Banner di compleanno

Ciao a tutti!!!

Dopo qualche giorno di pausa riesco a dedicarmi alla preparazione degli ultimi dettagli per il compleanno di Viola…

…non ho avuto modo di girare il video tutorial, scusatemi…in ogni caso i passaggi sono semplicissimi…

…ho tagliato un rettangolo sul cartoncino bianco che misura 9 x 13 cm ,dopo con un’altra fustella decorato il bordo inferiore…

…ho applicato sullo sfondo le nuvolette e ho sovrapposto un cerchietto al centro con il biadesivo spessorato, nel banner centrale ho applicato anche l’ arcobaleno…

…ho completato la decorazione delle lettere con un piccolo fiorellino e alle due stremità ho inserito due coccardine su cui risplendono due stelle in gomma crepla glitter…

… Spero vi sia utile quest’idea.

Buon week end

Prodotti usati:

È in arrivo il coniglietto di Pasqua

Ciao a tutti!

Visto che finalmente è arrivata la primavera e la Pasqua si avvicina, oggi vi mostro quello che ho preparato per l’occasione…

Questo set timbri/fustelle con i coniglietti dello scorso anno va assolutamente rispolverato e riutilizzato, perché i coniglietti sono adorabili e si prestano bene per tante cose…

Per una card ad esempio o per decorare un vasetto e riempirlo di cioccolatini!

la card misura 9.5 x 14 cm

sugli occhi ed il nasino del coniglietto ho messo un piccolo tocco di Glossy Accent

ps, avete notato il sederino del coniglietto? Non è simpatico??

Per la decorazione del vasetto si fa velocissimo, un bordo fustellato di erbetta ed un simpatico coniglietto 🙂

Che ne dite? Vi piacciono?

Prodotti LCC usati:

set fustelle ovali creativi:

set fustelle rettangoli decorati:

set fustelle Auguri 3:

set timbri Auguri a tutti:

set timbri/fustelle primavera:

set fustelle sul prato:

 

(carte BoBunny e Lawn Fawn)

Vi ricordo la possibilità di postare i vostri lavori nella Galleria dei vostri Progetti, ogni mese in palio due dei nostri prodotti per voi!

Spero vi siano piaciuti questi lavori, un caro saluto a presto!

 

 

 

Una tenera scatolina ed una simpatica tagghina

Ciao a tutti!!!
La primavera è iniziata e ci avviciniamo alla Pasqua!!!
In questo post ho pensato di ispirarvi proprio su questo tema!

Ho realizzato una scatolina che può contenere tre ovetti di cioccolata, quelli ricoperti dalla glassa zuccherata colorata.. ed una tagghina per abbellire un sacchettino pieno di ovetti!!!

Parto dalla scatolina!
Per realizzarla ho trovato nel web un video tutorial, che potete trovare QUI  .. io ho adattato un po’ le misure alle mie esigenze.. o meglio.. alle misure degli ovetti che ho inserito!!! ^_^

Per realizare la scatolina servono due fogli rettangolari.
Quello che ho utilizzato per la base, misura cm. 9,5×13,5 mentre quello che ho utilizzato per il coperchio, io ho deciso di tenerlo 1 mm. più grande, pertanto misura cm. 9,6×13,6.

Cordonare entrambi i fogli a cm. 3 da ogni lato. Risulteranno come nella foto qui sotto

Prendete ora il foglio che utilizzate per il coperchio e tracciate due linee come mostrato in foto

Procediamo ora ad effettuare i tagli come sotto

Prepariamo ora il nostro coperchio, incollando tra loro le tre alette

Ora prepariamo la nostra base, assemblando come sotto, ma PRIMA di incollare la terza aletta, infiliamo l’aletta singola del coperchio. In tal modo rimarrà fissata alla base e rimarrà nascosta.

In questo modo, se utilizziamo due carte di colore diverso, avremo un lato di un colore e l’altro dell’altro.

Per realizzare il nosto “coniglietto” di abbellimento.. ho utilizzato la fustellina del fiocco, tenendo solo la parte bombata del fiocco!
Ho fustellato altre due volte, per ottenere le orecchie.. una volta nel cartoncino verde e una volta in quello bianco.. rifilando un pochino quelle bianche in maniera da formare il centro delle orecchie.

Ho incollato il fiocco sul coperchio della scatolina e al centro dello stesso ho incollato un piccolo pom pom bianco, come codina!
Ho aggiunto la scritta fustellata nel cartoncino grigio e aggiunto un piccolo cuoricino glitterato rosso!

Non rimane altro che inserire i nostri ovetti di cioccolato!!!

La tagghina, invece, l’ho pensata come abbellimento di un sacchettino di ovetti colorati!

Ho utilizzato come base, la forma ovale delle fustelle del set “Cerchi Creativi”, poi, sempre con la forma ovale e con il cerchio scalloppato internamente, ho realizzato la parte davanti, come fosse l’apertura dell’uovo.
L’ho fissata alla base solamente incollandone il bordo esterno, in maniera da formare una taschina.
Ho aggiunto la scritta “auguri”, ricavandola dalla fustella “tanti auguri” del set “Auguri, Compleano”, ed un piccolo cuoricino glitterato rosso.

Ho fustellato una margherita, creando la corolla con della carta leggera celeste (ho usato la carta da 80 gr, quella da fotocopie per intenderci) alternandola alla carta da lucido (vellum)

Ho poi preparato la mia “coniglietta”, utilizzando il timbro delle coccinelle e tagliando via le ali. Per realizzare le orecchie ho utililizzato i petali della margherita!
Ed ecco la nostra “coniglietta” che ride divertita!!!

Ho inserito la coniglietta e la margherita nella taschina.. ed ecco la nostra tagghina pronta!!!

Come sempre spero di avervi ispirato un pochino e di avervi fatto sorridere!!!

Se vi fa piacere mostrarci le vostre creazioni, ricordatevi di farlo ogni mese, per avere la possibilità di vincere i bellissimi prodotti di La Coppia Creativa!!!
Potete postare il collegamento alle vostre creazioni, a questo LINK.

Felice giornata!!!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Card felice…con apette :-)

Come nasce una card….

Eheheh… nei modi più strani. Ad esempio, non chiedetemi perché e credetemi che in ufficio noi lavoriamo, ma una decina di giorni fa l’argomento più gettonato davanti alla macchinetta del caffè era “Ma te -notare l’espressione milanese – lo sai che che l’Ape Maya e l’Ape Magà erano sorelle?”
Sembra un discorso scemo e di sicuro lo sarà anche maaaaa … lo sapete che è confermato anche da Wikipedia… beh insomma, abbiamo passato un sacco di tempo a vedere anche le somiglianze morfologiche fra le due apette (che non ci sono), ma vi assicuro che sono sorelle e che la loro storia è proprio carina.

Detto questo io sono giorni che penso alle Api e così è nata lei.
Mi sono divertita molto a preparare questa card perché a volte pensiamo che gli elementi secondari delle plate non sono importanti se non coordinati agli elementi portanti.

Io ho preso le apette del set delle coccinelle e ho creato la mia patterned.

L’ho colorata con i Zig…

….e ho usato la nuova fustella sentiment “Tanti Auguri” che mi piace tantissimo, perchè ha una grafica molto accattivante, è piccola abbastanza per stare bene dentro ad una card standard ed il font mi pace un sacco.


Vi invito davvero ad usare tutti gli elementi delle vostre plate e a far volare i vostri auguri in giro nelle cassette di posta. Basta poco… a volte anche una pausa caffè.
Buon fine settimana

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Festa del papà

Ciaoooo, come avete festeggiato la festa del papà?
Noi con la classica cena in famiglia mangiando pasta, ceci e baccalà, una tradizione che nella mia famiglia risale a quando mio padre era bambino e che amiamo ricordare ogni anno.La tradizione storica, attribuisce le sue origini all’iniziativa dei Signori medievali nell’offrire ai propri sudditi, una volta all’anno durante la Festa di San Giuseppe, un pasto caldo, nutriente, povero ma gustoso…pasta, ceci e baccalà appunto. Quando mio padre era piccolo, nel suo paese, la gente la preparava in grandi pentoloni e la distribuiva a chiunque ne desiderasse un pò, il quale portava dietro con sé il pentolino da casa propria. E quindi, anche quest’anno, la festa di San Giuseppe noi la festeggiamo così perchè le tradizioni ci piacciono infinitamente.
Per accompagnare i regali che abbiamo fatto ai papà della nostra famiglia ho realizzato dei bigliettini semplici semplici.
Con la carta kraft e la we r memory keepers pocket punch board ho realizzato la bustina. Ho fustellato la scritta “Tanti auguri” e ho timbrato la scritta “caro papà” usando il set “auguri per tutti” e le foglie del set “magnolie”.

Sempre col set Magnolie ho embossato a caldo sul vellum i fiori, cercando di lasciare libero lo spazio centrale…

….poi ho usato del cartoncino Kraft per creare il fondo del biglietto e ho stampato le scritte che trovate nel set “pensiero per te” stando nel centro così da poter ottenere l’effetto desiderato sovrapponendo poi il vellum.

Ho usato un fermacampione per unire i due fogli così da permettere al vellum di ruotare per poter veder meglio la scritta.


Spero di avervi dato qualche buon suggerimento.
Un abbraccio
Dany

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Una finestra fiorita

Buongiorno a tutti!

In questo periodo, familiari, amici e colleghi festeggiano numerosi compleanni e cosa c’è di meglio che celebrarli con splendidi fiori?

Le magnolie de La Coppia Creativa sono veramente straordinarie e per questa creazione ho deciso di embossarle a caldo con embossing powder oro e dipingerle con gli acquerelli, per un look romantico e delicato.

Ho realizzato una card un po’ particolare, perché ho creato un’apertura frontale ed ho pensato di renderla fiorita anche all’interno, utilizzando spessori e sospensioni, per dare alla creazione un po’ di movimento, come se fosse una finestra fiorita!

Ecco come ho fatto!

Step 1. Inizialmente ho timbrato su carta acquerello ed embossato a caldo con polvere oro le splendide magnolie, poi le ho colorate con gli acquerelli Gansai Tambi.

Step 2. Ho poi creato l’apertura sulla parte frontale della card utilizzando la fustella della nuova collezione “Rettangoli decorati”.

Step 3. Ho timbrato ed embossato a caldo le magnolie all’interno della card, ed ho colorato anche parte dello sfondo sempre con gli acquerelli.

Step 4. Ho fustellato le magnolie, che avevo inizialmente timbrato su carta acquerello, e le ho incollate sulla parte frontale della card, cercando di rispettare le timbrature che avevo fatto nella parte interna.

Ho scelto di utilizzare gli spessori per il petalo e la magnolia nella parte centrale, per creare un po’ più di movimento.

Step 5. Sempre con i rettangoli della nuova collezione, ho creato una cornicetta che ho incollato all’interno della card.

Step 6. Infine ho decorato con i sentiments fustellati su cartoncino dorato e qualche paillettes per dare un po’ di luce alla mia creazione.

Ora vi mostro qualche dettaglio…

Questo è l’interno della card, dove ho timbrato, embossato a caldo e giocato un po’ con gli acquerelli…

Grazie per l’attenzione! Vi auguro una splendida giornata creativa!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Spillette per capelli e packaging tutorial

Buongiorno!!!

L’aria primaverile inizia a farsi sentire e mi ha guidata nella creazione di oggi… ho preparato delle coloratissime spillette per capelli a forma di farfalle in pannolenci:

…mi sono sbizzarrita con i colori e le ho confezionate in modo semplice per rendere visibile il contenuto, trovate il TUTORIAL qui

… dei piccoli regalini, perfetti ad esempio per un compleanno a tema farfalle oppure per una festicciola primaverile…

…il mio sciame di farfalle è pronto per spiccare il volo… per diffondere un pò di colore e rendere felice delle belle bambine 🙂

Buon week end

Prodotti usati:

 

Una Pop-up Shadow Card portafortuna

Buongiorno, oggi vi mostro una Pop-up Shadow Card realizzata con i prodotti @lacoppiacreativa. Chi mi segue sa già che le card interattive sono la mia passione <3

questa card può essere comodamente infilata in una busta

Prima di incollare le due parti della card le ho decorate, il trucco è quello di incollare una coccinella tra le due pareti della card, così sembrerà in volo…

Se guardate il video di Jennifer McGuire dal quale ho preso ispirazione, capirete meglio il meccanismo…

Trovate tutte le spiegazioni in questo video, purtroppo è in inglese, ma se seguite il mio schema con le misure, basterà guardare il procedimento di Jennifer McGuire.

Per la colorazione ho usato i Distress Ink, le carte sono di Lawn Fawn

Materiali LCC usati:

Set fustelle e timbri Coccinelle:

Set fustelle Auguri buon compleanno:

Set fustelle Rettangoli decorati:

Set fustelle Arcobaleno:

Set fustelle Quadrati romantici:

Set fustelle Quadrati cuciti:

Vi ricordo che ogni mese potete vincere i nostri prodotti, semplicemente postando i vostri lavori QUI

Un caro saluto a presto!

xoxo

Una margherita per te

Quando realizzo una card, mi piace pensare a chi la riceverà.. per personalizzarla e mettendoci dentro un po’ di me e un po’ dell’altra persona..

Questa card l’ho realizzata pensando ad una mia zia.. incantata dalla natura e dalle meraviglie del creato, una persona dalla vita semplice e profonda e alla quale voglio molto bene.

Ho scelto l’annaffiatoio abbinandolo alla margherita, fiore semplice, ma forte.. come le pratoline, che ogni anno vengono falciate nel giardino di casa, ma poi son sempre pronte a ricrescere sempre più numerose!

La colorazione l’ho fatta con le polveri a pigmenti liberi.. non per nulla le hanno chiamate “magical”.. perché ogni granellino che prelevi sarà una sorpresa di colore.. infinite sfumature ed infiniti pigmenti in una scatolina minuscola!

Sull’esterno c’è una sola timbrata, il resto è tutto creato con colori e fustelle!

La card, chiusa, misura circa cm.11×15,5.

Ho preparato lo sfondo su carta acquerello che ho poi incorniciato creando una cornice con la fustella “Rettangoli smerlati” incidendola con un’altra fustella del set “Rettangoli decorati”!

Inutile dire che per me queste fustelle di cornici e bordi sono indispensabili.. le trovo bellissime e decorano a meraviglia le cards!

Per la margherita ho utilizzato il vellum (la carta da lucido) perché mi piace la leggerezza e la semitrasparenza di questo materiale.. come i petali delle margherite in controluce!

Per dargli un po’ di grinta, con la penna gel bianca ho disegnato delle striature sui petali.. su tutti petali, perché è stata fustellata più volte.. due con la fustella grande e due con la fustella più piccina.

Non so se riuscite a notare la brillantezza di questi pigmenti.. in fotografia non è mai facile far risaltare tutto ciò che si utilizza per un progetto, ma spero si veda almeno un pochino.

Anche lo sfondo è stato colorato acquerellando questi colori.. lasciato volutamente leggero.. come il cielo!

Mi piace l’annaffiatoio perché ha una fessura in alto dove si possono infilare i gambi dei fiori.. la trovo una cosa geniale!

Per la cornice ho utilizzato un cartoncino color grafite.. e fortuna volle che la tonalità del tampone Archivial Ink Hydrangea che ho utilizzato, avesse lo stesso colore..

Un piccolo cuoricino glitterato rosso.. che da quel tocco di sentimento in più.. ed ecco fatto un piccolo quadretto!

Ho poi timbrato il sentiment all’interno del biglietto, su un cartoncino bianco fustellato sempre con una delle fustelle del set “Rettangoli decorati”.. qualche cuoricino glitterato.. e il nostro messaggio d’affetto è pronto per essere consegnato!

Auguro a tutti voi di ricevere dei pensieri gentili.. riempiono il cuore!

Felice settimana!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Card con le magnolie blu

Ma non avete voglia di primavera? Io sì! Un sacco!
Non vedo l’ora di poter andare in serra a comprarmi il gelsomino per il balcone della camera da letto… ed in attesa che quel giorno arrivi… io coloro fiori!!!


Nella nuova release de La Coppia Creativa è uscita una plate dolcissima perfetta per card e Layout. I timbri sono deliziosi e ci sono anche le fustelle coordinate. Il prezzo è spaziale e la resa davvero portentosa.
Io ho timbrato tutti gli elementi su carta acquerellabile più volte e li ho poi colorati con solo con tre colori (ormai sono in fissa con questa palette).


Ho poi fustellato il tutto e ho fatto una piccola composizione su un pannello di Bazzill verde acqua. Ho incollato i fiori più piccoli sotto e ho poi messo quello più grande sopra con del biadesivo spessorato.

Le foglioline e i rametti li ho messi per ultimi infilandoli fra un fiore e l’altro per coprire tutti i buchi.
Per finire ho incollato tutto su una base fustellata con un quadrato meraviglioso con i bordi smerlati di qualche collezione fa che è davvero una delle fustelle che uso di più in assoluto perché è proprio della misura che io preferisco per le card.

Insomma.. l’attesa della mia gita in serra è decisamente sopportabile.

Alla prossima;)

Timbri e fustelle La Coppia Creativa: