Stelline decorative

Ciao e buon venerdì, se arrivate sempre all’ultimo minuto come me, in questo momento siete immerse da carte e nastrini per impacchettare gli ultimi regali. Questo è il momento che preferisco e se il tempo me lo permette mi piace preparare piccole decorazioni d’appliccare sui pacchetti.

Per decorare questi pacchettini ho realizzato delle stelline d’applicare al fiocco, ho utilizzato la fustella “luna e stelle” per ritagliare le stelle nel cartoncino bianco e nella gomma crepla glitterata color oro:

Con la fustella “auguri3” ho ritagliato nel cartoncino bianco i banner e con uno dei timbri del set “auguri a tutti” ho timbrato la scritta buon natale, come potete vedere nella foto ho mascherato con del nastro adesivo parte del timbro che non volevo stampare:

Ho incollato le due stelle fra di loro e le ho forate al centro ed ho forato il banner su un lato:

Con tutti gli elementi pronti ho decorato i miei pacchettini, ho fatto passare intorno al fioccco del twine bianco e rosso nel quale ho inserito la stella, il banner e il campanellino e bloccato il tutto con un piccolo fiocco.

Questi i prodotti che ho utilizzato:

Potete usare queste piccole stelline per decorare i tovaglioli della vostra tavola nataliazia, come sempre spero di avervi ispirato.

Auguro a tutti voi, a Tina e alle ragazze del DT un felice Natale, a presto!

 

 

 

 

 

Silent Night

Il Natale è un momento veramente magico, la neve che scende lenta, i cantori sulle strade, la calma nel cuore. E’ questa la sensazione che provo sempre nel momento in cui questa festa si avvicina, in quegli attimi in cui mi avvolgo nella coperta, mi metto vicino alla finestra e sorseggiando una tisana calda guardo fuori dalla finestra mentre ascolto musica natalizia.
Silent Night è una delle mie melodie preferite e con questa in sottofondo ho realizzato questo post.
Ho realizzato una scatola come quella dei fiammiferi partendo da un bazzill grigio da cui ho tagliato un rettangolo 8″ x 6″, ho fatto le pieghe sul lato da 6″ a 1″, 2″, 4″, 5″ e sul lato da 8″ a 1″, 2″, 6″ e 7″. Ho poi tagliato le parti che non mi servivano come si vede da questa foto che ho preso dal web.
Ho piegato i laterali su se stessi, li ho incollati e ho ottenuto l’interno. Per l’esterno ho tagliato, sempre da un bazzill grigio una striscia da 7″ 5/8 x 4″ 1/8 che ho piegato a 1″1/8, 3″ 1/4, 4 3/8, e 6″ 1/2 sul lato lungo.
Ho decorato la confezione e l’interno stando sui toni dell’azzurro, grigio, bianco e oro.
Per l’esterno ho tagliato delle nuvole usando la fustella Lune e Stelle, la scritta Auguri con la fustella Auguri 3 e un banner con la scritta per te con la fustella Bolle e Banner.
All’interno invece ho voluto ricreare un piccolo paesaggio in sospensione con l’altalena che scende dalle nuvole  e un sacco di stelline dorate (sempre ricavati dalla fustella Luna e Stelle).
Ho lasciato appositamente l’altalena vuota per creare un po’ di atmosfera nostalgica tipica del Natale.
Spero di avervi dato un piccolo spunto per gli ultimi regalini da preparare, Vi auguro un sereno Natale
Dany

Sfondo con le stelle

Avete mai pensato di usare le vostre fustelle per fare degli sfondi per le vostre card?!


Lo so bene… arrivo sempre lunga perché non si tratta di una cosa nuova ma io sono innamorata persa!!!
Ho scoperto che grazie alla Go Press Foil Machine posso prendere tutte le mie bellissime fustelle e trasformarle in ‘timbri’ foilizzati.


Non ho resistito ed appena arrivato il giocattolino nuovo ho preso subito le mie fustelline a forma di stelle dell’ultima release de La Coppia Creativa e ho iniziato a giocare.
Queste fustelle mi piacciono un sacco perché hanno una forma irregolare decisamente simpatica. Nel set infatti trovate anche delle faccine abbinate… perché si, queste fustelline qui.. parlano;)
Dicevo, sono le mie forme di stelle preferite e ho provato ad usarle subito con la mia Go Press. Sono estremamente soddisfatta del risultato perché la macchina non solo ‘stampa’ con il foil la forma della mia stella, ma poi, passando il tutto nella mia Big Shot incide lievemente la mia forma…. insomma, piccoli dettagli è vero ma fanno la differenza quando si ha una card fra le mani.
Il passo successivo è stato quello di schizzare un po’ di acquerello color oro sul mio pannello per dare un po’ di texture.


Poi ho preso un foglio dorato e l’ho attaccato su un pezzetto di gomma crepla ed ho fustellato la mia scritta ‘per te ‘ con un’altra deliziosa fustella dell’ultima collezione che mi piace molto perché è leziosa senza essere stancante… che è il rischio delle cose leziose.
Ho attaccato poi la mia fustellata sulla card dando un po’ di movimento dietro con del filo dorato.
Un paio di paillettes e qualche goccia di Nuvo Drops et voila… questa è per ognuno di voi…


Grazie per essere passati di qua e vi auguro di passare i giorni di festa che stanno arrivando con tutte le persone a cui volete bene.
Mir

Fustelle La Coppia Creativa:

Borsette di carta con l’Envelope punch board

Buongiorno a tutti!!!

Sommersi anche voi da regali e pacchetti???!!! E’ proprio inevitabile in questo periodo… e per rimanere in tema, se volete preparare una confezione originale, magari per delle bambine, ecco il progetto che fa per voi:

…delle borsette coloratissime in carta!!! Per crearle ho usato la punch board 1-2-3, ma potete usare anche l’envelope punch board…

…guardate il tutorial dettagliato nel VIDEO che ho preparato per voi…spero siano chiari tutti i passaggi 🙂 …

Questo è il mio ultimo post del 2018 quindi ne approfitto per fare a Voi e alle Vostre Famiglie tantissimi auguri di Buon Natale e anche di Buon Anno…

Un abbraccio

Prodotti usati:

Quadretto luminoso

Ciao a tutti!
Domani 13 dicembre, è Santa Lucia!!!
Da noi è molto festeggiata.. e a dirvela tutta.. io abito in una piccola frazione dove l’animale che la rappresenta è l’asinello e la patrona del paese è proprio Santa Lucia!

Per questo nel periodo natalizio, il nostro paesino si riempie di luci ed è appunto chiamato “Il paese delle luci”!
Per questo post, pertanto, ho pensato di realizzare un piccolo quadretto luminoso, da accendere proprio in questo periodo natalizio!

Ho realizzato come prima cosa, una scatola, utilizzando la envelope punch board.
Per realizzarla ho utilizzato un foglio di cartoncino bianco quadrato, di cm. 24,6 x 24,6.
La prima piega (e perforazione) va fatta a cm. 9,5, mentre la seconda a cm. 12,3.
In questo modo otterrete una scatolina di cm. 16 x 12.

Ho poi ritagliato all’interno della mia scatolina, un rettangolo, ottenuto lasciando un bordo esterno di circa 1 cm.

Ho applicato sopra questo ritaglio, all’interno della scatola, un rettangolo di carta vellum (o carta da lucido).

Ho iniziato poi a costruire la mia piccola scena invernale, sopra un rettangolo di cartoncino blu di cm. 14,9 x 10,5.

Ho innanzitutto fustellato il cielo pieno di stelline!
Ho poi timbrato l’alberello con un tampone trasparente ed ho embossato a caldo con una polverina trasparente glitterata.

Ho spostato di lato di qualche millimetro il mio cartoncino, ho timbrato nuovamente l’alberello con il tampone trasparente ed embossato a caldo con una polverina bianca glitterata.
In questo modo ho ottenuto un po’ di effetto 3D per l’albero timbrato.. la polverina trasparente crea una piccola ombra alla parte embossata con la polverina bianca.

Ho poi aggiunto una piccola collinetta bianca.

Ho aggiunto una cornicetta argentata, un dolce gnometto vestito da Babbo Natale (colorato con le matite), una stellina d’argento, un filo di carta ed un piccolo bannerino con il mio augurio.

Prima di assemblare la scatola, con un punteruolo ho fatto dei piccoli forellini dentro il mio alberello.
Fatto questo ho assemblato la scatola, lasciando “libera”, non incollata, la parte destra.
Questo mi permetterà di inserire le mie lucine e poi cambiare le pile quando esaurite.

Ecco qui la mia scatolina assemblata!

Ed ecco l’effetto con le lucine accese!

Qui riuscite a vedere i forellini fatti all’alberello!

Il nostro quadretto è pronto per essere posizionato nella nostra casa!

Un abbraccio e buone feste a tutti!!!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Un classcio per Natale

Un grande classico del Natale per me è il libro da impacchettare e mettere sotto l’albero. Un regalo molto personale che si sceglie con molta cura e perchè non accompagnare questo regalo con un segnalibro speciale?
In questo post vi spiego come ho realizzato questo.
La realizzazione è molto semplice. Su una striscia di vellum ho timbrato ed embossato a caldo l’angioletto che trovate nel set Angioletti.
Sul fondo del vellum ho incollato la scritta Buon Natale che trovate nel set Buon Natale con addobbi che ho fustellato su della carta dorata.
Ho poi ritagliato una striscia di carta per acquerelli, ho realizzato lo sfondo con i distress e poi ho incollato le nuvole che ho ricavato col set Luna e Stelle. Con l’avanzo della carta dorata con cui ho realizzato la scritta ho fustellato delle stelline che trovate sempre nel set Buon Natale con addobbi e le ho incollate sparse nel cielo.
Ho poi sovrapposto vellum e carta per acquerello, le ho attaccate insieme con un eyelet, ho decorato con un filo di twine bianco e dorato e per finire ho legato una nappina in tinta.
Accompagnerà un pacchetto che ho messo sotto il nostro albero.
Un abbraccio

Renne segna posto

Ciao e buon venerdì, per il post di oggi un’idea carina per trasformare dei taglia biscotti in segna posti per la tavola di Natale.

Ho iniziato con il preparare tutti gli elementi che mi servivano per decorare la mia renna, nel cartoncino bianco e nella gomma crepla rossa glitterata ho fustellato la scritta “auguri”:

Nel cartoncino kraft ho fustellato i banner dove ho timbrato in nero la scritta “di Buon Natale”:

Ho incollato insieme i due elementi, scritta “auguri” e banner:

Poi ho fustellato i fiocchi nel cartoncino bianco, li ho montati e sul retro ho incollato un twine rosso e bianco che mi è servito per attaccare i fiocchi al collo della renna:

Dopo aver infiocchettato le renne le ho incollate con dei punti di colla (glue dots) alla base in legno, in questo modo sarà facile staccare il taglia biscotto dalla base per poterlo utilizzare:

Ultimo passaggio ho incollato davanti alla renna la scritta “Auguri di Buon Natale”:

Ecco pronti dei simpatici segnaposti per la vostra tavola di Natale:

Questi i prodotti utilizzati per la realizzazione:

Come sempre spero di avervi ispirato, un abbraccio e al prosimo post!

 

 

Card e tag coordinate

Buongiorno a tutti.

Oggi vorrei mostrarvi una card ed una tag coordinate fra loro, molto semplici ed essenziali, realizzate con degli avanzi di carta da regalo, washi tape, il timbro “Auguri” e la fustella fiocco dell’ultima collezione di La Coppia Creativa.

Come base ho utilizzato del cartoncino da 300 gr color kraft, rivestito con della carta da regalo molto leggera ma dal piacevole effetto vellutato. (Peraltro card e tag sono perfettamente coordinate anche al packaging del regalo… dunque, insieme, sono perfetti!)

Ho giocato con l’oro ed il rosa cipria, aggiungendo il tocco glitterato che non deve mancare assolutamente, soprattutto a Natale.

Per la tag ho realizzato due strati con la carta rosa timbrata con la scritta auguri, in modo da creare un po’ di movimento grazie all’effetto “vedo non vedo”

Ho poi fustellato il fiocco e l’ho incollato sopra il washi tape a pois.

Ho fatto lo stesso con la card, invertendo le carte ma mantenendo lo stesso layout.

Questo progettino è veramente facile da realizzare, soprattutto per chi ama le cose pratiche e veloci, e non ama colorare! Inoltre non dimentichiamo che è un modo divertente per riciclare la carta da regalo inutilizzata!

Spero di avervi dato qualche idea… Vi abbraccio e vi auguro una splendida giornata!

Un angioletto che gira

Buongiorno,

oggi voglio mostrarvi una card “interattiva”, che sono le card che io preferisco insieme alle “pop up”, perché quasi sempre lasciano chi le riceve a bocca aperta…

Mi diverto sempre tanto a farle e a regalarle <3

In fondo a questo post troverete il passo passo fotografico e le spiegazioni per fare questa card.

 

Per prima cosa ho fustellato due cerchi al centro del cartoncino (ottenuto con la misura più grande dei rettangoli cuciti)

in modo da ottenere questo risultato:

ho applicato sul retro delle strisce di biadesivo spessorato e incollato il rettangolo cucito sulla base della card che misura 11×15.25 cm.

ho incollato poi il cerchio spessorato esattamente al centro.

Ho timbrato con versafine grigio il bellissimo angioletto LCC

e l’ho colorato con i distress oxide. colori Fossilized Amber per i capelli e Tattered Rose per il viso, per il vestito dell’angelo invece ho usato un po’ di argento liquido di ModaScrap.

Ho aggiunto in bianco, tono su tono, le piccole stelline del set angioletto per creare uno sfondo…

Il trucco per far roteare l’angioletto all’interno del binario è semplicissimo.

Ho usato una monetina da 5 ct (o 1 ct di €) che va inserita all’interno del binario, ho applicato un cerchietto di biadesivo spessorato al centro della monetina

e ho chiuso poi con l’altra monetina, creando un “sandwich”

sulla quale ho applicato infine l’angioletto.

in questo video gif si vede bene l’effetto dell’angioletto che gira ;-P

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

set timbri/fustelle Angioletti:

set timbri Aspettando il Natale:

set fustelle Cerchi cuciti:

Set fustelle Rettangoli cuciti:

Un caro saluto carissime a presto

 

 

 

i

Le vostre creazioni – dicembre

Ciao a tutti!

eccoci con la nuova bacheca mensile dove potete mostrarci le vostre creazioni realizzate con i prodotti La Coppia Creativa.

Grazie di cuore per vostri  60 progetti bellissimi che avete condiviso con noi il mese scorso…ma che belli che sono!!!!

Questa volta le due ragazze fortunate, che riceveranno un prodotto a propria scelta sono…

 

Ilenia Gualdi e Sabrina Di Vita!!

Congratulazioni e contattateci 😉 !!!

(per il sorteggio usiamo random.org)

Mostra anche tu le tue creazioni con i nostri prodotti… È semplicissimo farlo!

1. Scatta la foto della tua card, tag, LO,… o qualsiasi altro progetto.
2. Pubblica la foto sul web (il tuo blog, FB, Pinterest, Instagram, Flickr, Google+,….le possibilità sono davvero tantissime!).
3. Copia il url della pagina e incollalo con lo strumento InLinkz che trovi alla fine del questo post.
+ Se hai qualche problema, siamo qui…e ti aiutiamo volentieri 🙂 !!! Basta mandarci una e-mail, o scriverci sul FB.

Al inizio del ogni mese pubblichiamo il nuovo post dove potete mostrare come usate i nostri prodotti. Alla fine del post ci sarà lo strumento Inlinkz – che sarà attivo tutto il mese e  potete usarlo per collegare i vostri progetti al nostro blog.  E per ringraziarvi…all` inizio del mese prossimo sorteggeremmo due persone che riceveranno un prodotto a propria scelta (per il sorteggio usiamo lo strumento random.org).

Per la possiblita di vincere dovete menzionare La Coppia Creativa e inserire il link al nostro blog (se usate il blog) oppure scrivere @lacoppiacreativa e #lacoppiacreativa (se usate le social). Con un progetto si può partecipare una sola volta.

Speriamo tantissimo di vedere presto i vostri lavori….e NO!!!, non ci sono i limiti….più progetti, più possibilità 🙂 🙂 🙂


 Loading InLinkz ...