Inverno fuori, primavera dentro

Maggio.
Il mese delle rose, delle gite all’aperto, dei pic nic, delle margherite nei prati e… della neve.
Incredibile ma vero! Ieri ho passato l’intera giornata sotto il piumino a guardare la neve scendere sulle nostre montagne, maggio sul calendario, inverno fuori dalla finestra.
Per portare un pò di primavera in casa ho realizzato questa card con un sacco di margherite colorate.


1. Ho realizzato lo sfondo con i distress su carta per acquerello.

2. Ho scelto la gamma di colori dell’arcobaleno per mettere un pò di allegria.

3. Poi ho stampato lo sfondo utilizzando una delle scritte presenti nel set “sfondo scritte”.

4. Volevo dare una forma diversa dal solito a questa card quindi ne ho tagliato una striscia stretta e lunga.

5. Ho fustellato poi le margherite e le ho colorate seguento la striscia usata per lo sfondo e le ho applicate con la colla

6. Ho poi incollato il tutto su un cartoncino bianco lasciando della spazio sia sopra che sotto la striscia sufficente ad incollare la scritta “buon compleanno” fustellata su del cartoncino nero.
Semplice e veloce come al solito ^_^.

Ad un certo punto la neve ha smesso di scendere sulle mie montagne ma la pioggia è caduta incessante per tutto il giorno, ma non mi importava nulla. Io la primavera ce l’ho dentro.
Buona giornata
Dany

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

fustelle Margherite, timbri Sfondo scritte, fustelle Auguri & Compleanno 

Un compleanno in primavera

Ciao a tutti!!!
Spero abbiate trascorso una Pasqua serena e felice!!! Il tempo il giorno di Pasqua era davvero bello.. ma è durato appunto solo quel giorno, purtroppo!!!

Mentre aspettiamo che la primavera arrivi con le sue temperature miti, i fiori colorati ed il risveglio della natura.. io la aspetto.. creando delle card primaverili!!!

Questo è un biglietto realizzato per un compleanno di primavera!

L’ho creato con tonalità delicate.. con colori appena accennati.. appunto perché la primavera si sta risvegliando.. e deve ancora esplodere nei suoi colori!

Come sempre, vi lascio le misure del biglietto. Il biglietto, chiuso, misura cm. 16×12.

Son partita creando una base di cm. 16×24 che poi ho piegato a metà.

La base l’ho ricoperta con del cartoncino bianco a trama, pertanto ho ritagliato due rettangoli di cm. 16×12, che ho incollato sul fronte e sul retro del biglietto.

Con la fustella più grande del set “Rettangoli decorati” ho ritagliato un altro rettangolo, sul quale ho posizionato la fustella della farfalla “vuota” ed il motivo tratteggiato con i cuori, sempre dello stesso set “Farfalle”.

Sul retro di questo rettangolo ho incollato un pezzo di acetato trasparente ed ho posizionato del biadesivo spessorato tutto intorno alla farfalla ed intorno anche ai bordi del rettangolo.

Ho posizionato all’interno della farfalla, delle pailettes colorate ed ho incollato il rettangolo alla base.

Sopra la forma della farfalla “vuota”, ho incollato la farfalla traforata sempre in cartoncino bianco, incollando però solo la parte centrale, in maniera che le ali si possano sollevare.

Nel cartoncino fucsia ho fustellato la scritta del set “Auguri, compleanno” e l’ho incollata ruotandola un pochino.. visto che è leggera e sottile, si riesce a darle un po’ di forma e così l’ho potuta posizionare tipo bannerino.

Ho infine aggiunto delle piccole pailettes e stelline colorate.

All’interno ho stampato il sentiment del set “Mille sorrisi”.. ed ora la card è pronta per essere donata!!!

Buona primavera a tutti!!! E speriamo il sole venga a rallegrare le nostre giornate!!!

Un abbraccio

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Fustelle – Rettangoli decorati – RU284
Fustelle – Farfalle – F50
Fustelle – Auguri, compleanno – RI290
Timbri – Mille sorrisi – TI264

Card Pasquale con paillettes

Buongiorno a tutti!!!

Oggi vi propongo due card Pasquali con paillettes:

…le trasparenze e le paillettes colorate si alternano e creano un uovo di Pasqua coloratissimo (ecco due versioni in contrasto – toni brillanti da una parte e toni pastello dall’altra)…

…ho sigillato la plastica con il photo fuse tool We R Memory Keepers e ho usato le fustelle anche come guida per il fuse… guardate il TUTORIAL per seguire i vari passaggi…

… spero riuscirete a sfruttare quest’idea per augurare Buona Pasqua ad amici e parenti.

Buona giornata

Fustelle La Coppia Creativa:

Una tenera scatolina ed una simpatica tagghina

Ciao a tutti!!!
La primavera è iniziata e ci avviciniamo alla Pasqua!!!
In questo post ho pensato di ispirarvi proprio su questo tema!

Ho realizzato una scatolina che può contenere tre ovetti di cioccolata, quelli ricoperti dalla glassa zuccherata colorata.. ed una tagghina per abbellire un sacchettino pieno di ovetti!!!

Parto dalla scatolina!
Per realizzarla ho trovato nel web un video tutorial, che potete trovare QUI  .. io ho adattato un po’ le misure alle mie esigenze.. o meglio.. alle misure degli ovetti che ho inserito!!! ^_^

Per realizare la scatolina servono due fogli rettangolari.
Quello che ho utilizzato per la base, misura cm. 9,5×13,5 mentre quello che ho utilizzato per il coperchio, io ho deciso di tenerlo 1 mm. più grande, pertanto misura cm. 9,6×13,6.

Cordonare entrambi i fogli a cm. 3 da ogni lato. Risulteranno come nella foto qui sotto

Prendete ora il foglio che utilizzate per il coperchio e tracciate due linee come mostrato in foto

Procediamo ora ad effettuare i tagli come sotto

Prepariamo ora il nostro coperchio, incollando tra loro le tre alette

Ora prepariamo la nostra base, assemblando come sotto, ma PRIMA di incollare la terza aletta, infiliamo l’aletta singola del coperchio. In tal modo rimarrà fissata alla base e rimarrà nascosta.

In questo modo, se utilizziamo due carte di colore diverso, avremo un lato di un colore e l’altro dell’altro.

Per realizzare il nosto “coniglietto” di abbellimento.. ho utilizzato la fustellina del fiocco, tenendo solo la parte bombata del fiocco!
Ho fustellato altre due volte, per ottenere le orecchie.. una volta nel cartoncino verde e una volta in quello bianco.. rifilando un pochino quelle bianche in maniera da formare il centro delle orecchie.

Ho incollato il fiocco sul coperchio della scatolina e al centro dello stesso ho incollato un piccolo pom pom bianco, come codina!
Ho aggiunto la scritta fustellata nel cartoncino grigio e aggiunto un piccolo cuoricino glitterato rosso!

Non rimane altro che inserire i nostri ovetti di cioccolato!!!

La tagghina, invece, l’ho pensata come abbellimento di un sacchettino di ovetti colorati!

Ho utilizzato come base, la forma ovale delle fustelle del set “Cerchi Creativi”, poi, sempre con la forma ovale e con il cerchio scalloppato internamente, ho realizzato la parte davanti, come fosse l’apertura dell’uovo.
L’ho fissata alla base solamente incollandone il bordo esterno, in maniera da formare una taschina.
Ho aggiunto la scritta “auguri”, ricavandola dalla fustella “tanti auguri” del set “Auguri, Compleano”, ed un piccolo cuoricino glitterato rosso.

Ho fustellato una margherita, creando la corolla con della carta leggera celeste (ho usato la carta da 80 gr, quella da fotocopie per intenderci) alternandola alla carta da lucido (vellum)

Ho poi preparato la mia “coniglietta”, utilizzando il timbro delle coccinelle e tagliando via le ali. Per realizzare le orecchie ho utililizzato i petali della margherita!
Ed ecco la nostra “coniglietta” che ride divertita!!!

Ho inserito la coniglietta e la margherita nella taschina.. ed ecco la nostra tagghina pronta!!!

Come sempre spero di avervi ispirato un pochino e di avervi fatto sorridere!!!

Se vi fa piacere mostrarci le vostre creazioni, ricordatevi di farlo ogni mese, per avere la possibilità di vincere i bellissimi prodotti di La Coppia Creativa!!!
Potete postare il collegamento alle vostre creazioni, a questo LINK.

Felice giornata!!!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Card felice…con apette :-)

Come nasce una card….

Eheheh… nei modi più strani. Ad esempio, non chiedetemi perché e credetemi che in ufficio noi lavoriamo, ma una decina di giorni fa l’argomento più gettonato davanti alla macchinetta del caffè era “Ma te -notare l’espressione milanese – lo sai che che l’Ape Maya e l’Ape Magà erano sorelle?”
Sembra un discorso scemo e di sicuro lo sarà anche maaaaa … lo sapete che è confermato anche da Wikipedia… beh insomma, abbiamo passato un sacco di tempo a vedere anche le somiglianze morfologiche fra le due apette (che non ci sono), ma vi assicuro che sono sorelle e che la loro storia è proprio carina.

Detto questo io sono giorni che penso alle Api e così è nata lei.
Mi sono divertita molto a preparare questa card perché a volte pensiamo che gli elementi secondari delle plate non sono importanti se non coordinati agli elementi portanti.

Io ho preso le apette del set delle coccinelle e ho creato la mia patterned.

L’ho colorata con i Zig…

….e ho usato la nuova fustella sentiment “Tanti Auguri” che mi piace tantissimo, perchè ha una grafica molto accattivante, è piccola abbastanza per stare bene dentro ad una card standard ed il font mi pace un sacco.


Vi invito davvero ad usare tutti gli elementi delle vostre plate e a far volare i vostri auguri in giro nelle cassette di posta. Basta poco… a volte anche una pausa caffè.
Buon fine settimana

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Festa del papà

Ciaoooo, come avete festeggiato la festa del papà?
Noi con la classica cena in famiglia mangiando pasta, ceci e baccalà, una tradizione che nella mia famiglia risale a quando mio padre era bambino e che amiamo ricordare ogni anno.La tradizione storica, attribuisce le sue origini all’iniziativa dei Signori medievali nell’offrire ai propri sudditi, una volta all’anno durante la Festa di San Giuseppe, un pasto caldo, nutriente, povero ma gustoso…pasta, ceci e baccalà appunto. Quando mio padre era piccolo, nel suo paese, la gente la preparava in grandi pentoloni e la distribuiva a chiunque ne desiderasse un pò, il quale portava dietro con sé il pentolino da casa propria. E quindi, anche quest’anno, la festa di San Giuseppe noi la festeggiamo così perchè le tradizioni ci piacciono infinitamente.
Per accompagnare i regali che abbiamo fatto ai papà della nostra famiglia ho realizzato dei bigliettini semplici semplici.
Con la carta kraft e la we r memory keepers pocket punch board ho realizzato la bustina. Ho fustellato la scritta “Tanti auguri” e ho timbrato la scritta “caro papà” usando il set “auguri per tutti” e le foglie del set “magnolie”.

Sempre col set Magnolie ho embossato a caldo sul vellum i fiori, cercando di lasciare libero lo spazio centrale…

….poi ho usato del cartoncino Kraft per creare il fondo del biglietto e ho stampato le scritte che trovate nel set “pensiero per te” stando nel centro così da poter ottenere l’effetto desiderato sovrapponendo poi il vellum.

Ho usato un fermacampione per unire i due fogli così da permettere al vellum di ruotare per poter veder meglio la scritta.


Spero di avervi dato qualche buon suggerimento.
Un abbraccio
Dany

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Una finestra fiorita

Buongiorno a tutti!

In questo periodo, familiari, amici e colleghi festeggiano numerosi compleanni e cosa c’è di meglio che celebrarli con splendidi fiori?

Le magnolie de La Coppia Creativa sono veramente straordinarie e per questa creazione ho deciso di embossarle a caldo con embossing powder oro e dipingerle con gli acquerelli, per un look romantico e delicato.

Ho realizzato una card un po’ particolare, perché ho creato un’apertura frontale ed ho pensato di renderla fiorita anche all’interno, utilizzando spessori e sospensioni, per dare alla creazione un po’ di movimento, come se fosse una finestra fiorita!

Ecco come ho fatto!

Step 1. Inizialmente ho timbrato su carta acquerello ed embossato a caldo con polvere oro le splendide magnolie, poi le ho colorate con gli acquerelli Gansai Tambi.

Step 2. Ho poi creato l’apertura sulla parte frontale della card utilizzando la fustella della nuova collezione “Rettangoli decorati”.

Step 3. Ho timbrato ed embossato a caldo le magnolie all’interno della card, ed ho colorato anche parte dello sfondo sempre con gli acquerelli.

Step 4. Ho fustellato le magnolie, che avevo inizialmente timbrato su carta acquerello, e le ho incollate sulla parte frontale della card, cercando di rispettare le timbrature che avevo fatto nella parte interna.

Ho scelto di utilizzare gli spessori per il petalo e la magnolia nella parte centrale, per creare un po’ più di movimento.

Step 5. Sempre con i rettangoli della nuova collezione, ho creato una cornicetta che ho incollato all’interno della card.

Step 6. Infine ho decorato con i sentiments fustellati su cartoncino dorato e qualche paillettes per dare un po’ di luce alla mia creazione.

Ora vi mostro qualche dettaglio…

Questo è l’interno della card, dove ho timbrato, embossato a caldo e giocato un po’ con gli acquerelli…

Grazie per l’attenzione! Vi auguro una splendida giornata creativa!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Una Pop-up Shadow Card portafortuna

Buongiorno, oggi vi mostro una Pop-up Shadow Card realizzata con i prodotti @lacoppiacreativa. Chi mi segue sa già che le card interattive sono la mia passione <3

questa card può essere comodamente infilata in una busta

Prima di incollare le due parti della card le ho decorate, il trucco è quello di incollare una coccinella tra le due pareti della card, così sembrerà in volo…

Se guardate il video di Jennifer McGuire dal quale ho preso ispirazione, capirete meglio il meccanismo…

Trovate tutte le spiegazioni in questo video, purtroppo è in inglese, ma se seguite il mio schema con le misure, basterà guardare il procedimento di Jennifer McGuire.

Per la colorazione ho usato i Distress Ink, le carte sono di Lawn Fawn

Materiali LCC usati:

Set fustelle e timbri Coccinelle:

Set fustelle Auguri buon compleanno:

Set fustelle Rettangoli decorati:

Set fustelle Arcobaleno:

Set fustelle Quadrati romantici:

Set fustelle Quadrati cuciti:

Vi ricordo che ogni mese potete vincere i nostri prodotti, semplicemente postando i vostri lavori QUI

Un caro saluto a presto!

xoxo

Cartolina per un compleanno

Ciao e buon mercoledì, avete visto quante belle novità sono arrivate? Io ho voluto provare per primo il set di timbri “magnolie”, sperimentando il timbro embossato su carta da lucido:

E’ una cartolina bi-cromatica, bianco e kraft. Ho fustellato nel cartoncino bianco e in quello kraft due rettangoli del set “rettangoli decorati”, ho macchiato con dell’acrilico bianco il rettangolo color kraft. Su della carta da lucido ho timbrato ed embossato con polvere bianca le due magnolie che ho poi ritagliato con le loro fustelle abbinate.

Ho incollato i due fiori sul cartoncino kraft e sotto i fiori ho incollato la scritta “buon compleanno” fustellata nella gomma crepla bianca. La trasparenza dei fiori sul cartoncino mi piace molto!

Questi i prodotti utilizzati:

Come sempre spero di avervi ispirato, un abbraccio e al prossimo post!

San Valentino con le ali

Buongiorno carissime!

Oggi vi mostro qualcuna delle novità di La Coppia Creativa, adatte a tutte le occasioni e perfette per l’imminente festa di San Valentino.

Ho preparato dei cuori origami che ho trovato girovagando su Pinterest, QUI trovate il video tutorial per realizzarlo.

I colori craft/bianco/rosa sono i miei preferiti, ormai lo sapete già…

Il nuovo sfondo che ha ideato Tina è perfetto per tutte le occasioni, dai compleanni alla festa degli innamorati e ci danno la possibilità di creare i nostri sfondo personalizzati, io lo adoro! E gli ovali… anche loro molto versatili!!

Per questi lavori ho giocato un po’ con gli spessori, mi piace dare un effetto tridimensionale alle card 🙂

la seconda versione con il sentiment Tanti Auguri

una terza versione, questa volta usando i rettangoli cuciti come base della card

Prodotti LCC usati:

Set fustelle: Auguri buon compleanno:

set timbri: Sfondo scritte:

set fustelle: Ovali creativi

Set fustelle: Rettangoli cuciti:

Un caro saluto carissime a presto!

xoxo