più precisa possibile.


Su carta per acquerello ho timbrato le “Magnolie” che ho colorato con i distress ink. Ho usato dei toni molto particolari, un grigio, un viola, un rosa e un arancio. Li ho fustellati con la loro fustella e li ho incollati in basso alla card. Ho tagliato l’eccesso dei fiori con una forbice.


Da un bazzill dorato ho ricavato la scritta “Insegui i tuoi sogni” è l’ho incollata al centro della card.


Tutto come sempre, molto semplice e veloce.
Un abbraccio
Dany

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Magnolie, timbri Sfondo scritte, fustelle Segui i tuoi sogni

Ti auguro di essere sempre felice

Sarà la primavera anomala, ma io penso a cosa è la felicità.
Per me, per le persone che mi sono care… ed anche in generale. Non basterebbero trattati di filosofia (ed in effetti non sono bastati) per dare una risposta univoca. Una volta però mi è successo di scoprirmi felice mentre stavo ascoltando una canzone. Sono passati anni ma ricordo bene la sensazione che comunque mi sorprese molto perché non c’erano motivi oggettivi… però ero felice. Ricordo dove ero, cosa vedevo, cosa indossavo, cosa ascoltavo. Mi ricordo i colori. Ed anche i profumi. Ed il solo ricordo mi strappa un sorriso. Ecco. Allora deduco che la felicità è proprio un momento straordinario in mezzo a tanti momenti ordinari, che spicca… che segna e che si ricorda. Avviene un po’ per grazia, nel senso che non è che ci si debba mettere a darci la pacca sulla spalla per aver azzeccato la ricetta. Avviene. E per grazia ne siamo al centro. Sono momenti, dicevo, ai quali penso ci si debba attaccare forte per superare tutti gli altri. Ecco… pensavo a tutto questo dopo una bellissima Cena fra chiacchiere e confidenze con il mio amico di lunga data Simone che è un uomo splendido, coraggioso, determinato, con un sacco di responsabilità che gestisce con coscienza e grande professionalità.

Questa card è per lui.
Immagino lo sorprenderà molto. E spero gli strappi un sorriso.La card ha un significato importante che provo a spiegare: lo sfondo è stato fatto con il timbro della Ricetta della Felicità che è uno splendido elenco di tante piccole cose che tutti dovremmo concederci.

L’elefantino siamo tutti noi, con tutti i nostri pesi quotidiani che ci rendono di fatto goffi e lenti… e la margheritina è il nostro pensiero felice… il momento felice che per grazia tutti viviamo e ci permette di infischiarcene del fatto che abbiamo dei pesi e di essere leggeri e volare…

Il sentiment è invece una fustellata su carta decorata con gli alcholic inks. Che tutto questo pensiero, a tratti forse confuso, ma per me molto importante da comunicare al mio amico, possa essere espresso attraverso dei timbri così belli e delicati mi fa amare ancora di più questo marchio che con semplicità riesce davvero a portare il Papercraft ad un livello alto… quello che giustamente gli spetta.


Ci vediamo da queste parti a fine mese?
Vado ad imbucare la mia card…

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

 timbri e fustelle Elefanti, fustelle Rettangoli decorati, fustelle Cerchi cuciti, timbri Piccolo pensiero, timbri Sfondo scritte, fustelle Felice anniversario, fustelle Cuori d`acquerello

 

 

Due cards con i fiori

Ciao a tutti!
Nonostante qui sembri tornato l’inverno.. io attendo con impazienza la primavera.. e faccio la “danza dei fiori”!!! ^_^

Per questo post, ho realizzato due cards che ho regalato poi alla mia mamma e a mia suocera (da parte di mio marito), per la festa della mamma, ma son perfette anche per altre occasioni!

Per la prima, son partita da un cartoncino bianco cm. 10×15, nel quale ho fustellato il cerchio scalloppato.
Fatto questo, ho posizionato il cartoncino forato, sopra un altro cartoncino bianco della stessa misura ed ho tracciato, con una matita, i contorni del foro.In questo modo posso vedere dove timbrare, per far si che il mio timbro risulti esattamente inquadrato come voglio.


Ho timbrato il fiore di magnolia, che ho colorato acquerellando i Distress Ink.
Volevo una cosa tenue e delicata ed ho utilizzato i colori rosa chiaro (spun sugar), rosa un po’ più scuro (worn lipstick) ed un po’ di giallo per il centro (mustard seed), un po’ di verde per lo stelo (everygreen bough). Ho ripassato i bordi con le matite Polychromos delle stesse tonalità.

Finito di timbrare, ho cancellato il bordo a matita ed ho incollato il cartoncino forato, sopra il cartoncino timbrato.
Ho poi incollato il tutto su una base di cartoncino rosa di cm.22×16, piegata a metà.
Ho fustellato la scritta nel cartoncino nero, mentre il piccolo cuoricino nel cartoncino rosa della stessa tonalità della base.
Sul gambo ho incollato un fiocchettino realizzato con il filo twine bianco e rosa.

All’interno del biglietto, ho fustellato una cornice con la fustella Rettangoli smerlati, dove poi ho scritto l’augurio per la mia mamma.

Per il secondo biglietto ho voluto testare una card dalla struttura più elaborata.. la chiamano “tunnel card” ed ho trovato un tutorial QUI, dove mi sono ispirata, ma non mantenendo le stesse misure indicate e aggiungendo il cuore al centro del cerchio, ho fatto l’errore di non considerare che una volta chiusa sarebbe rimasto fuori dalla struttura.. così mi son ingegnata e ho recuperato tutto, incollandola su una base più grande e facendo qualche piccola variazione.
Mi piaceva l’idea della carta di base con le scritte.. e così.. me la sono creata!

Ho creato prima la carta a sfondo azzurro, timbrando più volte il timbro sfondo con le scritte ed embossandolo con la povere bianca.
Poi ho realizzato la carta a sfondo bianco, timbrando lo stesso motivo ed embossandola con la polvere celeste. Una bella lavorata, ma il risultato finale mi piace molto!

Prima di incollare la carta bianca allo sfondo celeste, ho applicato un filo di bava sopra il quale ho incollato un cuore rosso glitterato.
Ho infine incollato le mie carte con le scritte, ad una base di cm. 28×14, piegata a metà. La card finita e chiusa è infatti quadrata e misura cm. 14×14.


Mi sono poi divertita a fustellare tanti fiorellini del set “Fiori di Natale”, che ho trasformato in fiori primaverili acquerellandoli con i Distress (stessi colori della card precedente) e li ho incollati sulla base.

Sul fronte della card, ho realizzato una cornice con il set “Quadrati smerlati” e ho realizzato un foro al centro con la fustella “Cerchi cuciti”.
Con del biadesivo spessorato, ho poi incollato questa cornicetta sopra un pezzo di carta celeste con le scritte bianche realizzata in precedenza (un avanzo di un pezzo che era risultato male.. ma non buttiamo via nulla.. recuperiamo il possibile, sempre!!! ^_^).
Al centro ho incollato un altro cuore rosso glitterato ed ho abbellito la cornicetta con un paio di fiorellini.

Mamma e suocera son rimaste contente.. e io.. più di loro!!! ^_^

Un abbraccio a tutti!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

TIMBRI – Magnolie,

TIMBRI – Sfondo scritte

FUSTELLE – Auguri 3

FUSTELLE – Cerchi creativi

FUSTELLE – Rettangoli smerlati

FUSTELLE – Cuori di cristallo

FUSTELLE – Quadrati smerlati

FUSTELLE – Fiori di Natale

Inverno fuori, primavera dentro

Maggio.
Il mese delle rose, delle gite all’aperto, dei pic nic, delle margherite nei prati e… della neve.
Incredibile ma vero! Ieri ho passato l’intera giornata sotto il piumino a guardare la neve scendere sulle nostre montagne, maggio sul calendario, inverno fuori dalla finestra.
Per portare un pò di primavera in casa ho realizzato questa card con un sacco di margherite colorate.


1. Ho realizzato lo sfondo con i distress su carta per acquerello.

2. Ho scelto la gamma di colori dell’arcobaleno per mettere un pò di allegria.

3. Poi ho stampato lo sfondo utilizzando una delle scritte presenti nel set “sfondo scritte”.

4. Volevo dare una forma diversa dal solito a questa card quindi ne ho tagliato una striscia stretta e lunga.

5. Ho fustellato poi le margherite e le ho colorate seguento la striscia usata per lo sfondo e le ho applicate con la colla

6. Ho poi incollato il tutto su un cartoncino bianco lasciando della spazio sia sopra che sotto la striscia sufficente ad incollare la scritta “buon compleanno” fustellata su del cartoncino nero.
Semplice e veloce come al solito ^_^.

Ad un certo punto la neve ha smesso di scendere sulle mie montagne ma la pioggia è caduta incessante per tutto il giorno, ma non mi importava nulla. Io la primavera ce l’ho dentro.
Buona giornata
Dany

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

fustelle Margherite, timbri Sfondo scritte, fustelle Auguri & Compleanno 

LO con magnolie

Buongiorno, oggi vi mostro una pagina primaverile che ho realizzato con i nuovi prodotti di La Coppia Creativa.

Adoro le Magnolie, questo set di timbri e fustelle abbinate lo possiamo usare davvero per tanti progetti… i colori sono i miei soliti… colori pastello per la mia Emma, che sta crescendo a vista d’occhio…

La realizzazione di questa pagina è davvero semplice… ho timbrato e fustellato tanti fiori, ho creato un piccolo sfondo timbrando questa bellissima frase che Tina ha ideato per noi…

Ama molto, ridi spesso,

pensa con il cuore

insegui i tuoi sogni

una frase da portare sempre con noi….

Ho aggiunto un po di spruzzi, delle pailettes e ho creato dei piccoli dots bianchi con i decopointer della Gonis. Al centro dei fiori ho applicato un po’ di Stickles Crystal per dare un effetto glitter 3D..

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

set fustelle e timbri Magnolia

 

set timbri Un pensiero per te

set timbri Sfondo scritte

set fustelle Mini abc

set fustelle Segui i tuoi sogni

set fustelle Segnalibri

set fustelle Auguri sul filo

 

Vi ricordo la galleria dei vostri progetti, dove ogni mese potete postare le foto dei vostri lavori e avere la possibilità di vincere i nostri prodotti.

Un caro saluto a presto!