Card per San Valentino

Con tantissimo piacere vi presento la nostra nuova guest designer…la carinissima Daniela!!!!  Non vedo l’ora di condividere con voi le sue meraviglie ….  e sono felicissima di poterla presentare anche sul nostro blog:

Ciao a tutti! Mi chiamo Daniela,  (Briciole di gioia per il web) classe 78, felicemente sposata, mamma di due bambini meravigliosi, Lorenzo e Gaia e creativa per passione. Vivo a Sedrina, un paesino in provincia di Bergamo. Ho incontrato il cardmaking quasi per caso nel 2011 e, da allora, non ho più lasciato questo mondo fatto di colori, fustelle e abbracci di carta!
 
Sono davvero onorata  di esser stata invitata da Tina come Guest Designer.. amo molto i prodotti de La Coppia Creativa! Li trovo molto versatili e  li uso molto spesso nei miei progetti perché credo che arrivino dritti al cuore.
 
La prima card che vi presento l’ho creata in occasione della festa di San Valentino. La card misura 14cm per 9,5cm e per realizzarla ho utilizzato del cartoncino bianco (19cm x 14cm) con grammatura di 300 gr. Perchè a me piacciono le card che hanno un bel sostegno.
Dopo aver piegato a metà il cartoncino bianco per creare la base della mia card, ho cominciato a lavorare con lo sfondo. Ho preso e fustellato del cartoncino kraft, tiffany e bianco utilizzando le fustelle LCC Rettangoli decorati e Rettangoli smerlati.
Ho poi creato qualche macchiolina d’oro con gli acquarelli schizzando il pennello sulla mia fustellata bianca senza un ordine preciso. Infine ho incollato i vari cartoncini tra loro utilizzando tra il kraft e il tiffanyi del biadesivo spessorato per creare volume.
 
Successivamente, con la nuova fustella “Bucaneve”, ho realizzato l’involucro di carta che conterrà i miei fiori. Con il timbro “Sfondo – Scritte”, ho creato una texture e ho sfumato il tutto con il distress vintage foto per dare un’aspetto più vissuto. Per il nastrino che lega la carta, ho scelto di utilizzare il cartoncino tiffany così ho creato un legame con lo sfondo. Come chicca finale ho aggiunto un cuoricino rosso fustellando la gomma crepla glitterata rossa.
 
 
Per realizzare questo cuore, e tutti gli altri contenuti nel mazzo, ho utilizzato la fustellina LCC contenuta nel set “Posta felice per te”, maanche una di quelle bellissime fustelline omaggio che Tina regala a seguito di un acquisto dei suoi prodotti e che io trovo davvero utili e carinissime!!!
 
 
Ora passiamo ai cuori… Dopo averne fustellati un bel po’ ho tagliato con la fustella “Cerchi cuciti” del vellum su cui ho incollato con tanta pazienza tutti i miei cuori. Poi ho timbrato e tagliato con timbro e fustella abbinati “Auguri con i fiori” i miei fiori e rametti che ho glitterato con il wink of stella clear. Al centro dei fiori ho aggiunto qualche goccia di Nuvo Crystal drops per dare tridimensionalità. Poi ho stampato il sentiment utilizzando il set LCC “Auguri a tutti” che trovo davvero indispensabile perchè davvero molto versatile!
Infine ho assemblato il tutto utilizzando, qua e là, il biadesivo spessorato per creare movimento nella card.
 
Ed ecco la card è finita, pronta per essere donata ad una persona molto speciale!
Vi auguro uno splendido fine settimana!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

fustelle Buccaneve, timbri e fustelle Auguri con fiori, timbri Sfondo scritte, timbri Auguri a tutti, fustelle Rettangoli decorati, fustelle Rettangoli smerlati, fustelle cerchi cuciti, fustelle Posta felice per te

Idea regalo: bottiglie personalizzate e segnalibro

Buongiorno a tutti!!!

Oggi vi mostro i pensieri natalizi che ho preparato per le mie colleghe (spero nessuna di loro venga a sbirciare questo post 🙂 )…

…al Decathlon ho comprato le bottiglie e le ho personalizzate con i vari nomi tagliando il vinile rosso adesivo con la Silhouette Cameo…

…poi ho preparato i segnalibri con la stella di Natale rossa (questa volta ho scelto dei colori tradizionali)…

…cosa ne dite? piacerà loro l’idea? spero di si…

Buon week end

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

fustella Segnalibro con fiori, fustelle Cerchi cuciti, timbri Aspettando il Natale, fustella Stella di Natale

Calendario d’Avvento

Ciao a tutti!

Dicembre è ormai alle porte ed oggi voglio mostarvi cosa ho realizzato per questo periodo d’attesa del Natale!

Ho ideato un calendario d’avvento.. delle caselline da aprire.. contenente dei disegnini.. abbinati a dei sacchettini.. riempiti di cioccolatini!!! ^_^

Eccolo qui!!!

Ora vi spiego come realizzarlo.

Vi serviranno due fogli di cm. 30,5 x 30,5, uno bianco ed uno fantasia.
Sul foglio bianco procederemo a disegnare la griglia, dentro la quale timbreremo i nostri soggetti.

Partendo da sinistra, segnare con una matita a cm. 0,9 – 5,9 – 6,8 – 11,8 – 12,7 – 17,7 – 18,6 – 23,6 – 24,5 – 29,5
Fate la stessa cosa partendo dal bordo superiore verso il basso. Unite le righe e dovreste ricavare una griglia come questa.

Ripetete questi passaggi anche sul foglio fantasia.

Questo stesso foglio dovrete poi ritagliarlo per ottenere tre strisce.

Le strisce dovranno avere le seguenti misure:
cm. 30,5 x 12.25 per la striscia superiore e quella inferiore
cm. 30,5 x 6 per la striscia centrale.

Vi consiglio di fare i tagli in maniera che una volta riassemblati, lascino intatta la fantasia originale.

Una volta ottenute le strisce, posizionate la fustella a finestrella al centro dei quadrati precedentemente tracciati a matita e fustellare.
Cancellare i tratti della matita.
Nel cartoncino celeste, fustellare 25 quadrati scalloppati (la misura più piccolina) ed incollarli al centro delle finestrelle.
Sopra gli stessi, incollare i numeri, fustellati nel cartoncino glitterato rosso.
Alla fine otterrete questo

Sul foglio bianco, dove abbiamo tracciato le linee iniziali ed ottenuto 25 quadrati, timbrare i soggetti desiderati e colorarli.

Cancellate ora i tratti della matita.

Procediamo ad assemblare il calendario, incollando le tre strisce con le finestrelle, sopra il foglio con i soggetti timbrati.

Per tenere chiuse le finestrelle io ho aggiunto dei piccoli fermafoto in metallo. In questo modo il calendario potrà essere aperto e chiuso senza essere rovinato e lo potremo utilizzare per diversi anni!

Prepariamo ora i soggetti da applicare ai sacchettini.

Fustelliamo nel cartoncino bianco, 25 cerchi cuciti; nel cartoncino glitterato argento fustelliamo 25 fiocchi di neve.

Sopra i cerchi cuciti, ripetiamo i timbri utilizzati per il calendario e coloriamo (io ho utilizzato le matite Polychromos).

Una volta colorati i timbri, incolliamo con un po’ di biadesivo i cerchi sopra i fiocchi di neve.

Ora i nostri fiocchi di neve decorati, sono pronti per essere attaccatti ai sacchettini. Io ho utilizzato un po’ di filo twine bianco e rosso.

Ora non rimane altro che riempire i sacchettini con i dolcetti e.. aspettare il 1 dicembre per iniziare ad aprire le finestrelle!!!

Buona attesa 😉

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Fustelle – Quadrati romantici – F34, Fustelle – Quadrati smerlati – RU219, Fustelle – Cerchi cuciti, Fustelle – Fiocco di neve grande, Timbri – Viaggio di Natale – TU321, Timbri – Banner e scritte – TI323, Timbri – Renne di Natale, Timbri – Gnomi – TU276, Timbri – Angioletti – TU277, Timbri – Aspettando il Natale – TI279, Timbri – Fiori di Natale – TU233, Timbri – Elefanti – TU247, Timbri – Orsetti

GHIRLANDANDO…

Benritrovati! Chi mi conosce sa che adoro le ghirlande, di ogni forma e materiale! E per oggi ne ho preparate tre… ma solo per mancanza di tempo! Nella testa ce ne sono ancora tantissime!

Come base per tutte ho usato dei cerchi metallici di diverse dimensioni e poi … timbri fustelle e colori!

Per la prima ho utilizzato la fustella “Fiocco di neve grande” e ho optato per un total white

Ho tagliato 3 fiocchi nel bazzill bianco e li ho incollati tra loro, limitandomi alle punte e un pezzetto di ogni ramo: tre punte del primo con tre del secondo e tre del terzo e poi questi ultimi tra loro; in questo modo otteniamo un fiocco tridimensionale.

Ho fatto passare all’interno del fiocco del twine bianco e grigio infilando due palline di legno per bloccare il filo, quindi ho incollato le due estremita’ alla ghirlanda di metallo (arrotolandole con un paio di giri intorno al metallo). 

Ho poi fustellato il rametto contenuto nel set “Piccola renna” nel bazzill bianco ed ho incollato i singoli pezzi sulla ghirlanda usando colla a caldo (bisogna operare piuttosto velocemente, dato che con il freddo del metallo la colla asciuga quasi istantaneamente); il numero di rametti dipendera’ dalle dimensioni del cerchio. 

Ho completato con un bannerino e scritta (set “Banner e scritte”).

E la prima ghirlanda e’ fatta! Direi elegantemente semplice!

Per la seconda ho usato un cerchio piu’ piccolo, timbro e fustella macchinina (“Viaggio di Natale”) e ancora i rametti di prima; colori rosso verde e bianco

Ho acquerellato la macchinina usando colori  tombow e distress oxide. Pensando poi alla tipica macchinina natalizia con l’abete sul tetto, ho fustellato un alberello (set “Villaggio felice”) e l’ho acquerellato, quindi l’ho tagliato in due seguendo il profilo dell’auto e l’ho incollato sulla stessa, aggiungendo qualche ombreggiatura.

Con del biadesivo non sottile (messo sopra il filo) ho fissato del twine bianco e rosso dietro l’auto, centrandolo, quindi ho incollato una sagoma di auto per nascondere il biadesivo.

Come per la ghirlanda precedente, ho tagliato dei rametti (set “Piccola renna”) nel bazzill verde e li ho incollati sul cerchio metallico dopo aver fissato le due estremita’ del twine al cerchio metallico. Ho completato con delle bacche rosse (set “Fiori di Natale”). Che ne dite? Potrebbe essere un chiudipacco, un decoro per l’albero di natale, oppure un segnaposto, aggiungendo un bannerino con il nome del commensale…

E veniamo alla terza ghirlandina, la mia preferita! Ho usato un cerchio metallico bianco un pochino piu’ grande. 

Per il decoro centrale ho ricavato un cerchio impunturato (set “Cerchi cuciti”) da del cartoncino per acquerelli; ho creato il cielo con il Distress Oxide. Per la neve ho usato la fustella nuvole contenuta nel set “Luna e stelle” (cartoncino acquerellabile, ma solo per avere la stessa tonalita’ di bianco! e carta grigia a stelline). Ho poi fustellato la rennina, sempre nel cartoncino acquerellabile, e ho fatto lievi sfumature in grigio (distress oxide); ho aggiunto la sciarpina in grigio e stelline. Ho incollato la neve, la renna e ho completato con tre alberelli (set “Villaggio felice”) e la scritta “Buone Feste” (fustelle “Buone Feste sul filo”).

Ho tagliato un secondo cerchio su cui ho fissato del filo in tinta con un pezzo di biadesivo largo 2,5 cm messo sopra il filo; ho fatto passare il filo intorno alla ghirlanda (ho messo una punta di colla a caldo per fissare il filo sul metallo) fissando le due estremita’ sul cerchio sempre con del biadesivo; ho incollato un terzo cerchio in gomma crepla per dare spessore ed infine il mio cerchio decorato (forse sarebbe stato utile avere una foto per questi steps, ma nella foga creativa non l’ho fatta! Scusate!)

Ho copletato con rametti, un fiocco in stoffa e due campanellini…

Vi sono piaciute? Quale ghirlanda preferite?

Alla prossima,

Manuela

Timbri e fustelle La Copppia Creativa

fustella Piccola Renna, timbri e fustelle Viaggio di Natale, fustella Fiocco di neve grande, timbri e fustelle Banner e scritte, fustella Luna e stelle, fustelle Villaggio felice, fustelle Cerchi cuciti

 

Una macchinina piena d’auguri

Ciao a tutti!

Oggi ho preparato una card in previsione delle prossime feste, che ormai si avvicinano sempre più!!!

Eccola qui!!! Una macchinina piena d’auguri!!!

Ho preparato una base di cartoncino bianco di cm. 21×15, che ho poi piegato a metà.

Con la fustella “Rettangoli smerlati” ho ritagliato un pezzo di cartoncino celeste, utilizzando il rettangolo più grande.

Sopra questo cartoncino celeste, assembleremo tutta la nostra card.

Ho ritagliato un rettangolo di cartoncino bianco che ho poi embossato a freddo con un folder a pallini.

Ho ritagliato un cerchio celeste con la fustella “cerchi cuciti) e con lo stencil neve ed il gel Brilli Luce, ho creato l’effetto “nevicata”.

Sempre con la fustella cerchi cuciti della stessa dimensione, ho ritagliato un cartoncino bianco glitterato e poi con la fustella “piccole colline” ho creato la mia piccola base piena di neve.

Ho timbrato la macchinina ed il cappello ed ho colorato con le matite Polychromos, aggiungendo dei piccoli tocchi glitterati con il pennarello Wink of Stella, sulla parte bianca del cappello e sul cuoricino della macchinina.

Al centro del vetro della macchinina, ho timbrato la scritta “Auguri” con il Versafine nero.. quando adoro le scritte piccine.. le trovo adorabili e mi piacciono moltissimo perché si possono inserire ovunque!!!

Infine ho ritagliato tre fiocchi di neve sempre nel cartoncino glitterato bianco e la scritta “Buone feste” nel cartoncino glitterato rosso.

Con tutti i miei pezzi pronti, son passata all’assemblaggio della mia card.

Ho incollato la base di cartoncino bianco piegato, sotto il rettangolo smerlato celeste.. in questa maniera a card chiusa, non si vede nulla se non il rettangolo smerlato.

Sul retro della card, ho incollato sempre sulla base bianca, un rettangolo di cartoncino celeste di cm. 10,3×14,8.

Ho tolto dal cerchio con la base “neve” una striscia di cartoncino (sul lato destro) e l’ho poi incollato posizionandolo in maniera che il lato combaci con la base bianca embossata.

Ho posizionato la macchinina con il cappello, nel cerchio, incollandola con del biadesivo spessorato.

Ho incollato (mettendo un po’ di biadesivo spessorato solo al centro) i fiocchi di neve, ho aggiunto un cuoricino glitterato rosso al centro del fiocco di neve più grande ed infine ho incollato la scritta “Buone feste” poizionandola alla base del biglietto.

Ecco la nostra card, pronta per partire con un carico di auguri!!!

Felice giornata!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Timbri – Viaggio di Natale – TU321, Fustelle – Viaggio di Natale – RU310,Fustelle – Fiocchi di neve 2, Stencil – Neve, Fustelle – Rettangoli smerlati – F47Fustelle – Rettangoli cuciti A6, Fustelle – Cerchi cuciti, Fustelle – Piccole colline – F41, Fustelle – Buone feste sul filo – RI318 , Timbri – Auguri a tutti – TI278, 

 

Piccola Renna Home Decor

Buongiorno a tutti,

Quando ho visto questa Rennina, me ne sono innamorata subito, la trovo dolcissima e adatta a tante occasioni, penso che la userò anche per una nascita o per un compleanno, è davvero adorabile!

Questa volta ho creato un Home Decor, una delle mie passioni sono le cupole, ne ho di tutte le dimensioni così ho pensato di decorare un angolino dolce e autunnale, cosa ne pensate?

Per dare dimensione alla Renna, ho incollato vari strati in modo da creare un bello spessore e poter incollare la renna sul fondo (colla caldo su un semplice cerchietto di carta craft), ho dato sui bordi un po’ di colore (oxide vintage photo) e un tocco di glossy accent per il nasino. Sul dorso della rennina ho disegnato con un pennarellino bianco dei semplici puntini.

Con la serie dei cerchi creativi ho creato una card, misura 13.5 x 13.5 cm.

Anche per la card ho fustellato più volte la renna per darle maggiore dimensione.

Ho creato anche una decorazione da appendere, utilizzando una mezza sfera in plexiglas e giocando con i cerchi creativi.

Fustelle La Coppia Creativa usate:

set fustelle Piccola Renna, set fustelle Stella di Natale, set fustelle Cerci Creativi, set fustelle Cerchi Cuciti

 

Spero di avervi dato ispirazione per i vostri lavori e vi ricordo di mostrarceli nell’apposita Galleria, ogni mese 2 prodotti LCC in palio 🙂

Un abbraccio a presto! xoxo

 

 

Lollipop card natalizia

Buongiorno creative e creativi!

Oggi vorrei mostrarvi una lollipop card natalizia, dove la deliziosa rennina della nuova collezione autunno-inverno di La Coppia Creativa è la protagonista assoluta!

Per realizzare questa simpatica card, inizialmente ho fustellato, con la fustella più grande del set “Cerchi creativi“, due cerchi in cartoncino kraft.

Con la colla a caldo, ho incollato il primo cerchio alla cannuccia , e,  sul retro, lungo tutto il perimetro, ho incollato un nastro in pizzo bianco.

Successivamente ho spessorato e poi sopra ho incollato il secondo cerchio.

Ho scelto un pad di carte dai colori delicati, ho tagliato una striscia di carta, realizzato il bordo con un punch e poi ho cordonato in modo da ottenere un’elegante coccarda.

Ho incollato la coccarda sul cerchio kraft e sopra ho aggiunto un centrino bianco.

Ho realizzato una coccarda più piccina ed infine ho fustellato un cerchio con la fustella piccola del set “Cerchi cuciti“.

Per un effetto “pop-up”, ho creato un’altra mini coccardina, dove ho applicato la rennina fustellata con del bazzil dorato.

Ho fustellato la scritta “Buon Natale” con la fustella del set “Buone feste sul filo“, ed aggiunto il grazioso fiocco del set “Fiocco Decorativo“.

Ho poi decorato la card con il rametto del set “Due Foglie” e qualche stellina in metallo.

Sul retro della card ho incollato un altro centrino bianco e sopra un altro cerchio in cartoncino kraft fustellato con i “Cerchi cuciti“, sul quale avevo precedentemente timbrato la scritta “Buone Feste” del set timbri “Banner e Scritte“.

Ho aggiunto un piccolo fiocchetto della fustella “Piccoli Fiocchi” ed i miei auguri per un Natale extra-ordinario sono pronti!

Grazie per l’attenzione! Vi auguro una splendida settimana!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

fustelle Piccola renna, fustelle Buone feste sul filo, timbri Banner e scritte, fustelle Due foglie, fustelle Cerchi creativi, fustelle Cerchi cuciti, fustelle Fiocco decorativo

Album per compleanno a tema Unicorno con scatola

Ciao a tutti!!!

Come vi anticipavo nel post precedente in questo periodo mi sono dedicata alla creazione dell’album del quinto compleanno di mia figlia Viola a tema unicorno…

…l’invito che vi avevo mostrato QUI è diventato parte integrante della copertina e s’intravede già dalla scatola coordinata:

…vi lascio qualche scatto delle pagine interne…

…nel video sul canale potete vedere l’album completo…

…Piaciuto???… Spero proprio di si…

Buon week end

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Card spiritose

Buongiorno!

Oggi voglio mostrarvi delle card un po’ spiritose, realizzate con il set di timbri/fustelle Coccinelle di La Coppia Creativa.

Adoro queste piccole “apine” e le coccinelle sono troppo carine non trovate?

Per queste card ho preso ancora una volta ispirazione dalla mia scrapper preferita, Jennifer McGuire  e ho seguito il suo video per costruire queste bellissime “ruote” con l’aiuto del template di Gina K. Wreath Builder, se non avete il template potete anche disegnarlo voi su una mappetta trasparente e tagliarlo con la Silhouette Cameo o a mano)

Per questa card ho deciso di timbrare una “ruota” di quadrifogli (qui trovate il video)

in questo video invece vedete come usare il template con gli elementi fustellati

all’interno delle card ho timbrato il sentiment del set “Pensiero per te”, perfetto per ogni occasione.

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

seti timbri/fustelle: Coccinelle


set timbri: Pensiero per te

set fustelle: Mini ABC

set fustelle: Cerchi cuciti

set fustelle: Quadrati cuciti

Che ne dite? Vi sono piaciute le mie cards?

Spero di esservi stata d’ispirazione per i vostri lavori, ricordate che ogni mese avete la possibilità di vincere i nostri prodotti semplicemente pubblicando le foto dei vostri progetti QUI.

Vi auguro buona estate!

xoxo

 

Auguri primaverili

Buongiorno a tutti!

Per la creazione di oggi mi sono lasciata ispirare dalle deliziose margherite della nuova collezione.

Ho realizzato una easel card circolare, dove questi fiori sono i protagonisti assoluti!

Ho aggiunto anche due coccinelle, sempre graziose, che fanno molto primavera (e chissà… magari portano anche un po’ di fortuna! 😉 )!

La card è decorata da entrambi i lati, ed una volta piegata, può essere inserita perfettamente in una busta.

Aprendola, invece, può diventare un grazioso home décor.

Per realizzarla ho fustellato 3 cerchi bianchi (due piegati su sè stessi, dove ho evitato di fustellare la parte superiore in modo da creare una piega che permettesse l’apertura ed uno singolo) ed un cerchio giallo, che ho embossato con un motivo esagonale.

Ho unito i tre cerchi (sotto quello giallo ho incollato il cerchio singolo bianco)….

e poi, con le fustelle “Cerchi creativi” ho realizzato la cornice bianca, in modo da ricordare una margherita anche nel layout.

Infine ho decorato con le margherite, le coccinelle, qualche paillettes ed il sentiment “Auguri” fustellato su cartoncino bazzil dorato.

Ed ecco pronta una simpatica card per rallegrare la giornata della festeggiata!

Vi ringrazio per l’attenzione!

Buona giornata creativa a tutti!

Fustelle La Coppia Creativa: