Ring mini album

Vi è mai capitato di trovare delle foto stampate e di non sapere perché le avevate stampate?

A me è capitato qualche giorno fa. Ho trovato delle ditelo piccole in bianco e nero dei primi giorni di Theo a casa e non so perché le avevo stampate.


Ho deciso quindi di dargli una nuova casetta e le ho messe in un album… in un ring album… mi hanno detto.
Ho allora tirato fuori tutte le mie fustelle de la Coppia Creativa e ho iniziato a giocare.


Le carte usate sono basiche e le ho usate fustellando i cerchi con le impunture.
La base delle pagine invece è stata ricavata dalla fustella dei cerchi con i bordi smerlati.
Questa è l’unica cosa che sapevo di volere fare con certezza. Il resto lo hanno fatto le fustellate.
L’unico timbro che ho di fatto usato è quello della ricetta della felicità. L’ho stampato più volte sulle carte colorare e poi ho ritagliato bel parole che mi servivano.


Il retro delle pagine invece è dedicato al journaling.. ma per quello mi prenderò del tempo perché vorrei davvero ricordare bene il momento dello scatto (credo che Facebook mi aiuterà in questo) ?


Ci vediamo prestissimo

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Alfabeto in Love

Buongiorno e buon venerdì a tutti!

Oggi vi mostro una card realizzata con le fustelle “Piccolo Alfabeto” di La Coppia Creativa.

Ho pensato di fare una card principalmente tono su tono con un piccolo tocco di rosa, la scritta Love in questo modo risalta e con le letterine ho creato uno sfondo, cosa ne dite?

Materiali LCC usati:

set fustelle Mini ABC

set fustelle Quadrati Cuciti

set fustelle Quadrati Smerlati

Spero di avervi dato un’idea per i vostri lavori e vi ricordo che ogni mese avete la possibilità di vincere due prodotti LCC, pubblicando i vostri progetti QUI. Buona fortuna!

A presto

Card spiritose

Buongiorno!

Oggi voglio mostrarvi delle card un po’ spiritose, realizzate con il set di timbri/fustelle Coccinelle di La Coppia Creativa.

Adoro queste piccole “apine” e le coccinelle sono troppo carine non trovate?

Per queste card ho preso ancora una volta ispirazione dalla mia scrapper preferita, Jennifer McGuire  e ho seguito il suo video per costruire queste bellissime “ruote” con l’aiuto del template di Gina K. Wreath Builder, se non avete il template potete anche disegnarlo voi su una mappetta trasparente e tagliarlo con la Silhouette Cameo o a mano)

Per questa card ho deciso di timbrare una “ruota” di quadrifogli (qui trovate il video)

in questo video invece vedete come usare il template con gli elementi fustellati

all’interno delle card ho timbrato il sentiment del set “Pensiero per te”, perfetto per ogni occasione.

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

seti timbri/fustelle: Coccinelle


set timbri: Pensiero per te

set fustelle: Mini ABC

set fustelle: Cerchi cuciti

set fustelle: Quadrati cuciti

Che ne dite? Vi sono piaciute le mie cards?

Spero di esservi stata d’ispirazione per i vostri lavori, ricordate che ogni mese avete la possibilità di vincere i nostri prodotti semplicemente pubblicando le foto dei vostri progetti QUI.

Vi auguro buona estate!

xoxo

 

Biglietto di ringraziamento

Ed anche quest’anno scolastico è finito! Nella mia comunità religiosa sono il punto di riferimento per i biglietti di ringraziamento per ogni occasione. Quelli alle maestre per la fine dell’anno sono i miei preferiti perché a volerli fare insieme a me sono proprio i bambini. Questa volta è stato il turno di Chiara, che ha finito la IV elementare.

La richiesta di Chiara alla fine è stata facile ‘alla mia maestra piace la montagna e dentro al biglietto vi vanno anche le foto più significative dell’anno scolastico’.

La struttura l’abbiamo stabilita insieme: è un biglietto dotato di spessore al cui interno c’è un piccolo vano per un accordion che conterrà le fotografie. Purtroppo per privacy non posso farvelo vedere. Il vano è stato ricavato costruendo una piccola cornice.

Visto che alla maestra piace tanto la montagna, abbiamo deciso di usare la nuova bellissima fustella de LCC con le stelle alpine. Bastano da sole per decorare con semplicità il pannello principale. Una variazione concessami è stata quella di utilizzare un bazzill leggermente perlescente, giusto per dare un Tocco leggero di luce, ma non è necessario tanto sono belli questi fiorellini Volevo aggiungere qualche schizzetto, ma Chiara mi ha fatto notare che in montagna si fa leggeri e così mi ha fatta desistere.

Prendendo atto che no. Esistono più i bambini di una volta (io avrei aggiunto il mondo) prendo atto che così in effetti è meglio. E’ un’idea molto semplice, che può tranquillamente essere fatta insieme ai bambini, anche quelli che non hanno mai visto una fustella. In attesa della V anche quest’anno lo abbiamo archiviato.

Alla prossima;)

Mir

Fustelle La Coppia Creativa usate:

Stella alpina, Margherite, Mini ABC, Grazie di cuore

LO con magnolie

Buongiorno, oggi vi mostro una pagina primaverile che ho realizzato con i nuovi prodotti di La Coppia Creativa.

Adoro le Magnolie, questo set di timbri e fustelle abbinate lo possiamo usare davvero per tanti progetti… i colori sono i miei soliti… colori pastello per la mia Emma, che sta crescendo a vista d’occhio…

La realizzazione di questa pagina è davvero semplice… ho timbrato e fustellato tanti fiori, ho creato un piccolo sfondo timbrando questa bellissima frase che Tina ha ideato per noi…

Ama molto, ridi spesso,

pensa con il cuore

insegui i tuoi sogni

una frase da portare sempre con noi….

Ho aggiunto un po di spruzzi, delle pailettes e ho creato dei piccoli dots bianchi con i decopointer della Gonis. Al centro dei fiori ho applicato un po’ di Stickles Crystal per dare un effetto glitter 3D..

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

set fustelle e timbri Magnolia

 

set timbri Un pensiero per te

set timbri Sfondo scritte

set fustelle Mini abc

set fustelle Segui i tuoi sogni

set fustelle Segnalibri

set fustelle Auguri sul filo

 

Vi ricordo la galleria dei vostri progetti, dove ogni mese potete postare le foto dei vostri lavori e avere la possibilità di vincere i nostri prodotti.

Un caro saluto a presto!

Segnaposto interattivo

Buongiorno a tutti!

Come procedono i preparativi per Pasqua? E’ tutto pronto?

Nel mio post di oggi vi mostro un’idea simpatica e divertente per realizzare dei segnaposto interattivi, perfetti per far divertire i bimbi a tavola!

Per crearli ho fustellato 3 tags utilizzando la fustella “Tag aperta 2”.

Nella tag frontale ho fustellato l’apertura con la fustella del set Ovale con pensiero…. e ho inserito un grazioso coniglietto che spunta all’improvviso da una “collinetta fiorita”!

Basta tirare l’ombrello verso l’alto e… voilà! Ecco fare capolino il simpatico coniglietto pasquale!

Per decorare la mia tag segnaposto ho utilizzato anche qualche piccola paillettes cangiante ed ho illuminato i dettagli con Wink of Stella!

Sull’ombrellino, invece, ho creato qualche “goccia di pioggia” con il Glossy Accent…

Ho aggiunto il nome fustellando le letterine con la fustella “Mini ABC” ed il mio segnaposto è pronto da mettere in tavola!

Grazie per l’attenzione!

Vi auguro una serena e gioiosa Pasqua!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

 

Card e/o Mini Album Pop-up

Buongiorno a tutti,

in queste fredde e cupe giornate invernali avevo proprio bisogno di circondarmi di colore…così ho creato una card che può anche essere un mini album pop up:

…sicuramente non è la prima volta che vedete una struttura simile, io vi propongo una versione un pò più piccola… si tratta di un pop up semplice, che si ricava grazie a un gioco di pieghe e tagli (potete provare il TUTORIAL che ho preparato per voi)…

…mi sono divertita tanto ad assemblarla e decorarla… ho usato proprio tante fustelle (di seguito le foto nel dettaglio)…

…può essere una bella idea per San Valentino, non trovate?…


…mi auguro di avervi incuriosito un pò…

Prodotti usati:

Baby card

Ciao e buon lunedì! Per il mio primo post di questo nuovo anno una piccola card per una “principessa”.

Come base della card una striscia di cartoncino kraft 4×12″ che ho piegato in tre a fisarmonica, nella prima facciata ho creato una finestra, sul retro della seconda ho incollato una carta a pois rosa e poi ho incollato insieme le due parti creando il davanti della card.

Con timbri e fustelle ho creato tutte le decorazioni:

La scritta “auguri” su delle piccole bandierine:

Sull’elefantino una piccola coroncina in gomma crepla color oro:

E all’interno del biglietto la scritta “principessa”:

Questi i prodotti utilizzati per la realizzazione:

Come sempre spero di avervi ispirato, un abbraccio e al prossimo post!

Card per il compleanno

Buon Nuovo Anno a tutti!!!
Bentrovati!!!

Nel post di oggi vi mostrerò una card per un compleanno arricchita con i nostri gnometti, che non vogliono essere usati solamente a Natale e inoltre un piccolo pensiero aggiuntivo per far esprimere un desiderio.. anzi tre.. al festeggiato o alla festeggiata di turno!!!
E’ un’idea che ho ripreso dalle feste natalizie, che ho preparato e regalato allegandola ai regali di Natale dei miei familiari!

Partiamo dalla card.

La base di cartoncino bianco misura di cm. 13×16, sopra la quale ho messo un pezzo di cartoncino bianco di cm. 12,7×15,7 sul quale ho fatto le decorazioni.
Ho fustellato con il cerchio cucito (quello che misura circa cm. 7 di diametro) e sul retro del cartoncino ho aggiunto un quadrato di vellum di cm. 9×9 in maniera da coprire il foro e ho incollato del biadesivo spessorato da 2 mm. tutto intorno al cerchio. Ho riempito il cerchio di pailettes e stelline colorate ed ho incollato alla base! Ecco creata la nostra card!

Ho colorato i due gnometti con le mie matite colorate e così anche i palloncini. Ho aggiunto del filo twine bianco e grigio che ho fissato sul retro dei palloncini ed ho messo in mano allo gnomo!!

I palloncini e gnomi li ho fissati con del biadesivo spessorato e così anche il bannerino con la scritta “AUGURI”.

Ho aggiunto un piccolo sentiment in basso, impreziosito da un cuoricino di gomma crepla glitterata.. e tre gocce di Nuvo colorate che riprendevano i colori dei palloncini!

All’interno, su un altro cartoncino ritagliato con la fustella “Rettangoli Smerlati”, ho timbrato un augurio e ripreso con i Nuvo i colori dei palloncini esterni!

Questi sentiment degli auguri sono davvero meravigliosi!

Ed ecco il tocco scintillante per esprimere un desiderio, di cui vi parlavo all’inizio del post!!!

Ho ritagliato un retangolo misura cm. 05×21 di cartoncino glitterato argento.

Ho preso una striscia di cartoncino bianco e ho fustellato il cielo stellato per due volte.. una volta a destra e poi una volta a sinistra in alto riflessa.

Ho timbrato la scritta AUGURI ed attaccato una stellina glitterata argento in alto.. come se i nostri bengala facessero già scintille di stelline anche da spenti!!!

Ho aggiunto un nastrino ed un cuoricino rosso glitterato.. e ho infilato gli steli delle candeline magiche (Hand-Held Sparklers) in una stellina fustellata e voilà.. ora sono pronti per essere donati!!!

Avevo fatto questi auguri scintillanti anche per le feste.. alternando i colori oro, argento e rosso.. tutti glitterati!!! Da accendere a Natale o a Capodanno.. e ora.. possiamo goderceli anche ai compleanni!!! ^_^

Felice settimana a tutti!!!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

 

Quadretto luminoso

Ciao a tutti!
Domani 13 dicembre, è Santa Lucia!!!
Da noi è molto festeggiata.. e a dirvela tutta.. io abito in una piccola frazione dove l’animale che la rappresenta è l’asinello e la patrona del paese è proprio Santa Lucia!

Per questo nel periodo natalizio, il nostro paesino si riempie di luci ed è appunto chiamato “Il paese delle luci”!
Per questo post, pertanto, ho pensato di realizzare un piccolo quadretto luminoso, da accendere proprio in questo periodo natalizio!

Ho realizzato come prima cosa, una scatola, utilizzando la envelope punch board.
Per realizzarla ho utilizzato un foglio di cartoncino bianco quadrato, di cm. 24,6 x 24,6.
La prima piega (e perforazione) va fatta a cm. 9,5, mentre la seconda a cm. 12,3.
In questo modo otterrete una scatolina di cm. 16 x 12.

Ho poi ritagliato all’interno della mia scatolina, un rettangolo, ottenuto lasciando un bordo esterno di circa 1 cm.

Ho applicato sopra questo ritaglio, all’interno della scatola, un rettangolo di carta vellum (o carta da lucido).

Ho iniziato poi a costruire la mia piccola scena invernale, sopra un rettangolo di cartoncino blu di cm. 14,9 x 10,5.

Ho innanzitutto fustellato il cielo pieno di stelline!
Ho poi timbrato l’alberello con un tampone trasparente ed ho embossato a caldo con una polverina trasparente glitterata.

Ho spostato di lato di qualche millimetro il mio cartoncino, ho timbrato nuovamente l’alberello con il tampone trasparente ed embossato a caldo con una polverina bianca glitterata.
In questo modo ho ottenuto un po’ di effetto 3D per l’albero timbrato.. la polverina trasparente crea una piccola ombra alla parte embossata con la polverina bianca.

Ho poi aggiunto una piccola collinetta bianca.

Ho aggiunto una cornicetta argentata, un dolce gnometto vestito da Babbo Natale (colorato con le matite), una stellina d’argento, un filo di carta ed un piccolo bannerino con il mio augurio.

Prima di assemblare la scatola, con un punteruolo ho fatto dei piccoli forellini dentro il mio alberello.
Fatto questo ho assemblato la scatola, lasciando “libera”, non incollata, la parte destra.
Questo mi permetterà di inserire le mie lucine e poi cambiare le pile quando esaurite.

Ecco qui la mia scatolina assemblata!

Ed ecco l’effetto con le lucine accese!

Qui riuscite a vedere i forellini fatti all’alberello!

Il nostro quadretto è pronto per essere posizionato nella nostra casa!

Un abbraccio e buone feste a tutti!!!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa: