Card Buon compleanno con sorpresa

Benritrovati! Mi piace molto abbinare un packaging ad una card di auguri, il colore azzurro con l’arancio e usare fustelle in modo alternativo: da qui e’ nato questo progettino; una card di buon compleanno e relativo packaging.

Per la card ho tagliato del bazzill 14×14 cm e ho fustellato su di un lato la scritta buon compleanno, facendo in modo che non venisse tagliata completamente; quindi ho macchiato con acquarello arancio.

Per la decorazione ho usato gli elementi del set rilegatura per comporre una torta a tre piani e i fiori tropicali acquarellati.

La torta nasconde una sorpresa…

Gia’, il topper con l’eta’ del/della festeggiata!

Il meccanismo pop up e’ stato creato prima di incollare la torta (non so se si vede dalle foto, ma ho incollato i vari strati bombandoli leggermente, per rendere piu’ agevole lo scorrimento)… valutare dove far partire il meccanismo prima di fustellare!

Una volta completata la torta ho incollato il tutto su carta azzurra a pois in modo che la misura finale fosse 15×15 cm ed il tutto sulla card.

Per il packaging ho usato una striscia di bazzill 30.5X9 cm, ad una estremita’ ho fustellato la scritta auguri, ho macchiato con acquarello arancio e ho decorato. Ho avvolto la scatoletta contenente il regalo con una striscia di bazzill che ho incollato sul fondo dell’involucro.

Che ne dite? Ispirate?

Alla prossima

Manuela

Fustelle la Coppia Creativa

Piccole buste pentagonali

 Buongiorno!

Quest’oggi condivido con voi delle piccole buste dalla forma un po’ diversa dal solito che contengono un biglietto di auguri.

Ho ripreso la struttura dalla bustina regalo della mamma che la mia piccola aveva preparato a scuola e l’ho personalizzata utilizzando le splendide carte del pad Sunny Days e le fustelle Giraffa e Leone della nuova collezione.

Ho realizzato le bustine in due versioni: quella rosa, con i pois, gli arcobaleni e dei dettagli dorati …

 

… utilizzando la dolcissima giraffa come protagonista…

 

 

 

… e quella azzurra, con i fiorellini, i pois ed il leoncino sorridente.

 

Per il biglietto interno ho ripreso la forma pentagonale della busta, riducendo le dimensioni.

 

Per la decorazione ho utilizzato le fustelle Alfabeto con cucitura minuscolo, i fiocchetti dei set Piccoli fiocchi e la scritta completa ‘auguri’ del set Auguri con tag.

 

La realizzazione delle bustine è veramente semplicissima. Vi mostro come realizzarle con una spiegazione fotografica. Per questo esempio ho utilizzato un piccolo post-it quadrato, ecco perchè le dimensioni sono così ridotte. Potete utilizzare qualsiasi dimensione, l’importante è che manteniate la forma quadrata.

 

 

 

 

 

 

 

 

Spero sia tutto chiaro. Eventualmente fatemi sapere con un commento!
Vi ringrazio per l’attenzione e vi auguro una splendida giornata.
Francesca
Fustelle e carta La Coppia Creativa

 

Card UP

Ciao a tutti!

Oggi vorrei mostrarvi una card con doppio meccanismo, che ho realizzato per due ragazzi che inizieranno una nuova vita insieme.
Volevo riprodurre l’idea del film UP, con la casetta piena di palloncini colorati!

Per realizzare la card con doppio meccanismo, vi consiglio di guardare i video che Tina ha postato sul canale YouTube de La Coppia Creativa. Ci sono le spiegazioni dettagliate per realizzare entrambi i meccanismi.

Meccanismo Pull Up

Meccanismo Double slider

Qui invece trovate il video con le spiegazioni per realizzare la card a gradini.

Per realizzare la card, ho utilizzato un cartoncino da 300 g.

Una volta preparata la card con entrambi i meccanismi, ho iniziato a decorarla, ricoprendo la parte frontale con la carta fantasia.

Per realizzare i palloncini, ho utilizzato il cuoricino presente nel set “Giraffa e leone”,  ne ho fustellati in diversi colori.
Ho fustellato la casetta nel cartoncino bianco, dietro il quale ho incollato un cartoncino celeste per le finestre. Ho fustellato nuovamente la casetta nel cartoncino giallo, per ritagliare il tetto, fustellando anche le parti della finestra e della porta. Al centro ho incollato un cuore di gomma crepla glitterata rossa.
Ho poi ritagliato un quadrato di acetato trasparente di cm. 7,5 x 7,5, alla cui base ho incollato la casetta e sopra ho disposto i cuoricini palloncino. Con una penna gel bianca ho disegnato i fili dei palloncini.

Con il meccanismo in basso, si visualizzeranno solamente i palloncini, mentre tirando verso l’alto, salirà la casetta!

Ho fustellato ed incollato anche il sole ed una nuvoletta, facenti parte del set “Giraffa e leone”.

Ho poi fustellato due cuori dal set “Cuori di cristallo” e li ho posizionati sul meccanismo double slider, una striscia di foglioline tropicali e la scritta auguri, incollandole sui vari gradini ed infine i fiori tropicali.. stupendi!!!

Un meccanismo fa alzare la casetta, mentre l’altro fa scorrere in orizzontale i cuori

Ho poi nascosto sul retro il meccanismo pull up, incollando la stessa forma della card, posizionando del biadesivo solamente ai lati. In questo modo la card è più stabile e nulla impedirà lo scorrere del meccanismo!

E’ una card che mi ha dato davvero molta soddifazione nel realizzarla!!! Speriamo piaccia anche a chi la riceverà!!!

Ricordatevi di partecipare

Felice giornata a tutti!

Fustelle e carta La Coppia Creativa

 

Fustelle – Slider pocket – RU430
Fustelle – Gradini pop-up con sorpresa – RU458
Fustelle – Scrittine per gradini pop-up – RI460
Fustelle – Giraffa e leone – RU456
Fustelle – Foglie tropicali – RU457
Fustelle – Villaggio felice – F43
Pad carte “Sunny Days”

Una card per piccola Sara

Benritrovati! Oggi vi propongo una card di benvenuto, protagonisti i fiori tropicali e il meccanismo del set “gradini pop up con sorpresa” con piccola variazione…

Si tratta di una slimline card orizzontale; per le decorazioni frontali ho acquerellato delicatamente fiori e foglie e anche la mamma orsetta con la sua cucciola:

Per la scritta ho accorciato la parola “piccolina” del set “benvenuta/o” e ho aggiunto il nome Sara con l’alfabeto minuscolo.

Come avrete notato il meccanismo è a vista… e se tiro…

… Benvenuta piccola Sara!

La scritta era nascosta… vediamo come.

Ho fustellato la slimline card e ho poi fustellato il meccanismo. L’ho fatto un pochino più lungo; la lunghezza dipende dalla scritta che vorrete far comparire e da questo dipende anche il posizionamento del meccanismo sulla card. Ho poi praticato una fessura verticale alla destra (col senno del poi la farei un pochino più larga per agevolare lo scorrimento della scritta): quanto distante dal meccanismo? Dipende dalle decorazioni che sceglierete, quindi il mio suggerimento è di deciderle prima di praticare i tagli così da usarle per decidere posizioni e distanze.

Ho fustellato il resto del meccanismo; ho fustellato una seconda striscia su cui ho incollato la scritta benvenuta.

Ho montato il tutto (prima incollate la striscia con la scritta al decoro, l’orsetta nel mio caso); dovrete accorciare un po’ la striscia che serve a tirare il meccanismo, dal momento che vogliamo che sporga solo con l’estremità superiore a card “chiusa”.

Che ne dite? Come sempre vi basterà cambiare decori e scritte per adattare la card alla vostra occasione!

Alla prossima

Manu

Fustelle e carta La Coppia Creativa

  

Minialbum destrutturato

Benritrovati! Tina ci sorprende sempre con le sue novita’! Fustelle originali, versatili che permettono di dare sfogo alla fantasia e creativita’!

Come solito quando arriva il pacchetto con le novita’, scelgo per il primo progetto quello che mi colpisce al primo sguardo… e questa volta sono partita dalla fustella “effetto 3D”! Ne e’ nato un piccolo raccoglitore a soffietto… che diventera’ per esempio un “minialbum destrutturato”.

Ecco anche il video 😉

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Najlepši Par (@najlepsipar)

Forma quadrata, copertina semplice ma impreziosita dai fiori tropicali acquarellati

La chiusura a “incastro” tra le foglie bianche

E all’interno una piccola sorpresa… il nostro minialbum conterra’ ricordi preziosi

Le fustelle del set  “Gradini pop up” sono super!

Per la base ho scelto cartoncino bianco, per le decorazioni le bellissime carte di Tina; ho fustellato sei strisce effetto 3D, facendole un po’ piu’ lunghe e ho tagliato via le punte (lunghezza finale 16 cm); le ho poi piegate cosi’

Ho poi tagliato 7 cartoncini 16×16 cm e li ho incollati ai “soffietti, creando il raccoglitore

Sul davanti ho incollato un quadrato 16×16 di carta a righe gialle e bianche; prima pero’ ho creato il meccanismo “pop-up”, quindi attenzione quando incollate!

Dalla carta con le lettere ho tagliato un pezzo 16x15cm e misurando sul lato di 15 cm ho fatto piega a 8 e 8.6 cm; ho incollato sulla parte inferiore della struttura creata precedentemente (la porzione di 0.6 cm sara’ il fondo del raccoglitore); sul davanti incolliamo solo il perimetro laterale e inferiore, ma non quello superiore in cui andremo ad inserire la striscia di foglie bianche (che va incollata sia alla carta con le lettere che a quella a righe, facendo attenzione a lasciare lo spazio per il pop up). 

Come elemento pop up ho pensato al titolo del mini.

Ho completato incollando tutto intorno alla parte terminale una striscia di carta a righe gialle alta un paio di cm. 

vista del soffietto laterale

Per il retro ho tagliato un pezzo di cartoncino 22 X 16 e ho fatto pieghe (misurando sul lato lungo) a 8 e 11 cm; ho incollato la porzione piu’ grande sul retro (il dorso superiore sarà di 3 cm); ho completato il retro con una striscia a righe

raccoglitore aperto

A questo punto non ci resta che riempire i vari scomparti… 

ma oggi vi mostro solo una “pagina” del mini… il resto la prossima volta.

Ho sfruttato ancora le fustelle “gradini pop up”; a prima vista abbiamo una card… decorata con i bellissimi fiori tropicali

Ma in realtà c’e’ una sorpesina… un modo divertente per conservare una foto, non vi pare?

Spero di avervi ispirate! Alla prossima,

Manuela

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

 

SOLO CHI SOGNA PUO’ VOLARE… una card motivazionale

Ciao a tutti,

per questo post ho realizzato una card dai colori primaverili utilizzando le carte del pad Sunny Days che ben si sposano con questa stagione.
Ho fustellato sei quadrati di diversi colori per comporre la base della card e ho timbrato e colorato con i marker alcolici due farfalle del set “Cogli l’attimo”.
In uno dei quadrati  ho timbrato il sentiment motivazionale… un bell’augurio per tutti i sognatori!
Ho composto la card aggiungendo alcuni rametti  fustellati nel vellum e mezze perle bianche.
A presto con il prossimo post!
Fiorella
Timbri e fustelle La Coppia Creativa

Card con narcisi

Ciao a tutti ,
per questo mio post primaverile vi voglio proporre una semplice card con i narcisi.
Mi piacciono moltissimo questi fiori che danno l’inizio alla stagione della primavera.
Ho pensato di fustellarli nella carta da acquerello e di colorarli con semplici e irregolari pennellate di colore, non è una coloritura precisa … anzi! Un po’ di acqua sporcata di colore per dare un effetto delicato.
Sullo sfondo la carta del pad Sunny days ed un cartoncino timbrato a far da cornice.
Come potete vedere è una realizzazione molto facile e adatta anche a chi è alle prime armi con il cardmaking.
Buona creatività a tutti!
Al prossimo post
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Decoriamo la Pasqua

Decoriamo la Pasqua

Benritrovati! La Pasqua e’ vicina, ma abbiamo ancora tempo per realizzare qualche decorazione che vada a rallegrare la nostra tavola, per esempio. Protagonisti i coniglietti del nuovo set di fustelle e lei, la fustella per rilegatura!

Un piccolo home decor che puo’ facilmente diventare un allegro cake topper per la colomba pasquale ed un sacchettino per ovetti, con cui realizzare dei segnaposti.

Per il sacchettino ho usato la fustella “zaino” che ho reso adatta all’occasione rifinendo il bordo superiore con la fustellina dell’erbetta presente nel set dei coniglietti.

Ho fustellato un “uovo” sulla facciata anteriore del sacchettino (prima di assemblarlo, ovviamente), ricoperto il foro con del vellum e decorato molto semplicemente con la coniglietta ed una tag “buona pasqua”.

Per l’home decor, ho realizzato la sagoma che ricorda la testa di un coniglio, orecchie comprese e l’ho poi decorata con elementi del set coniglietti.

Per la base della sagoma ho fustellato nel bazzill bianco le fustelle per rilegatura, la piu’ grande e la piu’ piccola, in modo che avessero lunghezza doppia.

Ho seguito le pieghe, in modo da realizzare due “tubicini”, il grande largo 1, 5 cm (praticamente quanto la parte centrale forata) ed il piccolo 0,5 cm; ho incollato i due pezzi su un bazzill largo 2 cm e lungo come i “tubicini” (la parte incollata sul cartoncino e’ costituita praticamente dai “lembi a festone”): otterrete cosi’ la base della decorazione (teniamo sul davanti la parte piu’ bassa)

Ho poi realizzato la testa del coniglio con strisce di carta decorata (larghezza 2 cm) e cosi’ pure le orecchie; Ho decorato con dei fiori (set Telaio da ricamo) la base delle orecchie e con coniglietti, erba, uova e fiori la parte centrale; per la scritta “PASQUA”, ho fustellato piu’ volte le lettere nel cartoncino ed una nella carta azzurra e ho incollato le parti tra loro in modo da avere uno spessore che mi consentisse di fissarle al supporto.

Allegro, non trovate? Immaginatelo parte di un centrotavola, oppure come cake topper da mettere sulla colomba o ancora come elemento decorativo in un vaso di fiori da regalare…

Spero di avervi ispirate! Alla prossima,

Manuela

Fustelle e carta La Coppia Creativa

Minialbum “i tuoi diciotto”

Benritrovati! Vi siete procurati la nuova fustella “rilegatura per mini?”… versatilissima! Oggi voglio mostrarvi un ulteriore impiego, sempre per rilegare un minialbum: avete letto i posts precedenti? Ricchi di spunti ed idee!

Il nostro ragazzo tra poco compira’ 18 anni, quale occasione migliore per realizzare un minialbum?!

Gia’ per la copertina ho usato la fustella piu’ grande per ricoprire il dorsino: potete fare albums di tutte le dimensioni: questo e’ 15×19.

Per la decorazione mi e’ venuto in aiuto l’alfabeto maiuscolo

Ma veniamo alla struttura; si tratta di un accordeon, con un piccolo dorsino in corrispondenza delle pieghe, realizzato appunto con la fustellina per rilegatura piccola; questo mi ha permesso di cambiare colore ad ogni pagina e soprattutto di ottenere delle tasche… risultato un sacco di foto!

Per le pagine interne ho utilizzato timbri e fustelle della nuova collezione, ma anche di collezioni precedenti, all’insegna di uno stile minimal e moderno; carte per lo piu’ della collezione “Sunny days”, colori giallo e azzurro, che chi mi conosce sa essere tra i miei abbinamenti preferiti!

Il lontano (ma a dire il vero a me sembra ieri) 12 marzo 2005… la fustella “narciso” in bianco rende il tutto delicatissimo, non vi pare?

Un anno sulla pagina e uno nella taschina: per le foto nelle tasche ho semplicemente scritto gli anni: il font dell’alfabeto e’ gia’ di per se molto decorativo; 

Qualche altro dettaglio delle varie pagine… decorazioni minimal, ma che personalmente trovo molto eleganti. Lascio parlare le foto!

Ed infine un breve video dove vi mostro l’album nella sua interezza… manca l’ultima foto, che ancora devo scattare!

Che dite vi ho ispirato? Alla prossima,

Manuela

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Quadretto nascita con minialbum

Benritrovati! Per il mio secondo progetto con i nuovi prodotti ho pensato di realizzare un quadretto nascita, attirata dalle fustelle alfabeto maiuscolo e minuscolo. Un quadretto arricchito da un piccolo minialbum dove conservare gli scatti dei primi attimi di vita di un cucciolo. 

Il font è molto bello e moderno; ci sono poi le fustelle con i 12 mesi dell’anno e i numeri che vanno a completare il precedente set realizzato per il periodo dell’avvento! Il tutto sta a creare la composizione che si armonizzi bene sulla pagina. Ho decorato con i fiorellini e i rametti contenuti nell’alfabeto maiuscolo e con due farfalle.

Per il minialbum ho usato la fustella “double slider” e quella per rilegare… già vi abbiamo mostrato diversi utilizzi per questo set e ancora ve ne mostreremo! Ho usato delle calamite per fissarlo al quadretto. La copertina è molto semplice.

Il dettaglio della rilegatura: ho allungato il taglio di pochissimo, in modo da coprire tutta la lunghezza della pagina.

E di seguito un breve video dove vi mostro l’interno del mini; c’e’ spazio per tante foto! Ho optato per una decorazione minimal, come piace a me. Ho usato il set di timbri con scritte e farfalle e quello con tanti piccoli charms.

Che ne dite? Vi piace?

Alla prossima

Manuela

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa