Lanterna stelle

Ciao a tutti!
Da un po’ di tempo la mia piccola Ester mi chiede una lucina da tenere in camera per la notte.. così ho deciso di realizzarne una tutta per lei!

Volevo creare una piccola lanterna ma con un meccanismo per poterla spegnere. Avrei potuto riempirla con le luci a filo.. che hanno l’interruttore a parte.. ma no.. troppo facile!!! ^_^
Per il mini circuito elettrico ho utilizzato del NASTRO DI RAME CONDUTTIVO ADESIVO larghezza mm. 0,3 (esistono in commercio anche delle penne d’argento conduttivo, semplici da utilizzare, ma costano di più), dei mini led di luce bianca (sono davvero piccini) bianco puro “WTN-PLCC2-1200pw “ ed un bottone a pila CR2032 LITHIUM 3V.

Ecco qui cosa ho realizzato

Ho creato una piccola scatolina con coperchio.. con un’aletta da tirare per accendere e spegnere le lucine.

Provo a spiegarvi il procedimento.. vi sembrerà magari complicato, ma vi assicuro che è più difficile da spiegare che da fare!!! ..e a noi piacciono le sfide!!! ^_^

Son partita da un quadrato di cartoncino blu di misura cm. 8,7×8,7.

Ho poi preso un quadrato di cartoncino lilla, misura cm. 15×15, ho posizionato al centro, la fustella quadrati romantici (misura 8,3×8,3). Per posizionarla esattamente al centro, ho misurato cm. 3,35 da tutti i bordi.

Una volta fustellata la cornicetta, ho cordonato tutti i lati a cm. 3 dal bordo esterno. Con la fustella “Bordi decorati 2”, ho decorato tutti e quattro i bordi, facendo attenzione a mettere la fustella del bordino, nella stessa posizione per tutti e quattro i lati (per comodità io mi son fatta un segno con la matita)

Ho posizionato infine la cornicetta ottenuta, sopra il mio rettangolo blu.. in questo modo ho deciso dove fustellare la luna e le stelle (in maniera che non vengano coperte dalla cornice).

Fustellate le stelle e la luna, ho posizionato il cartoncino blu sopra un cartoncino bianco abbastanza rigido, della stessa misura (cm. 8,7×8,7). Ho segnato con una matita un puntino al centro della luna e delle stelle, in maniera da poter posizionare esattamente i led da accendere.

Fatto questo, dietro al cartoncino blu fustellato, ho incollato un quadrato di vellum (carta da lucido) della stessa misura (cm. 8,7×8,7) ed ho assemblato il coperchio con la cornice lilla.

Su questo cartoncino bianco procediamo a costruire il nostro piccolo circuito elettrico.

Con del nastro di rame biadesivo, ho preparato il circuito. Partendo dalla posizione della pila a bottone, ho incollato il nastro di rame, facendolo passare a destra dei punti dove posizionerò poi i mini led. (percorso “+” segnato in blu nella foto)

Ho poi incollato il nastro di rame facendolo passare a sinistra dei punti dove posizionerò poi i mini led (percorso “-” segnato in rosso nella foto), continuando sopra un’aletta di cartoncino (la mia misura circa cm. 2×6, in pratica dovete realizzarla lunga tanto da coprire la pila a bottone e poterla fissare al cartoncino.. sarà un “ponte” sopra la pila a bottone) e finendo sul retro della stessa (il retro lo vedete nella foto precedente). L’aletta di cartoncino sarà il contatto che farà funzionare tutto il circuito.
Fate attenzione nel posizionare il nastro di rame.. il percorso “+” dovrà essere molto vicino al percorso “-” in quanto i led son davvero piccini ed hanno nella parte inferiore delle alette di metallo che dovranno essere posizionate sui percorsi. Il nastro di rame è anche molto fragile e non dovrà spezzarsi altrimenti verrà interrotto il circuito e non funzionerà!

Fatto il circuito, con del biadesivo spessorato da 2 mm (dovrà essere leggermente più sottile dello spessore della pila a bottone), ho segnato il rettangolo dove scorrerà una piccola aletta di acetato (la mia misura cm. 6×1,9. In pratica 4 cm saranno all’interno della scatola e 2 cm rimarranno fuori). Questa aletta farà da interruttore. Sopra l’aletta di acetato ho messo un pezzetto di biadesivo spessorato che farà da “fine corsa”.

Posizionati i mini led con le alette di metallo sopra le striscie di nastro di rame (i mini led hanno un angolo smussato in alto a destra, che dovrà essere posizionato sul percorso “+”) e messa la pila a bottone in posizione (con aletta di acetato fatta scorrere verso il basso in maniera da lasciare la pila a contatto con il nastro di rame), proviamo a chiudere l’aletta sopra la pila. I mini led dovrebbero accendersi (provate a tenerli premuti sul cartoncino). Se tutto si accende, fissate con dello scotch sia i mini led che l’aletta, tirandola per bene sopra la pila e fissatela alla base del cartoncino.

Per interrompere il contatto tra la pila ed il nastro di rame e spegnere il nostro circuito, fate scorrere l’aletta di acetato verso l’alto, in maniera che scorra sotto la pila.

Prepariamo ora la base della nostra scatolina lanterna.

Prendiamo un pezzo di cartoncino blu misura cm. 18,8×18,8 e cordoniamo a cm. 5 su tutti i lati partendo dal bordo esterno. Tagliare e rifilare le alette.

Assembliamo la base e prima di incollare, prendiamo la misura dove passerà l’aletta di acetato. Facciamo una fessura con un taglierino, posizioniamo il circuito all’interno della base blu infilando l’aletta di acetato nella fessura appena fatta ed incolliamo il tutto.
Con la fustella della “Tag aperta2”, realizziamo una piccola tab di cartoncino bianco ed incolliamola sulla parte finale dell’aletta di acetato. Questa ci permetterà di tirare e spingere l’aletta di acetato, accendendo e spegnendo la nostra lanterna.

Procediamo ora a decorare il coperchio della nostra lanterna. Ho timbrato e fustellato un dolce elefantino al quale ho aggiunto una piccola stellina glitterata celestre come decorazione sulla testa.
Ho colorato l’elefantino con le matite Polychromos, aggiunto un piccolo puntino di penna gel bianca sull’occhio ed incollato tante mini stelline fustellate nel cartoncino glitterato argento, ottenute con la fustella “Stelline”. Le trovo deliziose così piccine!
Ho aggiunto un piccolo nastrino lilla alla tab ed ecco finita la lanterna!

Qui vedete i particolari del coperchio

Qui vedete meglio i particolari del lato del coperchio

Ed ecco la nostra lanterna al buio.. spenta..

..ed accesa!!!

Spero che questo progettino vi sia piaciuto e vi auguro di cuore una felice estate!!!

Un abbraccio

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Elefanti, fustelle Stelline, fustelle Bordi decorati 2, fustelle Tag aperta 2, fustelle Quadrati romantici

 

 

Auguri dal bosco incantato

Buongiorno a tutti e buon venerdì!

Periodo ricchissimo di feste, cerimonie e compleanni questo…

Dunque, anche oggi, vi propongo una card di auguri… ma questa volta un po’ “agreste” ed un po’ “incantata”.

Perchè la dolcissima destinataria di questa card adora le favole, i boschi, la natura e gli animaletti. Come non accontentarla?

Inizialmente ho creato la base del biglietto utilizzando del cartoncino kraft.

Per creare un po’ di piacevole movimento, ho scelto di utilizzare le fustelle  “Quadrati Smerlati” e “Quadrati Romantici“, alternando kraft e vellum.

Ho poi creato lo sfondo utilizzando uno stencil ed i Distress Oxide.

Ho fustellato con la fustella erba del set “Sul prato” e la fustella nuvole del set “Luna e Stelle” del vellum che avevo precedentemente colorato con gli acquerelli (verde chiaro per l’erba e color perla per le nuvole).

Ho timbrato, fustellato e colorato con gli Zig clean Color Real brush lo gnomo, la carriolina, i fiorellini, la lumaca e le apette.

Le foglioline, che fanno da comodo giaciglio alla lumachina, sono del set “Frutti deliziosi”.

Poi ho creato la scena, facendo sedere lo gnometto su un’altalena (sempre del set “Luna e Stelle”).

Ho incollato qualche paillettes a forma di fiore, la scritta “Tanti auguri” fustellata con del fommy bianco glitterato e passato i dettagli con il glossy accent e tantissimo Wink of Stella…. Nelle favole non manca mai la polvere di fata, vero? 😉

Spero vi piaccia!

Vi auguro uno splendido fine settimana creativo!

Un abbraccio

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Gnomi, fustelle Luna e stelle, fustelle Auguri & Compleanno, timbri e fustelle Coccinelle, fustelle Quadrati smerlati, fustelle Quadrati romantici, fustelle Frutti deliziosi, fustelle Sul prato

 

 

 

Una Pop-up Shadow Card portafortuna

Buongiorno, oggi vi mostro una Pop-up Shadow Card realizzata con i prodotti @lacoppiacreativa. Chi mi segue sa già che le card interattive sono la mia passione <3

questa card può essere comodamente infilata in una busta

Prima di incollare le due parti della card le ho decorate, il trucco è quello di incollare una coccinella tra le due pareti della card, così sembrerà in volo…

Se guardate il video di Jennifer McGuire dal quale ho preso ispirazione, capirete meglio il meccanismo…

Trovate tutte le spiegazioni in questo video, purtroppo è in inglese, ma se seguite il mio schema con le misure, basterà guardare il procedimento di Jennifer McGuire.

Per la colorazione ho usato i Distress Ink, le carte sono di Lawn Fawn

Materiali LCC usati:

Set fustelle e timbri Coccinelle:

Set fustelle Auguri buon compleanno:

Set fustelle Rettangoli decorati:

Set fustelle Arcobaleno:

Set fustelle Quadrati romantici:

Set fustelle Quadrati cuciti:

Vi ricordo che ogni mese potete vincere i nostri prodotti, semplicemente postando i vostri lavori QUI

Un caro saluto a presto!

xoxo

Trifold card natalizia

Ciao a tutti!!!
Il freddo inizia a farsi sentire.. e l’inverno è alle porte!!!
Oggi vorrei mostrarvi una card natalizia in una versione particolare.. una tri-fold card!
Mi piaceva l’idea di creare una piccola scena invernale per augurare Buon Natale!
Partendo da un cartoncino bianco effetto legno, ho fustellato l’addobbo di Natale.
Ho applicato un fiocchettino rosso glitterato in cima all’addobbo, aggiungendo poi sul retro un foglio di acetato e applicando il profilo dell’addobbo fustellato sul retro del cartoncino glitterato azzurro.

Aprendo la prima parte della card, si vede una cornicetta realizzata con la fustella quadrati romantici. In questa scena ci sono due dolci uccellini che portano un cuore di cartoncino glitterato rosso.

Sopra di loro scende una stellina.. appesa ad un filo, tenuto da un fiocchettino!

Ed ecco la card completamente aperta.. al centro delle colline di neve realizzate con del cartoncino glitterato bianco e la fustella Dolci Colline.

Nella parte superiore troviamo tantissime piccole stelline d’argento, tre alberelli innevati (è una delle fustelline omaggio che potete ricevere quando acquistate i prodotti de La Coppia Creativa!) e una piccola casetta con il tetto innevato ed un cuoricino (anche questa una delle fustelline omaggio per l’acquisto dei prodotti).
Alla base ho messo il sentiment aggiungendo anche due cuoricini glitterati rossi.
Potete vedere anche il retro degli uccellini, che ho disegnato in controluce, appoggiando il timbro su una superficie illuminata sul retro (nel mio caso, la porta a vetri della mia sala ^_^).
Gli uccellini li ho colorati con le matite.

Entrambe le “ali” della card, sono state “doppiate”.. in maniera che anche il retro fosse ben rifinito. Ho fustellato con le stesse fustelle e fatte pazientemente combaciare tra loro!

Che ne dite??? Non vi è venuta voglia di provare a realizzarla?
Fatemi sapere!!!

Buona creatività!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Tanti palloncini per fare gli auguri

Buongiorno carissime, ogni volta che Tina di La Coppia Creativa crea una nuova collezione ci lascia tutte a bocca aperta…

Anche questa volta ci ha regalato dei prodotti bellissimi che diventeranno subito dei “must have” nelle nostre scraprooms, per esempio i Piccoli Fiocchi, dei quali subito mi sono innamorata e la nuova scritta Auguri, da ora la mia preferita…

Per questa cards ho lavorato con i palloncini, scegliendo di creare uno sfondo tono su tono, bianco su bianco, aggiungendo semplicemente un tocco di rosa.

Per la serie “non si butta via niente” ho riutilizzato il resto dei palloncini fustellati usandolo come stencil, ho sfumato con Distress Oxide Tumbled Glass ottenendo un nuovo sfondo

e voilà…. una nuova card subito pronta…

Questi i materiali LCC usati:

Set fustelle: “Mini ABC”

Set fustelle: “Piccoli fiocchi”

Set fustelle: “Auguri 3”

Set timbri: “Auguri a tutti, aspettando il Natale”

Set fustelle: “Quadrati cuciti”

 

Un caro saluto a presto 🙂

 

 

 

 

Un augurio che profuma di frutta!

Buongiorno e buon inizio settimana!

Oggi vorrei ispirarvi con una card dolce, dolcissima, con tanti fruttini succosi e divertenti per un augurio fresco e spumeggiante!

Ho utilizzato il set di timbri e fustelle Frutti Deliziosi, che, combinati fra loro, permettono di realizzare infinite e simpatiche creazioni.

Ho colorato i frutti con gli acquerelli ed ho aggiunto le divertenti faccine per rendere la card ancor più gioiosa.

Li ho incollati sullo sfondo (anch’esso delicatamente acquerellato) con del biadesivo di spessori differenti, in modo da ottenere un senso di profondità.

Per la cornice ho utilizzato le fustelle Quadrati Smerlati e Quadrati romantici.

 (le ho fustellate due volte e le ho incollate una sull’altra con il biadesivo spessorato, in modo da realizzare una cornice 3D)

Ho fustellato la crepla glitterata con la scritta Auguri del set Bolle e banner.

Infine ho aggiunto qualche enamel dots…

Che ne dite? Spero vi piaccia e che vi abbia regalato un sorriso!

Vi abbraccio e vi auguro una splendida giornata!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

 

 

Un’idea due card

Ciao care creative, oggi voglio mostrarvi due card molto semplici da realizzare…

Quando realizziamo una card che ci piace possiamo sempre riciclare l’idea 😉 !!! …e fare card simili per altre occasioni 🙂 .

Io ho cominciato preparando una card per la prima comunione…

…e siccome era velocissima da realizzare, ho deciso di usare l’idea per un altra occasione…e cosi con piccoli cambi la seconda card viene realizzata in poco tempo 🙂 .

Spero di avervi ispirato…un abbraccio e al prossimo post!

Fustelle La Coppia Creativa:

 

Una gift bag per la nascita

Buongiorno a tutti!

Il mio progetto di oggi è dedicato alla nascita di un bambino, il dono più prezioso che si possa ricevere! ???

Ho decorato una gift bag, che conterrà una dedica per il piccolo ed un buono regalo ?

Ho scelto questo adorabile elefantino e l’ho colorato con i pennarelli acquerellabili .

Ho aggiunto un tocco di glitter dorato ai delicati colori pastello per rendere la mia creazione più preziosa e scintillante.

Ho decorato la bag con centrini, fiocchetti embossati a caldo e ritagliato a mano delle piccole bandierine per festeggiare il nuovo arrivato!

Ho anche utilizzato in modo alternativo la fustella “fiocco di neve” per realizzare simpatici cuoricini e puntini in crepla, che ho poi applicato qua e là…

Le farfalline, che esprimono delicatezza, spensieratezza e libertà, giocano con il delizioso elefantino…

… e volano alte nel cielo, leggiadre… ?

Ecco un breve video che mostra le diverse fasi della decorazione:

Vi ringrazio per l’attenzione e vi auguro una splendida settimana! ?

A presto!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Farfalle con ovetti di cioccolato

Ciao a tutti,

oggi vi propongo un’idea semplice per fare dei piccoli pensierini per la pasqua.

Dalla foto non si vede bene…ma sotto la farfalla c’è la finestrella che si apre 😉 …e per questo… ecco anche il video 😉 :

Spero che l’idea vi è piaciuta 🙂 …e a prestooo,

Fustelle La Coppia Creativa:

 

Tante cards con una sola pattern

Ciao a tutti!!!

Oggi vi mostro cosa ho creato nei giorni scorsi con un solo foglio di carta scrap 30,5 x 30,5 decorato da entrambi i lati!!!

Dovevo assolutamente creare una scorta di bigliettini di auguri in modo semplice e veloce, così ho iniziato a “giocare” con la carta per sfruttare ogni piccolo pezzettino… ho progettato i tagli principali e dopo aver preparato le varie basi mi sono divertita a decorare con fustelle e timbri!!!

…ecco le due versioni cromatiche dei set di cards!!!

La mia scorta è pronta, adesso tocca a voi!!!! Potete anche seguite il mio tutorial

Un saluto,

Prodotti usati: