SOLO CHI SOGNA PUO’ VOLARE… una card motivazionale
Ciao a tutti,










Ciao a tutti,
Buongiorno!
Oggi vi propongo due cards molto allegre e colorate in due versioni simili ma con qualche dettaglio che le differenzia.
Buongiorno a tutti!
Sto attendendo con gioia l’arrivo della primavera, il risveglio della natura, lo schiudersi dei fiori e l’arrivo delle farfalle!
Tina ha creato una fustella meravigliosa che è diventata l’assoluta protagonista di questa mia card!
Ho preparato la base della mia card, utilizzando un cartoncino rosa chiaro di cm. 16×24 piegato a metà. La card chiusa misura cm. 16×12.
Ho fustellato un rettangolo di cartoncino bianco con la fustella rettangoli smerlati, una delle mie preferite in assoluto!!!
Ho posizionato al centro la farfalla delicata, posizionando la fustella a cm. 2 dalla cucitura in alto del rettangolo e a cm. 2,5 dalla cucitura laterale e ho fustellato.
Ho incollato sulla base della card, il rettangolo con la sagoma della farfalla, premurandomi di mettere la colla lungo il bordo della sagoma.
Ho poi incollato la farfalla inserendola nella sagoma e mettendo la colla solamente sotto il corpicino. In questo modo le ali rimangono libere e le possiamo sollevare per ottenere l’effetto tridimensionale.
Ho poi preso la striscia di fiorellini che trovate nelle fustelle “Alfabeto con cucitura maiuscolo”, son davvero moltissime le fustelline di questo set!
Ho fustellato i fiorellini nel cartoncino rosa chiaro e anche nel cartoncino fucsia. Con un bulino ho schiacciato i fiorellini nel centro, posizionandomi su un tappetino morbido e ottenendo un effetto tridimensionale.
Ho poi incollato i fiorellini più piccini sopra quelli più grandi, li ho incollati sulla card e ho messo al centro di ognuno di essi, una goccia di Nuvo bianca.
Ho poi preso il Nuvo fucsia e ho aggiunto delle goccinetra i fiorellini. Ho lasciato asciugare.
All’interno della card, ho fustellato la scritta “Auguri” che ho poi decorato con i fiorellini fucsia, ripetendo lo stesso procedimento per quelli rosa, ma lasciandoli singoli.
Ho poi timbrato il sentiment sotto la scritta fustellata.
Che ne dite? Vi piace? Io l’ho pensata inizialmente per una nascita, ma poi l’ho trovata perfetta da regalare sia alla mamma che ad un’Amica speciale.
Un abbraccio,
Manu
Timbri e fustelle La Coppia Creativa
Fustella – Rettangoli smerlati
Fustella – Farfalla delicata
Fustella – Alfabeto con cucitura maiuscolo
Timbro – Cogli l’attimo
Benritrovati! Oggi vi propongo un progetto per la festa della mamma, come sempre adattabile ad altre situazioni. Protagonista la farfalla grande che diventa l’elemento decorativo di un cuore in filo di ferro da inserire in un vaso di fiori
Ho sagomato un cuore con del filo di ferro, lasciando un gambo da infilare nella terra. Ho fustellato la farfalla grande nella carta da acquarello; ho disegnato gli elementi decorativi su una metà, usando la fustellata (fatta in un cartoncino) come dima e li ho dipinti con gli acquarelli. Sull’altra metà ho fatto degli spruzzi con gli stessi colori; Ho poi timbrato più volte e dipinto il mazzetto di fiori, del set “rose” e ho fustellato. Ho fustelato anche tre rametti cuoricini usando dell bazzill grigio.
Ho incollato due mazzetti e due rametti con i cuori sulla metà farfalla spruzzata (ho incollato poco più delle estremità, in modo da avere tridimensionalità). Ho coperto le estremità dei mazzetti con il corpo della farfalla
Ho combinato il mazzetto ed il rametto rimanenti con i bannerini con la scritta “mamma ti voglio bene”.
Ho poi incollato i due elementi sul cuore di ferro, completando con dei nastrini bianchi
Pronto per andare ad arricchire un vaso di fiori… buona festa della mamma!
Naturalmente cambiando sentiment possiamo adattare il decoro ad ogni altra occasione; e se non lasciamo il gambo potremo avere un chiudipacco originale che poi rimane!
Alla prossima,
Timbri e fustelle La coppia creativa
Buongiorno a tutti!
Il mio post di oggi è dedicato a simpatiche confezioni porta dolcetti, realizzate con la combinazione di vecchie e nuove collezioni.
Ciao a tutti!
eccoci con la nuova bacheca mensile dove potete mostrarci le vostre creazioni realizzate con i prodotti La Coppia Creativa.
Vi ringraziamo per vostri 43 progetti bellissimi che avete condiviso con noi il mese scorso! ❤️
Questa volta la ragazza fortunata, che riceve un prodotto a propria scelta è…Monica – congratulazioni e contattaci ? !!!
(per il sorteggio usiamo random.org)
Mostra anche tu le tue creazioni con i nostri prodotti… È semplicissimo farlo!
1. Scatta la foto della tua card, tag, LO,… o qualsiasi altro progetto.
2. Pubblica la foto sul web (il tuo blog, FB, Pinterest, Instagram, Flickr, Google+,….le possibilità sono davvero tantissime!).
3. Copia l’url della pagina e incollalo con lo strumento InLinkz che trovi alla fine di questo post.
+ Se hai qualche problema, siamo qui…e ti aiutiamo volentieri ? !!! Basta mandarci un’e-mail o scriverci su FB.
All’inizio di ogni mese pubblichiamo il nuovo post dove potete mostrare come usate i nostri prodotti. Alla fine del post ci sarà lo strumento Inlinkz – che sarà attivo tutto il mese e potete usarlo per collegare i vostri progetti al nostro blog. E per ringraziarvi…all’inizio del mese prossimo sorteggeremmo una persona che riceverà un prodotto a propria scelta (per il sorteggio usiamo random.org).
!!!! IMPORTANTE!!!! Per avere la possibilità di vincere dovete menzionare La Coppia Creativa e inserire il link al nostro blog (se usate il blog) oppure scrivere @lacoppiacreativa e #lacoppiacreativa (se usate i social). Con un progetto si può partecipare una sola volta.
Vi invitiamo anche sul nostro profilo Instagram dove c’è un altro contest 😉 .
Le vostre creazioni:
You are invited to the Inlinkz link party!
Decoriamo la Pasqua
Benritrovati! La Pasqua e’ vicina, ma abbiamo ancora tempo per realizzare qualche decorazione che vada a rallegrare la nostra tavola, per esempio. Protagonisti i coniglietti del nuovo set di fustelle e lei, la fustella per rilegatura!
Un piccolo home decor che puo’ facilmente diventare un allegro cake topper per la colomba pasquale ed un sacchettino per ovetti, con cui realizzare dei segnaposti.
Per il sacchettino ho usato la fustella “zaino” che ho reso adatta all’occasione rifinendo il bordo superiore con la fustellina dell’erbetta presente nel set dei coniglietti.
Ho fustellato un “uovo” sulla facciata anteriore del sacchettino (prima di assemblarlo, ovviamente), ricoperto il foro con del vellum e decorato molto semplicemente con la coniglietta ed una tag “buona pasqua”.
Per l’home decor, ho realizzato la sagoma che ricorda la testa di un coniglio, orecchie comprese e l’ho poi decorata con elementi del set coniglietti.
Per la base della sagoma ho fustellato nel bazzill bianco le fustelle per rilegatura, la piu’ grande e la piu’ piccola, in modo che avessero lunghezza doppia.
Ho seguito le pieghe, in modo da realizzare due “tubicini”, il grande largo 1, 5 cm (praticamente quanto la parte centrale forata) ed il piccolo 0,5 cm; ho incollato i due pezzi su un bazzill largo 2 cm e lungo come i “tubicini” (la parte incollata sul cartoncino e’ costituita praticamente dai “lembi a festone”): otterrete cosi’ la base della decorazione (teniamo sul davanti la parte piu’ bassa)
Ho poi realizzato la testa del coniglio con strisce di carta decorata (larghezza 2 cm) e cosi’ pure le orecchie; Ho decorato con dei fiori (set Telaio da ricamo) la base delle orecchie e con coniglietti, erba, uova e fiori la parte centrale; per la scritta “PASQUA”, ho fustellato piu’ volte le lettere nel cartoncino ed una nella carta azzurra e ho incollato le parti tra loro in modo da avere uno spessore che mi consentisse di fissarle al supporto.
Allegro, non trovate? Immaginatelo parte di un centrotavola, oppure come cake topper da mettere sulla colomba o ancora come elemento decorativo in un vaso di fiori da regalare…
Spero di avervi ispirate! Alla prossima,
Manuela
Fustelle e carta La Coppia Creativa
Il segreto è non correre dietro alle farfalle.È curare il giardino perché esse vengano da te.
(Mário Quintana)
Buongiorno a tutti!
Quest’anno, a causa di una serie di sfortunati eventi, non sono riuscita a realizzare in tempo la card per il compleanno di mia mamma… così, per farmi perdonare, ho creato per lei un quadretto di fiori, che potrà appendere in casa e goderne la freschezza tutte le volte che vuole!