Poppy Pop-up

 Buongiornoooo!

Che i pop up sono la mia passione lo sapete già vero?
Oggi vi mostro il Poppy Pop-out con i fantastici papaveri di La Coppia Creativa, per la realizzazione di questa card mi sono ispirata a questo video,  in fondo al post troverete lo schema e le misure 🙂

ecco il video dove potete vedere il meccanismo in funzione 🙂

Prodotti LCC usati:

Papaveri:
Buon Compleanno con fiori:
set timbri fustelle Auguri con fiori:

 

Spero che questa card vi sia piaciuta, fateci vedere i vostri pop-out, nella galleria potete pubblicare i vostri lavori e vincere i prodotti Lcc!

Un caro saluto a presto!

xoxo

 

Un magico benvenuto

Carissime creative e carissimi creativi, buongiorno!

Con il mio post di oggi vorrei dare il benvenuto ad una dolce creaturina… nel modo più magico che ci sia: con il graziosissimo timbro unicorno della nuova collezione abbinato alla versatilissima fustella body!

Ho scelto le carte, ho fustellato 4 body, incollandoli due a due, in modo che le quattro facce della card (comprese le due interne) avessero tutte la stessa fantasia.
Ho aggiunto i dettagli del pizzo sulle maniche, del colletto e dei bottoncini e poi sono passata alla decorazione.

 

Ho fustellato le nuvole su carta lucida fotografica con le fustelle del set Bordi nuvolosi e Arcobaleno.

 

Poi ho timbrato, colorato (con i pennarelli ad alcool) e fustellato il delizioso unicorno con il palloncino e l’ho incollato utilizzando del biadesivo spessorato.

 

Infine ho inserito i diamanti fra le soffici nuvolette e poi fustellato la scritta Benvenuta che ho incollato sotto la simpatica scenetta.

 

Sono pronta ad accogliere una piccola principessa e spero che la mia card sia di buon auspicio!
Vi abbraccio e vi auguro una serenissima estate!
A presto!
Francesca
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
timbro e fustella Unicorni, fustella Bordi nuvolosi, fustella Body grande, fustella Benvenuta piccola, fustella Arcobaleno

 

Unicorni natalizi

Benritrovati! Lo so è solo Luglio, lo so fa caldo, lo so a Natale manca ancora molto tempo… ma so anche che quando l’idea arriva devo darle forma… e così è nato questo progettino, “Natale a Luglio”! Unicorni in veste natalizia, shaker card barattolosa e casettine “slimhouse”, naturalmente utilizzando li fustelle slimline…

Sono partita dagli unicorni, colorati con gli acquerelli, rosso azzurro e bianco, un abbinamento che mi porta subito al Natale.

Per la card ho usato la fustella barattolo; ho preso del bazzill bianco piegato in due e ho fustellato posizionando la fustella in modo che sbordasse dalla piega del bazzil un paio di mm per creare la card. Ho tagliato un altro barattolo che ho incollato sulla parte frontale della card (questo per “mascherare” l’assimetria creata tagliando la card ). Ho poi creato la shaker (con lo stesso procedimento spiegato nel post “papaveri e fragole per un battesimo) e decorato.

Veniamo ora alle casette… l’idea mi è venuta sfogliando pinterest, ma non volevo fare tutto “a mano”.  Sono quindi ricorsa alle mitiche fustelle della collezione slimline card… se non hai una particolare fustella è sempre possibile trovare la soluzione con quello che si ha!

Ho tagliato la slimline due volte per avere il corpo della casa; ho unito le due parti con un pezzetto di nastro adesivo carta e ho creato il tetto con una delle fustelle dei quadrati impunturati (naturalmente posizioneremo il tutto nella big shot in modo da tagliare solo il tetto, quindi solo la parte superiore). In questo modo potremo creare casette di diverse altezze e usando le fustelle esagonali potremo avere un tetto con una diversa inclinazione.

Per la parte laterale (le misure si riferiscono alla casetta più bassa che al colmo del tetto misura 13,5 cm circa, per altre casette andranno aggiustate, creando eventualmente delle giunture)

  1. tagliamo una striscia 30×5 cm: misurando sul lato corto facciamo un piega a 1cm e a 4 cm; misurando sul lato lungo facciamo pieghe a 9,5, 15 e 20,5 cm e tagliamo dei triangolini in corrispondenza delle pieghe
  2. tagliamo una striscia 9×5 cm: misurando sil lato corto, pieghe a 1 e 4 cm; misurando sul lato lungo piega a 1,5 cm 8tagliamo l’eccedenza come da foto
  3. tagliamo un rettangolino 4,5×3 cm e facciamo piega a 1,5 cm (misurando sul lato più lungo)

Assembliamo; inizialmente incolliamo la linguetta di 1,5 cm del pezzo descritto al punto 3. ad una estremità della striscia 1. Incolliamo lil fronte e retro delle casette alle ali  di 1 cm della striscia lunga

Incolliamo il resto della stiscia lunga. Infine incolliamo la parte descritta al punto 2. alla parte di 3 cm rimanente (incolliamo non la linguetta di 1,5 cm ma l’altra estremità, in modo da ottenere una scatoletta)

Infine ho decorato…

E per la casetta più grande

… Immaginate 24 casette di altezze e con tetti diversi… ed avrete un villaggio per il calendario dell’avvento!!!

Che ne dite? Vi sono piaciute?

Alla prossima

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

timbro e fustella Unicorni, fustella Barattolo shaker, fustella Decorazioni natalizie, fustella Slimline cards, fustella Auguri di Buon Natale, Fustella Natale doppio banner

Buon Compleanno con fiori

Ciao, oggi ho realizzato per voi una card per un compleanno utilizzando una sola fustella: “Buon Compleanno con fiori”.

Come base della card il mio “amato” cartoncino kraft, ho ritagliato tutti gli elementi della fustella e li ho assemblati, per facilitare l’incollaggio della scritta “Buon Compleanno” ho adesivizzato una striscia di cartoncino giallo con un biadesivo a foglio, diventa molto semplice poi posizionare ed incollare la scritta sulla sua base.

Ho fustellato nel cartoncino bianco la base della fustella e le foglioline, mentre nel cartoncino giallo ho fustellato i fiori e la scritta. Sul cartoncino kraft ho cucito una striscia di vellum, embossato a pois, e una striscia di cartoncino giallo. Ho incollato poi la scritta con i fiori con del biadesivo spessorato per creare un effetto 3D.

Questa la fustella che ho utilizzato:

Potete divertirvi a preparare, in diversi colori, tante composizioni scritta+fiori, per realizzare card in poco tempo!

Come sempre spero di avervi ispirato e buona estate a tutte/i!!!!

 

Un papavero in bottiglia

Ciao a tutti!

Oggi vi mostro un uso alternativo della fustella “Barattolo shaker”!
Il nostro barattolo può diventare una bella bottiglietta.. che in questa card ho utilizzato per contenere un papavero!

Ora vi spiego come ho fatto!

Ho preso un cartoncino bianco di cm. 9×9 e l’ho messo sul piano della mia big shot posizionandoci la fustella “Barattolo shaker”. Ho sistemato il pad superiore in maniera da sormontare la fustella per circa 2 cm.
In questo modo ho tagliato metà bottiglietta!

Fatto questo ho posizionato la fustella in maniera da completare la bottiglietta, appoggiandola vicino alla parte appena tagliata e ho fustellato il tutto.

E così ho ricavato la mia bottiglietta!

Per questa card ho utilizzato solamente un cartoncino colorato, come base per la card.. mentre il resto l’ho colorato tutto con i Distress Ink e la spugnetta.
Ottenuta la mia bottiglietta, ho iniziato a colorarla con i Distress Ink (Tumbled Glass) utilizzando la spugnetta.. e ho poi disegnato qualche particolare con la penna gel bianca

Ho poi fustellato sempre nel cartoncino bianco il papavero, il bocciolo e la targhettina.
Per colorare il papavero ho utilizzato sempre i Distress Ink con la spugnetta. (Per il fiore: Candied apple e Fired Brick, per gli steli: Peacock feathers)

In un pezzo di cartoncino bianco di cm. 9,5×21,5 ho fustellato la fustella più grande del set “Slimline card” sulla quale ho poi assemblato la mia bottiglietta con i papaveri.

Per renderla più realistica, con le matite colorate ho disegnato i gambi all’interno della bottiglietta.

Ho poi fustellato sempre nel cartoncino bianco, la scritta Buon compleanno, decorandola con i fiorellini ed i rametti dello stesso set, colorati sempre con i Distress Ink (delle stesse tonalità usate per i papaveri) e la spugnetta.

Come base per la mia card, ho utilizzato un cartoncino verde di cm. 19×21,5, piegato a metà
Ho incollato la Slimline card, ho sistemato la bottiglietta aggiungendo del filo twine bianco e rosso, i papaveri, la targhettina con  un cuoricino e sopra ho incollato la scritta Buon Compleanno.
Ho aggiunto qualche mezza perla trasparente per abbellire il tutto.

Ed ecco la mia card pronta per essere regalata!

Spero di avervi dato qualche idea per le vostre creazioni!!!

Felice giornata!

Fustelle La Coppia Creativa:

Fustelle – Papavero, Fustelle – Barattolo shaker, Fustelle – Slimline card, Fustelle – Buon compleanno con fiori

Buon Compleanno fiorelloso!

Ciao a tutti e ben ritrovati! Per il mio post di oggi una “Slimline cards” con papaveri bianchi.

Come base della card un cartoncino bianco doppio, esternamente la “slimline cards” fustellata nel cartoncino kraft su cui ho cucito una striscia di vellum a pois oro.

Sopra il vellum ho incollato i papaveri e la scritta “Buon Compleanno”, tutto fustellato nel cartoncino bianco.

Mi piace molto l’effetto 3D che si riesce a creare, arrotondando un po’ le varie parti del papavero.

Questi i prodotti che ho utilizzato:

Come sempre spero di avervi ispirato, una buona estate creativa e al prossimo post!

 

Coccole in barattolo

 Buongiorno a tutti!

Come fare quando si hanno tantissime cose da dire ma poco spazio a disposizione? Ma è semplicissimo!

Si racchiudono tutte in un’unica card e grazie allo splendido Barattolo Shaker della nuova collezione avremo sempre a disposizione delle coccole di carta da “gustare” in ogni momento!

Per realizzare questa card ho fustellato la sagoma del barattolo sulla parte superiore del cartoncino, ho rifinito un  pochino i bordi e poi ho incollato il barattolo sul fondo della card.

 

Ho fustellato il bordo del barattolo su crepla, in modo da realizzare lo spessore, e poi ho inserito all’interno piccole paillettes, corallini e pensieri gentili di carta.

 

Ho sigillato il barattolo utilizzando un foglio di acetato e la sagoma esterna del barattolo.
Poi ho decorato la parte esterna con il dolcissimo uccellino del set Uccellini, dei fiori ritagliati dal set di carte ed alcuni centrini.

 

Sollevando la parte superiore, rimane a vista il barattolo e lo sfondo della card, decorato con le strisce del set Strisce Creative.

 

Ho voluto giocare con il contrasto righe/pois ed anche con elementi in primo e secondo piano, per un effetto particolare e diverso dal solito.
Vi lascio anche un piccolo video dal quale si evince meglio questa particolarità.
Vi ringrazio per essere passati e vi auguro una buona giornata creativa!

 

Un abbraccio!

Fustelle La Coppia Creativa:
fustella Barattolo shaker, fustella Uccellini, fustella Strisce creative

 

Unicorni in barattolo

Ciao a tutti,
cosa ne pensate di questa nuova release? Io la trovo bellissima!!!
Per questo post ho pensato di mettere i nostri simpatici unicorni in barattolo…
Questa fustella Barattolo è davvero versatile, se poi la abbiniamo alla fustella  Bordo nuvoloso diventa una abbinata vincente
Qualche piccolo unicorno colorato con i marker alcolici e un piccolo sentiment del set Auguri a tutti e diventa un perfetto chiudipacco.
Se invece usiamo la fustella Segnalibro e tante nuvole colorate possiamo creare una bellissima tag
Avete visto quanto sono carini questi unicorni, penso che sia un set assolutamente da avere… come tutti gli altri!
A presto con un nuovo post!
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Slider card con elefantino – tutorial

Benritrovati!

Nuovo post, nuovo progetto che ha come protagonista il set SlimeSline Cards… non mi stancherò mai di sottolineare la grandissima versatilità di queste fustelle!

Ho realizzato un’altra slider card 😉 …

…all’apparenza una normale slimeline card… in realtà

Una slim…slide card!

Vi mostro come realizzarla… non è complicato, occorre solo fare un pochino di attenzione.

Innanzitutto ho posizionato le due fustelle slimline una dentro l’altra fissandole tra loro ed alla carta da tagliare; ho posizionato  il tutto sulla big shot in modo che lo “smusso” dei piatti fosse in corrispodenza di dove volevo che il taglio si interrompesse (quindi avremo una parte che sborderà dal blocco della b.s.)

Otterrò questo

Occorre fare un pochino di attenzione perché il taglio risulti diritto.

Ho fatto poi le pieghe per il meccanismo “slide”: ho fatto una piega a 1,5 cm (dal basso della card interna) e in corrispondenza della fine del taglio (att che la piega sia dritta!); a me è rimasta la parte centrale di 17 cm e ho fatto una piega a metà

Dal bazzil bianco ho tagliato un rettangolo 8×20 cm he ho incollato sul retro della card (solo dove ho messo la colla)

Sul lato superiore in centro ho incollato la linguetta per poter poi tirare la card. E la base è pronta per essere decorata

Sempre nel bazzil bianco ho fustellato la slimeline più piccola e ho diviso il pezzo in due, uno lungo 8,75 cm che andò ad incollare sulla metà superiore (un paio si mm sopra la piega di metà) e un pezzo lungo 9 cm (non dovrà avere la parte arrotondata) che andrò ad incollare sulla metà inferiore a partire dalla prima piega (mettiamo la colla in modo che il bazzill sia incollato fino 2-3 mm dalla piega di metà). Decoriamo a piacere: io ho scelto di fare una card per dare il benvenuto ad una nuova creatura.

Nella parte inferiore ho incollato uno smerlo (fustella nello stesso set); in realtà per averlo della larghezza giusta ho fatto una giunzione tra due fustellate… ho coperto il punto di incontro con un fiocchetto.

Naturalmente al posto di “benvenuta piccolina” potrete scrivere un messaggio o mettere altre cose, a seconda dell’occasione per cui vorrete fare una slide card!

Che ne dite, vi è piaciuta? Fateci sapere anche se proverete a realizzarne una!

Alla prossima, 

Fustelle La Coppia Creativa:

 

Le vostre creazioni – Luglio

Ciao a tutti!

eccoci con la nuova bacheca mensile dove potete mostrarci le vostre creazioni realizzate con i prodotti La Coppia Creativa.

Vi invitiamo anche ➡️ sul nostro profilo Instagram dove c’è un altro contest 😉 .

Vi ringraziamo per vostri 45 progetti bellissimi che avete condiviso con noi il mese scorso! ❤️

Questa volta la ragazza fortunata, che riceve un prodotto a propria scelta è…

 

Laura– congratulazioni e contattaci ? !!!

 

(per il sorteggio usiamo random.org)

Mostra anche tu le tue creazioni con i nostri prodotti… È semplicissimo farlo!

1. Scatta la foto della tua card, tag, LO,… o qualsiasi altro progetto.
2. Pubblica la foto sul web (il tuo blog, FB, Pinterest, Instagram, Flickr, Google+,….le possibilità sono davvero tantissime!).
3. Copia l’url della pagina e incollalo con lo strumento InLinkz che trovi alla fine di questo post.
+ Se hai qualche problema, siamo qui…e ti aiutiamo volentieri ? !!! Basta mandarci un’e-mail o scriverci su FB.

All’inizio di ogni mese pubblichiamo il nuovo post dove potete mostrare come usate i nostri prodotti. Alla fine del post ci sarà lo strumento Inlinkz – che sarà attivo tutto il mese e potete usarlo per collegare i vostri progetti al nostro blog. E per ringraziarvi…all’inizio del mese prossimo sorteggeremmo una persona che riceverà un prodotto a propria scelta (per il sorteggio usiamo random.org).

!!!! IMPORTANTE!!!! Per avere la possibilità di vincere dovete menzionare La Coppia Creativa e inserire il link al nostro blog (se usate il blog) oppure scrivere @lacoppiacreativa e #lacoppiacreativa (se usate i social). Con un progetto si può partecipare una sola volta.
Le vostre creazioni:

You are invited to the Inlinkz link party!

Click here to enter