Un reminder per l’amica più speciale che ci sia!

Buongiorno a tutti e buon inizio settimana!

Il post di oggi è dedicato ad una mia cara amica che sta vivendo un periodo un po’ complesso… E, malgrado tutto, lo sta affrontando con lo splendido sorriso che la contraddistingue e con tutta la forza che possiede.

Io la ammiro moltissimo e le sono vicina: lei sa che può sempre contare su di me, qualsiasi cosa accada… ma le voglio anche ricordare quanto sia unica e rara, la mia amica preziosa…

E glielo ricordo così, a modo mio, con una grande tag che può appendere vicino allo specchio, in camera sua, per ricordarle, ogni volta che guarda la sua immagine riflessa, quanto lei sia davvero speciale, forte e coraggiosa!

Ora vi mostro velocemente come l’ho realizzata.

Tempo fa ho acquistato delle tags di cartoncino pressato spesso e rigido ed ho pensato fosse il momento giusto per inaugurarle!

Ho scelto di colorare lo sfondo con pittura acrilica nera, in modo da esaltare la fioritura delle magnolie rosa.

Per rendere il colore più intenso e corposo, ho dato due mani di pittura davanti e due mani nella parte posteriore.

Quando la pittura si è asciugata, ho timbrato in modo sommario qua e là il timbro sentiment “Sfondo Scritte” con il tampone Distress Oxide Worn Lipstick e l’ho embossato a caldo con della polvere clear glitter.

Ho poi timbrato, colorato con gli acquerelli e fustellato le magnolie e le ho incollate sulla tag.

Ho usato anche qualche spessore per creare un po’ di movimento.

Ho fustellato la scritta “Speciale” con del fommy nero glitterato e l’ho applicata sulla parte superiore (con le forbici ho tagliato gli eccessi della scritta a destra e sinistra).

Con Nuvo drops ho realizzato delle gocce colorate e trasparenti.

Infine ho scelto un nastro rosa e con un cordino nero ho fatto un piccolo fiocco.

Ed ecco pronta la mia tag reminder carica di affetto ed ammirazione per la mia dolcissima ed indistruttibile amica!

E l’emozione che hanno espresso i suoi occhi all’apertura del pacchettino, mi hanno regalato una delle sensazioni più belle che si possano mai desiderare!

Grazie per l’attenzione!

Vi auguro una fantastica estate e delle rilassantissime vacanze.

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Magnolie, timbri Sfondo scritte, fustella Speciale

Alfabeto in Love

Buongiorno e buon venerdì a tutti!

Oggi vi mostro una card realizzata con le fustelle “Piccolo Alfabeto” di La Coppia Creativa.

Ho pensato di fare una card principalmente tono su tono con un piccolo tocco di rosa, la scritta Love in questo modo risalta e con le letterine ho creato uno sfondo, cosa ne dite?

Materiali LCC usati:

set fustelle Mini ABC

set fustelle Quadrati Cuciti

set fustelle Quadrati Smerlati

Spero di avervi dato un’idea per i vostri lavori e vi ricordo che ogni mese avete la possibilità di vincere due prodotti LCC, pubblicando i vostri progetti QUI. Buona fortuna!

A presto

Un segnalibro per la mia estate!

Buongiorno!

Le vacanze, ormai, sono vicinissime…Sto facendo il countdown!

Le valigie non sono ancora pronte ma ho fatto la scorta di libri! D’estate ne leggo davvero tantissimi, li divoro, uno dopo l’altro, e, come le canzoni, anche loro fanno parte dei miei ricordi, insieme alle avventure vissute, i luoghi visitati e le emozioni che restano in fondo al cuore per sempre…

Dunque… cosa potevo preparare se non un simpatico segnalibro?

E poiché l’estate è sinonimo di leggerezza, colori, trasparenze e scintillii, ho creato un segnalibro partendo da un leggero foglio di vellum.

Adoro la consistenza del vellum, poiché permette di realizzare progetti delicati ma, nello stesso tempo, d’effetto.

Ho piegato a metà il foglio ed ho creato un rettangolo della mia dimensione preferita; poi ho incollato la parte inferiore e quella del lato lungo destro, applicando un leggero e sottile strato di colla trasparente.

In questo modo ho creato una taschina, nella quale poi ho inserito tante paillettes bianche, trasparenti e cangianti.

Con la penna al gel bianca ho tratteggiato lungo tutto il perimetro del segnalibro, in modo da farlo sembrare cucito.

Ho timbrato, colorato con gli acquerelli e poi fustellato le splendide magnolie de La Coppia Creativa e le ho incollate, qualcuna anche con degli spessori, sul segnalibro.

Ho timbrato il sentiment “Sei speciale” (perché ognuno lo è, e non bisogna mai dimenticarlo!) ed infine, con Nuvo pearl drops trasparente e bianco ho realizzato delle goccine qua e là.

Questo è il mio segnalibro dell’estate 2019… che consumerò a forza di leggere e custodirò con cura insieme a tutte le fotografie di questa stagione straordinaria!

Un abbraccio ed a presto!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Magnolie, fustelle Auguri a tutti

LO con stelle alpine

Io non sono una scrapper!
Non ho idea di quali siano le dimensioni e le regole dello spazio in un Layout. Faccio fatica a capire come dosare gli abbellimenti. Mi vergogno un po’ a condividere momenti così privati ed importanti da meritare un LO.
Però mi piacciono ed ogni tanto li faccio anche io.
Non faccio LO con uno stile preciso, non saprei davvero da dove cominciare, ma vi posso raccontare come nasce questo.

Sono in vacanza e cammino per i boschi del Sudtirolo, il mio posto felice! Ho appena finito un discorso importante, sapete… quelli che mentre li stai facendo sai che saranno epocali nella tua vita.. ed ho bisogno di fare un primo punto di tutte le parole che ho detto e che ho ascoltato. Questa sensazione è quella che voglio ricordare e sono davvero felice che sia stata fermata in questa foto.

Il mio Lo allora parte dall’idea di volere pochi colori. Voglio ricordarmi il verde… il bosco.. tutto il resto sarà nella mia memoria e farà il suo corso, non mi spaventa l’idea di poter perdere i colori della giornata.
Dal verde parte un volo di farfalle. Ne ho viste tante durante quel sentiero. Hanno svolazzato fra parole e pensieri facendomi compagnia in modo allegro ma discreto.


La mia foto è mattata con diverse carte con delle parole. Come dicevo voglio ricordare che sono stata ‘messa al muro’ con le parole e che adesso su queste devo costruire e mi piace un sacco che alla mia figura si stia indirizzando su una strada.
E poi stelle alpine… tante… nota di colore che stacca… a ricordarmi di queste montagne così preziose per il mio cuore…


Mentre componevo questo LO pensavo che grazie ai prodotti de LCC era molto facile riuscire a dargli il senso che avevo in mente. Prima di questa collezione chissà come avrei potuto fare…
non so se sono io che amo particolarmente questo brand, ma mi sembra che come nessun altro snobbi mode e momenti e punti dritto a parlare al cuore. Con il mio lo fa di certo.
Beh… che dite? Ci si becca da queste parti a settembre?
Buonissima estate a tutti
M!R

Fustelle e stencil La Coppia Creativa:

Album per compleanno a tema Unicorno con scatola

Ciao a tutti!!!

Come vi anticipavo nel post precedente in questo periodo mi sono dedicata alla creazione dell’album del quinto compleanno di mia figlia Viola a tema unicorno…

…l’invito che vi avevo mostrato QUI è diventato parte integrante della copertina e s’intravede già dalla scatola coordinata:

…vi lascio qualche scatto delle pagine interne…

…nel video sul canale potete vedere l’album completo…

…Piaciuto???… Spero proprio di si…

Buon week end

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Lanterna stelle

Ciao a tutti!
Da un po’ di tempo la mia piccola Ester mi chiede una lucina da tenere in camera per la notte.. così ho deciso di realizzarne una tutta per lei!

Volevo creare una piccola lanterna ma con un meccanismo per poterla spegnere. Avrei potuto riempirla con le luci a filo.. che hanno l’interruttore a parte.. ma no.. troppo facile!!! ^_^
Per il mini circuito elettrico ho utilizzato del NASTRO DI RAME CONDUTTIVO ADESIVO larghezza mm. 0,3 (esistono in commercio anche delle penne d’argento conduttivo, semplici da utilizzare, ma costano di più), dei mini led di luce bianca (sono davvero piccini) bianco puro “WTN-PLCC2-1200pw “ ed un bottone a pila CR2032 LITHIUM 3V.

Ecco qui cosa ho realizzato

Ho creato una piccola scatolina con coperchio.. con un’aletta da tirare per accendere e spegnere le lucine.

Provo a spiegarvi il procedimento.. vi sembrerà magari complicato, ma vi assicuro che è più difficile da spiegare che da fare!!! ..e a noi piacciono le sfide!!! ^_^

Son partita da un quadrato di cartoncino blu di misura cm. 8,7×8,7.

Ho poi preso un quadrato di cartoncino lilla, misura cm. 15×15, ho posizionato al centro, la fustella quadrati romantici (misura 8,3×8,3). Per posizionarla esattamente al centro, ho misurato cm. 3,35 da tutti i bordi.

Una volta fustellata la cornicetta, ho cordonato tutti i lati a cm. 3 dal bordo esterno. Con la fustella “Bordi decorati 2”, ho decorato tutti e quattro i bordi, facendo attenzione a mettere la fustella del bordino, nella stessa posizione per tutti e quattro i lati (per comodità io mi son fatta un segno con la matita)

Ho posizionato infine la cornicetta ottenuta, sopra il mio rettangolo blu.. in questo modo ho deciso dove fustellare la luna e le stelle (in maniera che non vengano coperte dalla cornice).

Fustellate le stelle e la luna, ho posizionato il cartoncino blu sopra un cartoncino bianco abbastanza rigido, della stessa misura (cm. 8,7×8,7). Ho segnato con una matita un puntino al centro della luna e delle stelle, in maniera da poter posizionare esattamente i led da accendere.

Fatto questo, dietro al cartoncino blu fustellato, ho incollato un quadrato di vellum (carta da lucido) della stessa misura (cm. 8,7×8,7) ed ho assemblato il coperchio con la cornice lilla.

Su questo cartoncino bianco procediamo a costruire il nostro piccolo circuito elettrico.

Con del nastro di rame biadesivo, ho preparato il circuito. Partendo dalla posizione della pila a bottone, ho incollato il nastro di rame, facendolo passare a destra dei punti dove posizionerò poi i mini led. (percorso “+” segnato in blu nella foto)

Ho poi incollato il nastro di rame facendolo passare a sinistra dei punti dove posizionerò poi i mini led (percorso “-” segnato in rosso nella foto), continuando sopra un’aletta di cartoncino (la mia misura circa cm. 2×6, in pratica dovete realizzarla lunga tanto da coprire la pila a bottone e poterla fissare al cartoncino.. sarà un “ponte” sopra la pila a bottone) e finendo sul retro della stessa (il retro lo vedete nella foto precedente). L’aletta di cartoncino sarà il contatto che farà funzionare tutto il circuito.
Fate attenzione nel posizionare il nastro di rame.. il percorso “+” dovrà essere molto vicino al percorso “-” in quanto i led son davvero piccini ed hanno nella parte inferiore delle alette di metallo che dovranno essere posizionate sui percorsi. Il nastro di rame è anche molto fragile e non dovrà spezzarsi altrimenti verrà interrotto il circuito e non funzionerà!

Fatto il circuito, con del biadesivo spessorato da 2 mm (dovrà essere leggermente più sottile dello spessore della pila a bottone), ho segnato il rettangolo dove scorrerà una piccola aletta di acetato (la mia misura cm. 6×1,9. In pratica 4 cm saranno all’interno della scatola e 2 cm rimarranno fuori). Questa aletta farà da interruttore. Sopra l’aletta di acetato ho messo un pezzetto di biadesivo spessorato che farà da “fine corsa”.

Posizionati i mini led con le alette di metallo sopra le striscie di nastro di rame (i mini led hanno un angolo smussato in alto a destra, che dovrà essere posizionato sul percorso “+”) e messa la pila a bottone in posizione (con aletta di acetato fatta scorrere verso il basso in maniera da lasciare la pila a contatto con il nastro di rame), proviamo a chiudere l’aletta sopra la pila. I mini led dovrebbero accendersi (provate a tenerli premuti sul cartoncino). Se tutto si accende, fissate con dello scotch sia i mini led che l’aletta, tirandola per bene sopra la pila e fissatela alla base del cartoncino.

Per interrompere il contatto tra la pila ed il nastro di rame e spegnere il nostro circuito, fate scorrere l’aletta di acetato verso l’alto, in maniera che scorra sotto la pila.

Prepariamo ora la base della nostra scatolina lanterna.

Prendiamo un pezzo di cartoncino blu misura cm. 18,8×18,8 e cordoniamo a cm. 5 su tutti i lati partendo dal bordo esterno. Tagliare e rifilare le alette.

Assembliamo la base e prima di incollare, prendiamo la misura dove passerà l’aletta di acetato. Facciamo una fessura con un taglierino, posizioniamo il circuito all’interno della base blu infilando l’aletta di acetato nella fessura appena fatta ed incolliamo il tutto.
Con la fustella della “Tag aperta2”, realizziamo una piccola tab di cartoncino bianco ed incolliamola sulla parte finale dell’aletta di acetato. Questa ci permetterà di tirare e spingere l’aletta di acetato, accendendo e spegnendo la nostra lanterna.

Procediamo ora a decorare il coperchio della nostra lanterna. Ho timbrato e fustellato un dolce elefantino al quale ho aggiunto una piccola stellina glitterata celestre come decorazione sulla testa.
Ho colorato l’elefantino con le matite Polychromos, aggiunto un piccolo puntino di penna gel bianca sull’occhio ed incollato tante mini stelline fustellate nel cartoncino glitterato argento, ottenute con la fustella “Stelline”. Le trovo deliziose così piccine!
Ho aggiunto un piccolo nastrino lilla alla tab ed ecco finita la lanterna!

Qui vedete i particolari del coperchio

Qui vedete meglio i particolari del lato del coperchio

Ed ecco la nostra lanterna al buio.. spenta..

..ed accesa!!!

Spero che questo progettino vi sia piaciuto e vi auguro di cuore una felice estate!!!

Un abbraccio

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Elefanti, fustelle Stelline, fustelle Bordi decorati 2, fustelle Tag aperta 2, fustelle Quadrati romantici

 

 

Card con coccinelle

Sarà che è Estate ma ultimamente ho voglia di colore!


In realtà io ho sempre voglia di colore ma ammetto che ho la mia comfort zone e che difficilmente riesco a lasciarla.
Ma questo è un periodo di grandi cambiamenti per me e quindi …OSO.
Sono partita dalle carte che mi sembrano un’apoteosi di allegria e ho ritagliato tutte le forme più volte dell’ultimo set di rettangoli de La Coppia Creativa.
Questo set mi piace un sacco perché le rifiniture sono varie e questo permette di dare movimento già con due sole fustellate.


Inoltre mi piace un sacco anche perché permette di creare le forme per le shaker card già decorate. Insomma.. un bel set ‘furbo’.

Dopodiché ho preso le mie fatine e le ho colorare con i Nuvo Markers. Non sono brava con questi pennarelli, ma mi ci sto impegnando e comunque… che poroblema c’è? Bastano poi due colpetti di matita e tutto prende vita;)


Ultimo passaggio è il sentiment. Embossato con un colore che mai avrei pensato di usare, ma evidentemente anni fa il mio io interiore sapeva che Doodlebug nella primavera estate del 2019 sarebbe uscita con una carta patterned con questo tono ????.

Arriviamo a due fritte di tecnica:
– spessorate, non abbiate paura.. permettete così di dare movimenti ai vari elementi che improvvisamente vi sembreranno parlare;)
– evidenziate i dettagli, io ad esempio ho usato il Nuvo Cristal Drops per riprendere i pallini delle ali e delle antenne e poi ho usato qua e là un po’ di Wind Of Stella. Queste permette non solo di impreziosire il vostro lavoro con dei dettagli, ma permette anche all’occhio di chi lo guarda di scoprirli gradualmente di questo renderà lo renderà interessante.
Beh… anche per questa volta è tutto. Ci vediamo presto… ad agosto manca ancora un po’.
Buona settimana
Mir

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Coccinelle, fustelle Rettangoli decorati, timbri Piccolo pensiero

Auguri in 3D

Ciao e buona giornata a tutti! Per il mio post di oggi tre tag con la scritta “auguri” in 3D:

Ho fustellato la tag+la scritta auguri nei tre colori, ho separato la scritta dalla tag e l’ho incollata sulla stessa scritta fustellata nella gomma crepla.

Ho fustellato in un cartoncino bianco solo la tag sulla quale ho incollato la tag a pois (al centro di questa tag il negativo della scritta auguri), poi ho incollato all’interno del negativo la scritta con la gomma crepla. e decorato la I con un cuoricino bianco.

L’effeto finale in 3D mi piace molto! Queste sono le fustelle La Coppia Creativa che ho utilizzato:

fustelle Posta felice per te, fustelle Auguri con tag

Un abbraccio e al prossimo post!

 

 

Ancora cards di Auguri

Ciao a tutti!!! In queste giornate bollenti non ho avuto molto tempo per lavorare all’album che avevo intenzione di mostrarvi oggi,  (lo farò presto spero), in compenso ho continuato la produzione di cards di “Auguri”:

…questa volta ho usato i distress oxide per creare lo sfondo, successivamente ho creato la texture con la fustella finte cuciture ed infine ho applicato la deliziosa bustina…

Semplici ma sempre utili.

Buon week end

Fustelle La Coppia Creativa usate:

fustelle Posta felice per te, fustella Sfondo cucito, fustelle Auguri con tag

Card spiritose

Buongiorno!

Oggi voglio mostrarvi delle card un po’ spiritose, realizzate con il set di timbri/fustelle Coccinelle di La Coppia Creativa.

Adoro queste piccole “apine” e le coccinelle sono troppo carine non trovate?

Per queste card ho preso ancora una volta ispirazione dalla mia scrapper preferita, Jennifer McGuire  e ho seguito il suo video per costruire queste bellissime “ruote” con l’aiuto del template di Gina K. Wreath Builder, se non avete il template potete anche disegnarlo voi su una mappetta trasparente e tagliarlo con la Silhouette Cameo o a mano)

Per questa card ho deciso di timbrare una “ruota” di quadrifogli (qui trovate il video)

in questo video invece vedete come usare il template con gli elementi fustellati

all’interno delle card ho timbrato il sentiment del set “Pensiero per te”, perfetto per ogni occasione.

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

seti timbri/fustelle: Coccinelle


set timbri: Pensiero per te

set fustelle: Mini ABC

set fustelle: Cerchi cuciti

set fustelle: Quadrati cuciti

Che ne dite? Vi sono piaciute le mie cards?

Spero di esservi stata d’ispirazione per i vostri lavori, ricordate che ogni mese avete la possibilità di vincere i nostri prodotti semplicemente pubblicando le foto dei vostri progetti QUI.

Vi auguro buona estate!

xoxo