Ti auguro di essere sempre felice
Sarà la primavera anomala, ma io penso a cosa è la felicità.
Per me, per le persone che mi sono care… ed anche in generale. Non basterebbero trattati di filosofia (ed in effetti non sono bastati) per dare una risposta univoca. Una volta però mi è successo di scoprirmi felice mentre stavo ascoltando una canzone. Sono passati anni ma ricordo bene la sensazione che comunque mi sorprese molto perché non c’erano motivi oggettivi… però ero felice. Ricordo dove ero, cosa vedevo, cosa indossavo, cosa ascoltavo. Mi ricordo i colori. Ed anche i profumi. Ed il solo ricordo mi strappa un sorriso. Ecco. Allora deduco che la felicità è proprio un momento straordinario in mezzo a tanti momenti ordinari, che spicca… che segna e che si ricorda. Avviene un po’ per grazia, nel senso che non è che ci si debba mettere a darci la pacca sulla spalla per aver azzeccato la ricetta. Avviene. E per grazia ne siamo al centro. Sono momenti, dicevo, ai quali penso ci si debba attaccare forte per superare tutti gli altri. Ecco… pensavo a tutto questo dopo una bellissima Cena fra chiacchiere e confidenze con il mio amico di lunga data Simone che è un uomo splendido, coraggioso, determinato, con un sacco di responsabilità che gestisce con coscienza e grande professionalità.
Questa card è per lui.
Immagino lo sorprenderà molto. E spero gli strappi un sorriso.La card ha un significato importante che provo a spiegare: lo sfondo è stato fatto con il timbro della Ricetta della Felicità che è uno splendido elenco di tante piccole cose che tutti dovremmo concederci.
L’elefantino siamo tutti noi, con tutti i nostri pesi quotidiani che ci rendono di fatto goffi e lenti… e la margheritina è il nostro pensiero felice… il momento felice che per grazia tutti viviamo e ci permette di infischiarcene del fatto che abbiamo dei pesi e di essere leggeri e volare…
Il sentiment è invece una fustellata su carta decorata con gli alcholic inks. Che tutto questo pensiero, a tratti forse confuso, ma per me molto importante da comunicare al mio amico, possa essere espresso attraverso dei timbri così belli e delicati mi fa amare ancora di più questo marchio che con semplicità riesce davvero a portare il Papercraft ad un livello alto… quello che giustamente gli spetta.
Ci vediamo da queste parti a fine mese?
Vado ad imbucare la mia card…
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
timbri e fustelle Elefanti, fustelle Rettangoli decorati, fustelle Cerchi cuciti, timbri Piccolo pensiero, timbri Sfondo scritte, fustelle Felice anniversario, fustelle Cuori d`acquerello
bello questo post Miranda, bella la card e bella la riflessione sulla felicità. Nel 1963 Oriana Fallaci ha intervistato Totò e questa è stata una parte di una risposta: “Forse vi sono momentini minuscolini di felicità, e sono quelli durante i quali si dimenticano le cose brutte. La felicità, signorina mia, è fatta di attimi di dimenticanza.”
Cristina
thehouseoftheblackbirds.blogspot.it
Come ha ragione!:) grazie Cristina!♥️