Minialbum “i tuoi diciotto”

Benritrovati! Vi siete procurati la nuova fustella “rilegatura per mini?”… versatilissima! Oggi voglio mostrarvi un ulteriore impiego, sempre per rilegare un minialbum: avete letto i posts precedenti? Ricchi di spunti ed idee!

Il nostro ragazzo tra poco compira’ 18 anni, quale occasione migliore per realizzare un minialbum?!

Gia’ per la copertina ho usato la fustella piu’ grande per ricoprire il dorsino: potete fare albums di tutte le dimensioni: questo e’ 15×19.

Per la decorazione mi e’ venuto in aiuto l’alfabeto maiuscolo

Ma veniamo alla struttura; si tratta di un accordeon, con un piccolo dorsino in corrispondenza delle pieghe, realizzato appunto con la fustellina per rilegatura piccola; questo mi ha permesso di cambiare colore ad ogni pagina e soprattutto di ottenere delle tasche… risultato un sacco di foto!

Per le pagine interne ho utilizzato timbri e fustelle della nuova collezione, ma anche di collezioni precedenti, all’insegna di uno stile minimal e moderno; carte per lo piu’ della collezione “Sunny days”, colori giallo e azzurro, che chi mi conosce sa essere tra i miei abbinamenti preferiti!

Il lontano (ma a dire il vero a me sembra ieri) 12 marzo 2005… la fustella “narciso” in bianco rende il tutto delicatissimo, non vi pare?

Un anno sulla pagina e uno nella taschina: per le foto nelle tasche ho semplicemente scritto gli anni: il font dell’alfabeto e’ gia’ di per se molto decorativo; 

Qualche altro dettaglio delle varie pagine… decorazioni minimal, ma che personalmente trovo molto eleganti. Lascio parlare le foto!

Ed infine un breve video dove vi mostro l’album nella sua interezza… manca l’ultima foto, che ancora devo scattare!

Che dite vi ho ispirato? Alla prossima,

Manuela

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Quadretto nascita con minialbum

Benritrovati! Per il mio secondo progetto con i nuovi prodotti ho pensato di realizzare un quadretto nascita, attirata dalle fustelle alfabeto maiuscolo e minuscolo. Un quadretto arricchito da un piccolo minialbum dove conservare gli scatti dei primi attimi di vita di un cucciolo. 

Il font è molto bello e moderno; ci sono poi le fustelle con i 12 mesi dell’anno e i numeri che vanno a completare il precedente set realizzato per il periodo dell’avvento! Il tutto sta a creare la composizione che si armonizzi bene sulla pagina. Ho decorato con i fiorellini e i rametti contenuti nell’alfabeto maiuscolo e con due farfalle.

Per il minialbum ho usato la fustella “double slider” e quella per rilegare… già vi abbiamo mostrato diversi utilizzi per questo set e ancora ve ne mostreremo! Ho usato delle calamite per fissarlo al quadretto. La copertina è molto semplice.

Il dettaglio della rilegatura: ho allungato il taglio di pochissimo, in modo da coprire tutta la lunghezza della pagina.

E di seguito un breve video dove vi mostro l’interno del mini; c’e’ spazio per tante foto! Ho optato per una decorazione minimal, come piace a me. Ho usato il set di timbri con scritte e farfalle e quello con tanti piccoli charms.

Che ne dite? Vi piace?

Alla prossima

Manuela

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

 

Slider pocket Love

Felice giornata a tutti!

San Valentino è un  modo speciale per ricordare alla persona amata quanto sia importante per noi!  Così ho preparato una card a tema!

Ho utilizzato la fustella della nuova realease “Slider pocket”, QUI trovate il video di spiegazioni di Tina su come montare il meccanismo.

Sulla parte visibile a card chiusa, ho fustellato le lettere dell’alfabeto maiuscolo per formare la parola LOVE. Al posto della lettera “O” ho messo un cuore facente parte dello stesso set delle lettere maiuscole. L’ho fustellato nella gomma crepla glitterata rossa.

Aprendo la card, sulla parte che fuoriesce sopra, ho messo la lettera “I”, poi troviamo il centro con “LOVE” mentre in quella inferiore ho messo la parola “YOU”.

Una volta aperta  la card il messaggio è chiaro: I LOVE YOU .

Per impreziosire il tutto, nella parte inferiore ho aggiunto degli charms a tema, un lucchetto ed una chiave che ho fustellato nel cartoncino argento a specchio ed un cuoricino sempre di gomma crepla rossa glitterata, incollato su una base sempre in cartoncino argento a specchio!

Mi piace proprio tanto questa nuova collezione!!!

Per la carta ho utilizzato del cartoncino bianco e una carta fantasia della collezione “Sunny Days”.

E voi siete pronti per San Valentino?

Fustelle La Coppia Creativa

Fustella – “Slider pocket”
Fustella – “Charms”
Fustella – “Alfabeto con cucitura maiuscolo”
Carta – “Sunny Days”

Un minialbum per un bimbo speciale

Ciao a tutti!

Spero che abbiate iniziato bene l’anno, sicuramente se avete preso la nuova collezione della Coppia Creativa è iniziato benissimo 🙂
Anche questa volta Tina ha prodotto dei timbri e fustelle meravigliose… secondo voi quale ho voluto provare per prima?
Ma quella per rilegare i minialbum ovviamente.
Inizio così il nuovo anno creativo con un minialbum per un bimbo speciale…
L’album misura 21×21 con un dorso di 5,5 cm sul quale ho incollato per due volte le fustellate della rilegatura (che ho ripetuto fino a raggiungere la lunghezza di 20 cm) per un totale di 12 pagine… una per mese!
Ho creato e decorato la copertina con le carte della collezione Happy & Warm utilizzando la fustella del body e quella nuovissima dell’alfabeto.
A me piace decorare anche la seconda di copertina (si chiama così?) e la fustella felicità e amore era proprio adatta.
Come avete potuto vedere la palette colori utilizzata è l’azzurro, il bianco, il giallo e il grigio, mi piace moltissimo questa combinazione.
Le pagine sono incollate alla rilegatura tenendo la parte scallop sul davanti a fare da decorazione.
Qui vi mostro le pagine dedicate al mese di Gennaio (ma la nuova fustella con i mesi???? Strepitosa e dai mille utilizzi).
Ho alternato foto quadrate e foto da nascondere dentro l’aletta fatta con la nuova fustella Slider Pocket, timbri e fustelle di qualche collezione passata (ma sempre attuali) abbinati ai nuovi timbri e fustelle.
Questi due coniglietti potrebbero essere la mamma e il papà… e il cuoricino il piccolo Cesare.
Da questa foto potete vedere come sono state distribuite le pagine, ho già detto che questa palette mi piace?? 🙂
Vi lascio con il dettaglio della copertina, al prossimo post con altre pagine di questo album!
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Card Pop Up invernale

Felice giornata a tutti!

Oggi vorrei mostrarvi una card pop up realizzata per un compleanno invernale!
Son rimasta sui toni freddi dell’argento e dell’azzurro, aggiungendo qualche piccolo cuoricino rosso!!!

Per realizzare la card pop up, vi consiglio di seguire i bellissimi video della nostra bravissima Tina.. uno lo trovate QUI.

Per creare la mia card, ho utilizzato la Slimline pocket, in abbinata alla fustella girasole! Sì, il girasole che ho trasformato in un fiore invernale!!!

Ho fustellato il girasole nel vellum un po’ più pesante di quello classico, poi con la colla ho sporcato i petali e ho aspettato che asciugasse. Una volta asciutta la colla, ho posizionato dei pezzettini di foglia d’argento (ho usato quelli della Nuvo – Gilding flakes) e con un po’ di pressione con le dita, ho tolto l’eccesso.

Ho fustellato le foglie ed il centro del girasole, nel cartoncino glitterato argento.

Sempre nel cartoncino glitterato argento ho fustellato il fiocchettino che ho poi posizionato in alto, aggiungendo un cuoricino rosso glitterato.

Per l’interno della pop up card ho fustellato la scritta Buon Compleanno in argento e rosso glitterato.

Ho aggiunto il numero degli anni della festeggiata, che fanno parte del set “Calendario d’avvento”, una piccola tab presa dal set “Tag con intreccio” per “tirar fuori” la nostra pop up card, un po’ di cuoricini rossi ed ecco che la card è pronta per la festeggiata d’inverno!!!

Sperando di avervi dato qualche piccolo spunto per le vostre creazioni, vi auguro un felice fine settimana!

Un abbraccio

Fustelle e carte La Coppia Creativa

Fustelle – Slimline pocket – RU430
Fustelle – Buon 3D – RI432
Fustelle – Girasole – RU424
Fustelle – Calendario dell’Avvento – RU426
Fustelle – Tag con intreccio – RU429
Carte “Sunny Days”

Mini raccoglitore di “micce” per un’esplosione di ricordi

 Buongiorno creative e creativi!

Sono emozionatissima oggi, perché non vedevo l’ora di mostrarvi il mio progetto realizzato con la nuovissima collezione primaverile de La Coppia Creativa!

Ho utilizzato la fustella Slider pocket ed il delizioso dorso a tre fori del set Rilegatura per mini per realizzare un piccolo, ma prezioso, raccoglitore di momenti unici e speciali che caratterizzeranno ogni mese di questo nuovo anno.

 

La mia idea è quella di “catturare” il momento più importante o significativo di ogni mese e custodirlo in una pagina, inserendo una foto o un’immagine, un’emozione legata a quel momento, un elemento, un colore ed un luogo del cuore: pochi elementi essenziali che, però, faranno da “miccia” per far esplodere tutti i ricordi legati a quella situazione o a quel momento.

 

Ma iniziamo con ordine….
Partiamo dalla copertina che, sotto al vellum a pois, nasconde un arcobaleno colorato con gli acquerelli… perché è così che voglio ricordare questo 2023: con i colori che dipingono le mie giornate e le emozioni che mi percorrono l’anima rivivendo certi istanti.

 

Innanzitutto ho incollato due farfalle ‘piene’ del set Farfalla delicata una sull’altra: una in vellum “liscio” e una in vellum a pois; poi ho fustellato la farfalla intagliata con del cartoncino bianco e l’ho cosparsa con micro cristalli trasparenti, che donano una luce particolare a tutto il progetto.

 

Per la decorazione ho poi aggiunto dei cuoricini ed il numero 2023 del set Calendario dell’avvento.

 

Aprendo il mini, sulla copertina interna, ho timbrato ed embossato a caldo la scritta motivazionale del set Cogli l’attimo ed ho decorato con una farfalla dello stesso set, anch’essa embossata sul vellum.

 

Ho fustellato i nomi dei mesi su cartoncino glitterato dorato, utilizzando l’utilissima fustella Mesi.
 
Per la pagina dedicata al mese di “Gennaio” ho scelto una giornata trascorsa con la mia famiglia sulle scogliere mozzafiato dell’Irlanda (luogo del cuore.)
Questa era una meta che sognavo da tempo e dunque, l’emozione che mi ha pervasa alla vista di tanta bellezza, era gioia pura. Il colore che ho scelto è il verde, tipico dell’Irlanda e dei paesaggi che abbiamo ammirato e visitato. E l’elemento caratteristico è il vento, che mi ha scompigliato i capelli ed accarezzato il sorriso lungo tutta la vacanza.
L’album è strutturato in modo da avere al suo interno tre bustine che contengono, a loro volta, una tag ciascuna, che, utilizzata sia sul fronte che sul retro, permette di ottenere una facciata per ogni mese dell’anno.
(Potrete capire meglio la struttura guardando il video che ho realizzato per la presentazione del progetto.)

 

Per il momento ho decorato e completato solo il mese di gennaio… poi troverò un momento speciale da custodire per ogni mese che verrà!
Ed è anche questo il bello! Ogni mese dovrò sforzarmi di trovare qualcosa di piacevole da ricordare e da cristallizzare nel tempo, fissandolo, con le sue caratteristiche, tra le pagine di questo mini album.
E’ un modo un po’ alternativo per dimostrare gratitudine alla vita.
Sulla parte superiore delle tag che si estraggono dalle bustine ho aggiunto del filo di lana con altri charms, dipinti con i colori dell’arcobaleno e con i dettagli glitterati oro.

 

Questo è il primo piano della rilegatura che ho realizzato con doppio filo bianco di lana e decorato con i graziosissimi charms del set Charms .

 

Io ho un debole per le farfalle e questa, così delicata, elegante e molto sinuosa mi ha davvero rubato il cuore!

 

E’ stupenda, vero?

 

 

Come è composto questo mini raccoglitore?
Come vi ho anticipato, il mini album contenitore è composto da tre bustine.
Ho fustellato dello stesso colore anche il dorso della rilegatura e le parti interne della copertina,  come da foto seguente.

 

La copertina esterna, invece, è fustellata su cartoncino bianco ad alta grammatura.
Ho utilizzato la fustella della Slider pocket eliminando la linguetta e la parte con le due aperture.

 

 

Per rilegare, ho inserito all’interno della busta il doppio filo di lana (lasciandolo abbastanza lungo sia sopra che sotto, poiché serve per gli intrecci della rilegatura); poi ho incollato la linguetta e la parte inferiore in modo da lasciare la parte superiore aperta, dove si inserisce la tag con un mese diverso su ogni facciata.
Le tag sono realizzate negli stessi colori della struttura del mini: bianco e kraft, con patterned alternate e colorate. Per realizzarle ho utilizzato la fustella del set Slider Pocket.

 

Ho decorato le parti interne dell’album con il set di carte Sunny days e qualche dettaglio glitterato.
Spero che questa idea vi sia piaciuta e che sia di ispirazione per poter custodire anche i vostri momenti speciali!
Un abbraccio
Francesca
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

 

Mini Set per Halloween

Benritrovati!

Oggi post a tema Halloween; non sono amante di questa ricorrenza, ma il nuovo set di fustelle a tema e’ troppo carino!

Ecco allora una card, una mini lanternina e dei dolcetti …

La card ha uno schema semplice, che si realizza ancor più facilmente utilizzando le fustelle slimline! 

Ho fustellato dei cerchi impunturati in una “slimeline card” in bazzill bianco e ho creato un intreccio al loro interno (carta arancio a pois collezione “Happy & Warm”e carta con letterine nere collezione “Sunny Days”; fustella “Strisce Creative”); ho sovrapposto un’altra slimline con le medesime fustellate per creare un minimo di spessore per inserire i vari elementi decorativi. Ho quindi decorato; la scritta “BOO” e’ ricavata dalla fustella “buon 3D”.

Della serie non si butta nulla… con gli avanzi della fustella “Strisce creative” ho realizzato dei mini packaging per dolcetti; il packaging piu’ grande e’ fatto con una delle fustelle del nuovo set “Slimline pocket”.

Sempre usando fustelle “Slimline pocket” ho creato una mini lanternina: in pratica ho unito due fustellate, in una delle quali ho ritagliato la finestrella dietro cui ho incollato un rettangolino de vellum.

Di seguito le misure; 

Ho inserito una tealight e ho spento la luce!

Che ne dite? Un set divertente… non trovate?

Alla prossima,

Manuela

Fustelle e carta La Coppia Creativa

Auguri di vero… Girasole!

 Buongiorno carissime creative e carissimi creativi! ?

Oggi condivido con voi la mia card di auguri realizzata con i magnifici girasoli della nuova collezione.

La realizzazione è veramente semplice: per la base ho scelto del cartoncino Bazzil bianco ed ho utilizzato il set Cestino shaker, un nastro di pizzo ed i girasoli fustellati sulla carta pattened gialla a pois del pad Sunny Days, che ho successivamente scurito con una passata di Distress Oxide Mustard Seed, Fossilized Amber e Vintage Photo.
Adoro i dettagli di questi girasoli!!! Sono così particolari!

 

Per le foglie ho scelto un cartoncino verde e dopo averle fustellate e lavorate con le mani per renderle più realistiche possibili, ho passato del Distress Oxide Vintage Photo sui bordi.

 

Ho aggiunto la graziosa coccinella del set Margherite, che trovo perfetta per accompagnare i girasoli.

 

Infine ho timbrato e fustellato la scritta “Auguri” del set Momenti Unici.
Un cuoricino rosso accanto al sentiment, qualche goccia di Glossy Accent sulle foglie e la card è pronta!
E’ fantastico abbinare prodotti delle vecchie e delle nuove collezioni per realizzare progetti unici ed originali, non trovate? Spero che la mia idea vi piaccia!
Un forte abbraccio!
Francesca
Timbri e fustelle La Coppia Creativa
fustella Girasole, fustella Cestino shaker, timbro e fustella Momenti unici, fustella Margerite, paper pad Sunny days

 

HOME DECOR in bianco, nero e giallo

Benritrovati!

Come sempre l’estate ci lascia con … una nuova bellissima, freschissima e versatile collezione autunno-inverno! Tina e’ davvero sorprendente e le sue creazioni ci lasciano sempre a bocca aperta! Ne vedrete delle belle e gia’ ne avete viste!

Anch’io ho voluto iniziare con uno strascico d’estate… i girasoli, una fustella molto bella, in abbinamento alla fustella “Tag con intreccio” per un home decor dai toni moderni.

La base e’ una foto stampata in bianco e nero su tela, ma  potete stamparla anche su bazzill o cartoncino, in formato A4. Ho poi stampato la stessa foto in formato quadrato e l’ho posizionata sulla tela; ho costruito la decorazione usando la tag (bazzill grigio scuro incollato sopra una fustellata in gomma crepla nera; per l’interno ho usato la carta con le lettere, che adoro!, del set di carte Sunny Days) e i girasoli in bianco e giallo… ma quanto belli sono?!!!

Ho completato con le foglie, i “rametti” di cuoricini, bannerini e sentiments.

In alto ho messo un paio di foglie del girasole, bannerino e piccola tag timbrata; ho utilizzato inoltre il cuore del girasole come elemento decorativo a se’. Ho completato con del filo nero a cui e’ appeso un cuore

Cosa ne pensate? Fateci sapere!

Alla prossima

Manu

Timnri, carta e fustelle La Coppia Creativa

fustella Girasole, fustella Tag con intreccio, paper pad Sunny days, timbro e fustella Momenti unici

Girasoli e gattini

Ciao a tutti,
ecco la mia prima creazione con la nuova collezione autunno/inverno, mi ripeto nuovamente, ma ogni novità la trovo strepitosa!
Per questo semplice progetto ho usato la nuova fustella Girasole, Buon 3D per la scritta Buon Compleanno, Slimline Pocket per la base della tag e il piccolo fiocco, il timbro Bassottini e la fustella abbinata per il gattino, più alcune fustelline e timbri delle precedenti collezioni.
Trovo che l’abbinamento girasole e gattino sia davvero azzeccato… non pensate?
Come carte ho utilizzato alcuni fogli del pad Happy & Warm sempre de La Coppia Creativa e dei ritagli di Bazzil giallo e kraft.
Per rendere più realistico e vivace il tutto ho sfumato con i distress Oxide Rusty Hinge i petali  del girasole e con Ground Espresso il centro del fiore e la scritta.
La timbrata del gattino sul pacco è stata colorata con i miei amati Copic.
Con i materiali della coppia creativa potete creare sempre delle meravigliose card, tag, album e tanto altro in tempi veloci, qui sul blog e sui canali social trovate sempre tantissime ispirazioni.
Al prossimo post.
Timbri, fustelle e carta la Coppia Creativa